[Consigli] Altra moto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: [Consigli] Altra moto

Messaggio da Hyperion » sab ott 22, 2011 3:17 pm

Pal ha scritto:Intendevo il puzzo sul passeggero......tipo la puzza che avevano i capelli e l'abbigliamento di mia moglie ai tempi dell'hornet 900, insopportabile!
Comunque provala, un bel giro e ti togli ogni dubbio.......io te la consiglio. :wink:
Perfetto, quindi sai perfettamente a cosa mi riferisco...
Per la multi ci sono 2 possibilità: il 1000 sui 3500-4000 €, o il 1100 S sui 5500-6000.
L'utilizzo è lo stesso, soltanto che nel secondo caso sono risolti tutti i problemi del primo (incluso consumi e frizione a secco [sorry se la metto nella lista dei problemi ma per me è un rumore inascoltabile]).

Per chi in precedenza mi ha consigliato alcune moto, sotto i motivi perchè le scarto:
- hornet 600: ciclisticamente non è posto come vorrei, è una naked pura e preferisco un modello con il cupolino; in tal caso preferirei la cbr 600 f, dei semi rialzati ed avrei la moto con tutte le caratteristiche richieste.
- vfr: no, pesante, consuma una esagerazione, con motore turbo scalinato a 7000 rpm, troppo touring per quanto mi riguarda.
- cbr 954: sì, insieme al modello 929 potrebbero andare bene: 2 semi rialzati, bauletto e siamo ok. Diciamo che in tal senso preferirei -per motivi personali- un gsxr 750.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: [Consigli] Altra moto

Messaggio da Pal » sab ott 22, 2011 4:53 pm

Hyperion ha scritto:
Pal ha scritto:Intendevo il puzzo sul passeggero......tipo la puzza che avevano i capelli e l'abbigliamento di mia moglie ai tempi dell'hornet 900, insopportabile!
Comunque provala, un bel giro e ti togli ogni dubbio.......io te la consiglio. :wink:
Perfetto, quindi sai perfettamente a cosa mi riferisco...
Per la multi ci sono 2 possibilità: il 1000 sui 3500-4000 €, o il 1100 S sui 5500-6000.
L'utilizzo è lo stesso, soltanto che nel secondo caso sono risolti tutti i problemi del primo (incluso consumi e frizione a secco [sorry se la metto nella lista dei problemi ma per me è un rumore inascoltabile]).
Bè visto che non apprezzi la frizione a secco e viste le varie migliorie apportate al progetto direi che la 1100 s sarebbe la scelta giusta :up:
Immagine.Immagine.[img]

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: [Consigli] Altra moto

Messaggio da IlLupo » sab ott 22, 2011 6:56 pm

Io comunque a parte gli scherzi voto FZ1 fazer, gran motore, gran freni, buona ciclistica e ci fai veramente di tutto, poi se vuoi con calma lo puoi adattare alle tue esigenze, carene, cupolino etc...

Immagine
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: [Consigli] Altra moto

Messaggio da may85 » sab ott 22, 2011 8:18 pm

la fazer gt è veramente splendida... poi essendo ancora oggi in produzione non sa assolutamente di vecchio! riguardo al cbr 954 mi sembra una ottima idea anche perchè a differenza del gsxr 750 (parlo dal k6 in poi) ha una sella per il passeggero che è definibile tale (almeno ad occhio poi bisognerebbe verificare) :D

mi chiedo però se ha senso comprare un euro1 (954) oggi .. cosa ne pensate??
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: [Consigli] Altra moto

Messaggio da Hyperion » lun ott 31, 2011 11:21 am

Hyperion ha scritto:Per l'F800S/ST, ho già fatto le mie ricerche, e per alcune cose è una moto perfetta per il mio utilizzo (motore, consumi, ergonomia di coppia, tribaulettabilità [conio personale per indicare la possibilità di metterci il tris di bauletti], prezzo), per altre era da rivedere (si riparla di kit forcelle, mono ecc... è tutto fuor che messa bene dal punto di vista ciclistico, e per dimostrare la pochezza delle scelte effettuate ci sono i tappi forcella in plastica come nemmeno la hyosung o la keeway, alla faccia della qualità bmw).
Senza contare che i cv in più si scontreranno con una rapportatura più lunga di quella attuale: più o meno non dovrei avvertire aumenti di accelerazione fino a velocità decisamente fuori codice.
Ma la mazzata finale è stata questa:
http://f800riders.org/forum/showthread. ... .../page13" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Come già detto in questo forum, che sia un problema di un dimensionamento sbagliato, di un tensionamento eccessivo, l'usato che compri è a scatola chiusa, e non sai se ti può capitare, e si parla di rimanere a piedi senza preavviso e di pagare un conto di oltre 1000 €.
Giusto se riesco a trovare un esemplare con meno di 10k km ad un prezzo onesto potrei pensarci.
http://f800riders.org/forum/showthread. ... .../page14" onclick="window.open(this.href);return false;

Sono passate 2 settimane, e da 23 si è passati a 27 utenti che si sono imbattuti nel problema.
Or, visto che è un problema che si manifesta con un determinato chilometraggio (25k-30k km), è un problema che fino ad adesso è stato relativamente poco esteso (la moto è stata commercializzata nel tardo 2006) ma ora in poi il problema sarà sempre più presente.
La bmw continua a rispondere picche.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Punch '81
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 823
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:55 pm
Località: faenza (ra)

Re: [Consigli] Altra moto

Messaggio da Punch '81 » mer nov 27, 2013 12:23 am

Hyperion ha scritto:
In tal caso: prendere un gsxr 750, che di motore e di ciclistica non fa certo rimpiangere il cbrf, mettere un manubrio (o semi rialzati), bauletto e via... la spesa è tutto sommato la stessa...
Ciao!!
Scusate se rispolvero questo post, ma pure a me interessa l'argomento e....
Il bauletto sul gixxer 750???? :roll:
Una super sportiva???
Veramente si riesce a montare????
Interesante, esistono foto?
Grazie mille... ;)

Rispondi