Classifica vendite 2011 [agg. a maggio]

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Classifica vendite 2011 [agg. a maggio]

Messaggio da Jacob » mar giu 07, 2011 11:14 am

enjoyash ha scritto:si ma ti cucchi quello scarico stop
il bello di personalizzare la moto è di poterlo fare secondo i propri gusti
e poi dove sta la personalizzazione se poi ci sono altri 2000 Fz8 identiche in giro? ;)
poi se il prezzo è uguale o poco superiore, ci sta, al max li rivendi a parte subito dopo...
sì, sul personalizzare q8... è tutt'altra cosa da mettere lo scarico che hanno già tutti. E' un kit "sportivo" più che una customizzazione)..
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

ruotedipiombo
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 19, 2009 11:10 pm
Località: Roma

Re: Classifica vendite 2011 [agg. a maggio]

Messaggio da ruotedipiombo » mar giu 07, 2011 10:14 pm

... e che secondo me è anche cambiato, soprattutto nelle grandi città, l'utente delle moto. Tanta gente, per necessità usa scooter o moto.

Una fascia di motociclisti, spesso anche nuovi, che ha possibilità di spesa, vede la BMW come una specie di status symbol delle due ruote, anche per il legame di marchio con le auto (di fascia medio alta e più o meno sportive) e per la sensazione di sicurezza, solidità, robustezza, affidabilità che il marchio trasmette con la sua rete di assistenza e vendita.

Poi vendere è una scienza, la comunicazione fa il resto.....

...poi di bicilindrici boxer, frontemarcia,a V, etc. all'utente medio interessa poco, ripeto, come con i SUV di cui la maggior parte delle persone non sa neanche di avere quattro ruote motrici e ci va a fare la spesa.

Dire poi che BMW non sono buone moto è difficile. La politica commerciale, che per tanti anni forse non c'era proprio, gli investimenti che BMW ha fatto, anche per la possibilità di fare sistema con il settore auto, ha cambiato completamente il prodotto. La r65 degli anni ottanta aveva carburatori bing a depressione e, credo 40 CV, alla ruota. Il GS di quell'epoca (che non aveva niente a che fare con quello che andava alla Dakar) aveva una forcella ridicola, se non ricordo male un solo freno a disco anteriore... :o

Adesso la potenza specifica dei motori, la ciclistica è tutta un'altra storia, in vendita ci sono modelli avanzatissimi che credo siano molto belli da guidare.

Rispondi