Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Frank_88 » mer nov 06, 2013 3:06 pm
Lucky Luke ha scritto:Sarò controtendenza, ma a me piace.....
più che controdentenza...hai proprio dei gusti di cacchina hihihihi

-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Messaggio
da stez90 » mer nov 06, 2013 3:37 pm
Esteticamente mi pare un restyling del modello 98-02.. Come se il successivo non fosse esistito..
-
Trippian
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2035
- Iscritto il: dom giu 27, 2004 11:21 pm
Messaggio
da Trippian » mer nov 06, 2013 4:13 pm
stez90 ha scritto:Esteticamente mi pare un restyling del modello 98-02.. Come se il successivo non fosse esistito..
E' vero, e non è necessariamente detto che sia del tutto un male. Certo sembra una moto di 10 e più anni fa
-
Allegati
-

-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Frank_88 » mer nov 06, 2013 5:35 pm
mamma mia più la guardo più mi fa schifo...
meglio la vecchia, oppure potevano prendere spunto dal primo nessuno che condivideva proprie ipotesi sul web

-
_GM_
- Manetta Suprema

- Messaggi: 9269
- Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da _GM_ » mer nov 06, 2013 6:28 pm
Io invece la trovo più coerente con le 750 che con l'ultima vtech.
In più ha una dotazione di serie che marchi blasonati ti fan pagare a parte.
Se la propongo a prezzi umani, potrebbe essere interessante
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


-
Lucky Luke
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Messaggio
da Lucky Luke » mer nov 06, 2013 8:23 pm
Frank_88 ha scritto:Lucky Luke ha scritto:Sarò controtendenza, ma a me piace.....
più che controdentenza...hai proprio dei gusti di cacchina hihihihi

Non ci posso fare niente, a me piace

-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » mer nov 06, 2013 9:38 pm
enjoyash ha scritto:Matrom ha scritto:enjoyash ha scritto:Si, 10 kg in meno, ma sempre 240 a secco sono
enjoyash@tapatalk
secondo me rosichi un po scusa
Allora, prima di tutto sono 240 kg con con il pieno di benzina (la vecchia portava 22 litri) batteria ed oli vari. Poi non è che la tua pesi molto meno eh....
Prima di fare gli schizzinosi vorrei far notare come abbiano seriamente risolto 2 dei 3 problemi principali del vfr800 (e di tutti i v4 Honda) ovvero: calore eccessivo sui fianchi riposizionando e togliendo un radiatore e ''l'economia'' delle sospensioni e dell'impianto frenante. Manca solo il consumo e siamo a posto. Lo scarico sarà brutto ma sicuramente ne guadagna l'agilità rispetto ai due vecchi missili.
La vecchia si guidava con un dito..questa va da sola. La regina delle sportourer è tornata e considerando quello che offre la concorrenza non penso abbia problemi ad imporsi. In italia comunque se ne venderanno si e no 2....troppo intelligente!
Rosico? Mah se lo dici tu... io non la vorrei manco regalata!
239 a secco è scritto nelle varie news on line, mica me lo invento io... la mia di serie pesa 210 col pieno, 215 versione abs..attualmente sta sui 200.... se per te son pochi in meno mi vien da ridere... poi rosicherei io che son l'unico che ha detto che su una gt i kg in più son anche un pregio in certi frangenti?? Mah leggi meglio la prossima volta...
enjoyash@tapatalk
pesa 240 kg con il pieno e con tutti i liquidi, di coccio eh?
Secondo te un vfr800 anche la vecchia serie può pesare 240 a secco? Mettici batteria, 3 kg d olio, 20 litri di benzina e pesa 260 kg, può essere secondo te?
Se non la prenderesti nemmeno regalata sono fatti tuoi ma non dire cose non vere lette a caso su internet.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » mer nov 06, 2013 9:41 pm
Matrom ha scritto:enjoyash ha scritto:Matrom ha scritto:enjoyash ha scritto:Si, 10 kg in meno, ma sempre 240 a secco sono
enjoyash@tapatalk
secondo me rosichi un po scusa
Allora, prima di tutto sono 240 kg con con il pieno di benzina (la vecchia portava 22 litri) batteria ed oli vari. Poi non è che la tua pesi molto meno eh....
Prima di fare gli schizzinosi vorrei far notare come abbiano seriamente risolto 2 dei 3 problemi principali del vfr800 (e di tutti i v4 Honda) ovvero: calore eccessivo sui fianchi riposizionando e togliendo un radiatore e ''l'economia'' delle sospensioni e dell'impianto frenante. Manca solo il consumo e siamo a posto. Lo scarico sarà brutto ma sicuramente ne guadagna l'agilità rispetto ai due vecchi missili.
La vecchia si guidava con un dito..questa va da sola. La regina delle sportourer è tornata e considerando quello che offre la concorrenza non penso abbia problemi ad imporsi. In italia comunque se ne venderanno si e no 2....troppo intelligente!
Rosico? Mah se lo dici tu... io non la vorrei manco regalata!
239 a secco è scritto nelle varie news on line, mica me lo invento io... la mia di serie pesa 210 col pieno, 215 versione abs..attualmente sta sui 200.... se per te son pochi in meno mi vien da ridere... poi rosicherei io che son l'unico che ha detto che su una gt i kg in più son anche un pregio in certi frangenti?? Mah leggi meglio la prossima volta...
enjoyash@tapatalk
pesa 240 kg con il pieno e con tutti i liquidi, di coccio eh?
Secondo te un vfr800 anche la vecchia serie può pesare 240 a secco? Mettici batteria, 3 kg d olio, 20 litri di benzina e pesa 260 kg, può essere secondo te?
Se non la prenderesti nemmeno regalata sono fatti tuoi ma non dire cose non vere lette a caso su internet.
lette su uno dei siti più autorevoli, se poi si è sbagliato non lo so, comunque lavori per honda? Pare di si da quanto te la prendi, mamma mia oh che pedante
enjoyash@tapatalk
-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » mer nov 06, 2013 9:51 pm
enjoyash ha scritto:Matrom ha scritto:enjoyash ha scritto:Matrom ha scritto:enjoyash ha scritto:Si, 10 kg in meno, ma sempre 240 a secco sono
enjoyash@tapatalk
secondo me rosichi un po scusa
Allora, prima di tutto sono 240 kg con con il pieno di benzina (la vecchia portava 22 litri) batteria ed oli vari. Poi non è che la tua pesi molto meno eh....
Prima di fare gli schizzinosi vorrei far notare come abbiano seriamente risolto 2 dei 3 problemi principali del vfr800 (e di tutti i v4 Honda) ovvero: calore eccessivo sui fianchi riposizionando e togliendo un radiatore e ''l'economia'' delle sospensioni e dell'impianto frenante. Manca solo il consumo e siamo a posto. Lo scarico sarà brutto ma sicuramente ne guadagna l'agilità rispetto ai due vecchi missili.
La vecchia si guidava con un dito..questa va da sola. La regina delle sportourer è tornata e considerando quello che offre la concorrenza non penso abbia problemi ad imporsi. In italia comunque se ne venderanno si e no 2....troppo intelligente!
Rosico? Mah se lo dici tu... io non la vorrei manco regalata!
239 a secco è scritto nelle varie news on line, mica me lo invento io... la mia di serie pesa 210 col pieno, 215 versione abs..attualmente sta sui 200.... se per te son pochi in meno mi vien da ridere... poi rosicherei io che son l'unico che ha detto che su una gt i kg in più son anche un pregio in certi frangenti?? Mah leggi meglio la prossima volta...
enjoyash@tapatalk
pesa 240 kg con il pieno e con tutti i liquidi, di coccio eh?
Secondo te un vfr800 anche la vecchia serie può pesare 240 a secco? Mettici batteria, 3 kg d olio, 20 litri di benzina e pesa 260 kg, può essere secondo te?
Se non la prenderesti nemmeno regalata sono fatti tuoi ma non dire cose non vere lette a caso su internet.
lette su uno dei siti più autorevoli, se poi si è sbagliato non lo so, comunque lavori per honda? Pare di si da quanto te la prendi, mamma mia oh che pedante
enjoyash@tapatalk
con questa crisi non mi dispiacerebbe lavorarci....mentre le industrie italiote vanno all'estero, Honda nonostante tutto resta in Italia. Detto questo...moto.it parla di 240 kg con pieno di benzina e avendo portato la vecchia che sicuramente un po per gli scarichi e un po per i radiatori sicuramente pesava di più ma restiamo sotto i 240/250 kg in ogni frangente (la vecchia). Per questo dico che i 240 in ordine di marcia (come da abitudine honda) sono molto realistici per me.
Per me resta un prodotto migliorato in tutti i suoi vecchi difetti quali peso e calore. In più la dotazione elettronica (abs compreso) e tecnica non mi pare malalaccio..e se dovesse rimanere - come la vecchia - sugli 11 mila euro per me è un prezzo giusto.
...a quel prezzo siete sempre liberi di prendervi un f800st eh...quella si che fa cagare (in tutti i sensi)
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » mer nov 06, 2013 9:51 pm
E' una merdaa totale fatta in economia. Vorrei ricordare che il vfr dovrebbe essere il vanto tecnologico di honda, e' la storia del vfr che lo dice.
Per me molto meglio la 800, ma anche la 1200 alla fine non mo dispiace, tanta qualità percepita anche se pesante e poco sportiva, ma questa proprio no, aspetto di vederla dal vivo per bocciarla definitivamente
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
_GM_
- Manetta Suprema

- Messaggi: 9269
- Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da _GM_ » mer nov 06, 2013 9:55 pm
Honda dichiara il peso esclusivamente in ordine di marcia.
Resta il fatto che non è un fruscello, ma del resto è una sport touring che predilige la stabilità piuttosto che l'agilità.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » mer nov 06, 2013 9:58 pm
nikovic ha scritto:E' una merdaa totale fatta in economia. Vorrei ricordare che il vfr dovrebbe essere il vanto tecnologico di honda, e' la storia del vfr che lo dice.
Per me molto meglio la 800, ma anche la 1200 alla fine non mo dispiace, tanta qualità percepita anche se pesante e poco sportiva, ma questa proprio no, aspetto di vederla dal vivo per bocciarla definitivamente
Lo invio ed e' già tanto
scusami ma estetica a parte non vedo niente di migliore nel vecchio vfr...e se ce vi prego di farlo notare. Il riciclaggio fatto in economia era il crossrunner non questa...la vecchia vfr e questa vfr800f hanno in comune solo il telaio e ''mezzo'' monobraccio, stop. Non vedo neanche pezzi di altre moto..
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Messaggio
da nikovic » mer nov 06, 2013 10:08 pm
Infatti voglio vederla dal vivo per bocciarla definitivamente, ma permettimi di dire.che Honda sia con questa che con la nuova hornet non e' che ci stia capendo molto. Poi magari ci salgo sopra e mi ricredo, ma al momento a pelle queste moto,mi hanno deluso,tantissimo
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente

-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » dom nov 10, 2013 11:49 am
vista dal vivo e confermate tutte le mie ipotesi
a livello estetico sembra un evoluzione del vfr800fi, come se il vtec non fosse mai esistito. Notevole la riduzione degli ingombri laterali e del posteriore. Qualità percepita a livello visivo elevata.
Nello stand Bmw c era l f800gt proposto a tipo 12 mila euro...beh questa dovrebbe costare meno nonostante ci sia una differenza notevole.
...e non dite che sono di parte
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » dom nov 10, 2013 12:18 pm
Più stretta?
La comica è che forse si è ristretta in larghezza perchè è stata compattata la meccanica longitudinalmente.
Sono scemo? Può essere...
I radiatori laterali erano stati messi per togliere il radiatore da davanti e mantenere compatto l'interasse.
Se sono riusciti a compattare motore cambio e forcellone senza accorciare troppo quest'ultimo, hanno potuto ricavare i 5-6cm necessari per il radiatore.
Togliendo i laterali (una cosa che a me spaventava da morire nella vecchia VFR) e "asciugando" la larghezza della linea.
Chissà se hanno anche sistemato i consumi...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » dom nov 10, 2013 1:01 pm
La larghezza però penso servisse anche a proteggere le gambe...
enjoyash@tapatalk
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » dom nov 10, 2013 1:27 pm
Intendi dall'aria? In ogni caso basta conformare adeguatamente le cose. Inoltre, la larghezza della carena per i radiatori faceva anche filtrare un bel po' di caldo...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » dom nov 10, 2013 1:29 pm
Si aria, acqua... in certi paesi il caldo del radiatore è un pregio credo
enjoyash@tapatalk
-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Messaggio
da Matrom » dom nov 10, 2013 1:56 pm
mi sembra che tutti i v4 carenati honda ma anche i v2 tipo vtr e firestorm montassero i radiatori lateralmente, e anche sul 1200 sono rimasti li. Anzi proprio sul 1200 hanno dovuto studiare una sorte di doppia carena per filtrare il calore.
Su questa nuova vfr non ho letto che ci siano stati cambi radicali sulla meccanica ma solo su fasatura iniezione e scarico...fatto sta che sono riusciti a posizionarne uno solo in una posizione più ottimale accontentando cosi le ''lamentele'' di tanti vfristi
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

<3

-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » dom nov 10, 2013 2:54 pm
Certi = NordEuropa? Perchè magari negli USA la VFR 800 è "leggermente" piccolina

Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.