Nuova [per me] moto
Re: Nuova [per me] moto
Se hai il tempo per farlo, approccio scientifico. Resetta ogni cosa, pulisci tutto, prove con varie regolazioni pulendo ogni cosa.
E dotati di oliaccio adatto per essere insozzato di benzina senza paure.
E dotati di oliaccio adatto per essere insozzato di benzina senza paure.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Il tempo lo devo trovare se voglio finire sta moto.
Per il discorso olio avevo già messo dentro l'olio giusto contando comunque di cambiarlo dopo pochissimo, poi è stato inquinato da benzina così ho preso un olio da "combattimento" per fare le prove, poi ho rimesso quello buono quando sembrava andare bene perché non mi fidavo del tutto (queste moto sono particolarmente sensibili e delicate con la lubrificazione).
Ora mi tocca buttare tutto di nuovo? Ormai lascio quello, faccio le prove e lo cambierò dopo.
Per il discorso olio avevo già messo dentro l'olio giusto contando comunque di cambiarlo dopo pochissimo, poi è stato inquinato da benzina così ho preso un olio da "combattimento" per fare le prove, poi ho rimesso quello buono quando sembrava andare bene perché non mi fidavo del tutto (queste moto sono particolarmente sensibili e delicate con la lubrificazione).
Ora mi tocca buttare tutto di nuovo? Ormai lascio quello, faccio le prove e lo cambierò dopo.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Nuova [per me] moto
Magari ti puoi permettere di fargli perdere un po 'di vapori togliendo il tappo di carico per una notte.
Poi per carità... per i test non dico va bene tutto ma quasi.
Come mai dici che son tanto "schizzinose" sull'olio quelle moto?
Poi per carità... per i test non dico va bene tutto ma quasi.
Come mai dici che son tanto "schizzinose" sull'olio quelle moto?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Non è l'olio in sé il problema, quanto il circuito di lubrificazione che è fatto un po'....male (e sto usando un eufemismo....). Passaggi mal.calibrati, spalle dell'albero motore (grande, pesante e sovradimensionato) troppo grandi che lavorano su bronzine che non reggono bene il carico di lavoro e per finire scarsa capacità di dissipare calore dell'olio che quindi, non fa bene il suo dovere soprattutto nella zona della distribuzione.
Poi ci sarebbe tutto il discorso sul come lavora l'albero motore....
Poi ci sarebbe tutto il discorso sul come lavora l'albero motore....
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Nuova [per me] moto
Progettazione fatta con una parte del corpo che non è la testa, quindi?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Progettazione fatta senza soldi, cercando di risparmiare il più possibile (era il periodo della proprietà statale) e data in mano, per i motivi appena detti, ad un giovanissimo ingegnere fresco di laurea che non aveva esperienza. Lo stesso ing. Taglioni, viste le premesse, si tenne alla larga dal progetto nonostante fosse lui il primo incaricato, rifiutando l'offerta.
Solo successivamente venne richiamato per cercare di mettere una pezza, ma ormai era troppo tardi. Fece alcuni piccoli miglioramenti, introdusse il desmo e ridisegnò il telaio nell'attacco anteriore del motore (con i primi modelli, i GTL, per fare il semplice registro valvole che erano tradizionali, era necessario togliere il motore dal telaio per poter aprire i coperchi punterie...).
Solo successivamente venne richiamato per cercare di mettere una pezza, ma ormai era troppo tardi. Fece alcuni piccoli miglioramenti, introdusse il desmo e ridisegnò il telaio nell'attacco anteriore del motore (con i primi modelli, i GTL, per fare il semplice registro valvole che erano tradizionali, era necessario togliere il motore dal telaio per poter aprire i coperchi punterie...).
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Nuova [per me] moto
Razionalmente.
Se sta accesa solo con lo starter significa che la stai ingrassando un botto, no? Lo starter non lo vedo un aggeggio con mezze misure, magari la causa dell'"inondazione" è proprio il suo utilizzo.
Inoltrare se si accende solo con lo starter il problema di base è opposto, cioè che è troppo magra. Non è che hai qualcosa che tira aria? Collettori fessurati, tenute che non fanno tenuta o lo fanno in modo intermittente ecc ecc?
Azionando lo starter riesce a partire ma stai sovracompensando la mancanza di benzina.
Quando "funzionava" usavi lo starter?
Solo pensieri in disordine, ma magari ti si accende qualche lampadina su cosa può essere.
Se sta accesa solo con lo starter significa che la stai ingrassando un botto, no? Lo starter non lo vedo un aggeggio con mezze misure, magari la causa dell'"inondazione" è proprio il suo utilizzo.
Inoltrare se si accende solo con lo starter il problema di base è opposto, cioè che è troppo magra. Non è che hai qualcosa che tira aria? Collettori fessurati, tenute che non fanno tenuta o lo fanno in modo intermittente ecc ecc?
Azionando lo starter riesce a partire ma stai sovracompensando la mancanza di benzina.
Quando "funzionava" usavi lo starter?
Solo pensieri in disordine, ma magari ti si accende qualche lampadina su cosa può essere.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Quando funzionava si accendeva con lo starter e poi pian piano lo chiudevo e rimaneva al minimo tranquillamente, mentre a caldo si avviava senza necessità di starter come si vede nel video.
Le candele erano nerissime, da quando si è accesa sono sempre state molto molto nere anche quando ho provato a regolare la carburazione, alla fine erano comunque nere.
Le candele erano nerissime, da quando si è accesa sono sempre state molto molto nere anche quando ho provato a regolare la carburazione, alla fine erano comunque nere.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Nuova [per me] moto
A sto punto devi vedere se dai carburatori, tenendo tutto chiuso, non passa niente. Smontali, mettili in una vaschetta in piano, e alimentali per gravità. Magari anche solo uno alla volta. Tanto per togliersi lo scrupolo.
Sennò devi iniziare a provare dei getti più piccoli.
Il polverizzatore è già tutto abbassato, vero?
Sennò devi iniziare a provare dei getti più piccoli.
Il polverizzatore è già tutto abbassato, vero?
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
È ripartita!Aspes125yuma ha scritto: ↑sab dic 24, 2022 4:18 pmA sto punto devi vedere se dai carburatori, tenendo tutto chiuso, non passa niente. Smontali, mettili in una vaschetta in piano, e alimentali per gravità. Magari anche solo uno alla volta. Tanto per togliersi lo scrupolo.
Sennò devi iniziare a provare dei getti più piccoli.
Il polverizzatore è già tutto abbassato, vero?
La configurazione attuale è questa: getto minimo 45 (cil. Sx) e 48 (cil. Dx) purtroppo non ho trovato kit con getti doppi così ne ho messi due più vicini possibile.
Scollegato completamente i cavi dello starter dallo sdoppiatore e dal manettino sul manubrio, per avviarla li tiravo io a mano.
Polverizzatore alla tacca più alta, quindi abbassato.
Resta alta di giri quando rilascio l'acceleratore, quindi i getti son troppo piccoli, ma prima di cambiarli voglio rimontare i cavi degli starter per capire se era quello il problema.
Le candele però, danno indicazioni contrastanti, nel senso che a dx è nerissima, mentre a sx è bianchissima. Non credo che 3 punti di getto facciano tutta questa differenza
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Nuova [per me] moto
Congrats. E' possibile invertire i cavi e/o le bobine?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Si, si può fare. È decisamente scomodo però, bisogna smontare mezzo impianto elettrico
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Nuova [per me] moto
No no, tre punti non possono fare tutta questa differenza.
Ma che ti vuoi firmare...

Re: Nuova [per me] moto
Allora provo a suggerire lateralmente. Hai una bobina comandabile da quell'impianto da mettere in modo posticcio sul cilindro che lascia la candela nera?
L'obiettivo è di provare ad escludere che la bobina del cilindro troppo grasso in realtà non faccia una buona combustione per colpa di cavo o bobina.
Per le candele è più veloce scambiare, e se il problema si sposta, forse la candela è una candidata.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Inverto le candele prima, poi casomai provo ad invertire le bobine; purtroppo non ne ho una in più quindi devo smontare tutto ed invertire i fili.pike ha scritto: ↑sab dic 24, 2022 8:53 pmAllora provo a suggerire lateralmente. Hai una bobina comandabile da quell'impianto da mettere in modo posticcio sul cilindro che lascia la candela nera?
L'obiettivo è di provare ad escludere che la bobina del cilindro troppo grasso in realtà non faccia una buona combustione per colpa di cavo o bobina.
Per le candele è più veloce scambiare, e se il problema si sposta, forse la candela è una candidata.
Le ho provate, insieme a condensatori e cavi, prima di montare tutto e soprattutto quando il cilindro sx non faceva scintilla, ma non escludo nulla.
Prima di tutto però, ripristino i cavi degli starter provo, se si accende normalmente, rimonto i getti del minimo originali e riprovo.
Se tutto funziona come adesso, procedo come scritto sopra.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Nuova [per me] moto
Ultima domanda/spunto di riflessione: tramite misurazioni con multimetro puoi stabilire la salute della bobina d'accensione?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Nuova [per me] moto
Si, misurando la resistenza del circuito primario e quella del secondario. Cosa già fatta durante il montaggio dei vari componenti.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: Nuova [per me] moto
Allora il mio suggerimento è inutile... :\
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.