
Ti voglio bene lo stesso eh

Scherzi a parte, i complimenti son sempre ben accetti e fa piacere riceverli, ovviamente, ma non è questo il motivo per cui scrivo.
Tornando IT, sostituire la fusibiliera non è mai stato preso in considerazione per i motivi che ho già descritto tempo fa. Ci sarebbero moltissime migliorie da fare, ma secondo la mia idea di restauro, si snaturerebbe la moto. L'accensione elettronica, l'impianto elettrico da rivedere, dei cuscinetti di banco al posto delle bronzine ed un circuito di lubrificazione pesantemente rivisto sarebbero il minimo sindacale per avere affidabilità e prestazioni decenti soprattutto durature nel tempo.
Tutto ciò, però, andrebbe ad alterare la moto e le sue "caratteristiche" belle e brutte che siano (ed in questo caso le brutte sono in netta maggioranza)...non mi va.
Non escludo a priori che dopo un anno di utilizzo, stanco dei mille problemi, possa prendere in considerazione la possibilità di effettuare delle modifiche; qualche piccola miglioria la ho apportata (vedi tappo tra gli alberi a camme), ma sono proprio difetti conclamati con tanto di richiamo dalla Casa madre.