Protezioni tuta moto integrale

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » ven feb 22, 2013 4:19 pm

nanni ha scritto:usandola anche nelle faccende domestiche non ha aiutato?!

Hai passato la crema?
No ancora non l'ho passata ma..............
Secondo me considerando paraschiena, sottotuta, ed eventuale magliettina termica (essendo tutta traforata) in caso di giri "montanari" alla mattina presto o in serata, proprio non ci siamo............ Poi io soffro il caldo già mi immagino a dover sopportare una cosa che mi va strettina, cominciano bestemmioni e non finiscono più........
Ho paura di arrivare a stagione cominciata ed avere una tuta scomoda..........
Per il corso a Franciacorta sono parato perchè ho l'abbigliamento incluso, ma non vorrei arrivare a maggio a dover avere la menata di vendere una tuta e cercarne un'altra............
Mi porto avanti, se la riparazione è fattibile a prezzo ragionevole, lo faccio perchè la tuta è di qualità e mi piacciono i colori, altrimenti...............
Domani per sfizio andrò a planet sport a provare una 50 stessa marca con paraschiena.......

Attendo feedback da altri su lavori sartoriali
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da NaNNi » ven feb 22, 2013 4:28 pm

occhi che le scimmie sono sempre in agguato...ma che marca è?
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » ven feb 22, 2013 4:48 pm

nanni ha scritto:occhi che le scimmie sono sempre in agguato...ma che marca è?
Vado solo per provare.............. 8)
Spidi Proto-One
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » ven mar 22, 2013 8:51 am

Per la cronaca ho fatto modificare la tuta, da un artigiano, specializzato in tute moto a Milano zona famagosta. Lavoro perfetto e spesa onesta, chi fosse interessato mi faccia un fischio.
Ora altra domandona vi pongo :
La tuta mi sta ampiamente comoda adesso, nella zona torace (che era la zona critica, poichè il resto era perfetto), quindi il mio paraschiena completo zandonà ci entra bene.
Ho notato però che il sottotuta traforato, ha una tasca posteriore, con due velcri :
immagino che sia per un paraschiena interno giusto ?
Questo il suddetto paraschiena dovrà avere anch'esso i velcri per essere fissato ?
Voi cosa usate nella tuta integrale , paraschiena interno, o a zainetto ?
Ultima modifica di nitosv il ven mar 22, 2013 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » ven mar 22, 2013 9:01 am

Zainetto, so che e' scomodo ma alla fine e' quello piu' sicuro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da NaNNi » ven mar 22, 2013 9:07 am

Nito...come ti dicevo ieri...quello a zainetto si ok è scomodo magari, però è bello fermo e bloccato. Ho paura che uno "singolo" possa risultare un po troppo mobile nel sottotuta.
Poi se ce l'hai già........

Inviato con il mio Note 2 16v GTA
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » ven mar 22, 2013 9:40 am

nikovic ha scritto:Zainetto, so che e' scomodo ma alla fine e' quello piu' sicuro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Infatti, nonostante ora la tuta sia "comoda" comunque quando la metto devo stare attento anon farlo salite mentre la tiro su, e poi lo "sento" molto.
Più sicuro cosa intendi ? perchè è più lungo, o perchè più stabile ?
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » ven mar 22, 2013 9:42 am

nanni ha scritto:Nito...come ti dicevo ieri...quello a zainetto si ok è scomodo magari, però è bello fermo e bloccato. Ho paura che uno "singolo" possa risultare un po troppo mobile nel sottotuta.
Poi se ce l'hai già........

Inviato con il mio Note 2 16v GTA
Ho chiesto al tipo che me lo vende :
Mi conferma che ci sono 2/3 parti in velcro per poterlo fissare, stasera controllo con le misure che mi ha dato e poi al massimo domani lo provo (il prezzo è allettante ed è della Spidi come la mia tuta)................
ImmagineImmagineImmagine

absinth81
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 968
Iscritto il: mer ago 30, 2006 2:53 pm
Moto: Street Triple
Località: Firenze

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da absinth81 » dom mar 24, 2013 4:50 pm

Io ti consiglio di usare un bel paraschiena a zainetto livello 2 e non sbagli...

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » lun mar 25, 2013 9:37 am

absinth81 ha scritto:Io ti consiglio di usare un bel paraschiena a zainetto livello 2 e non sbagli...
Per la cronaca, quello interno l'ho preso è proprio il suo.
Valuterò di volta in volta quale usare, magari con il caldo d'estate per giri "turistici" lascio solo quello interno...................
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi