Questo lo stato di fatto.
I carburatori sono dei Dell'Orto PHF30B, quello sx settato esattamente come da manuale (tacca polverizzatore, getto Min, getto max etc etc) quello dx invece ha la ghigliottina (non è corretto chiamarla così perché è di forma cilindrica) differente di un punto (da manuale 60/3, io ho la 60/4), il getto del max di 108 (invece che 105) e quello del Min di 68 (invece che 65).
Ho controllato e regolato i galleggianti mille volte (sono gli stessi per entrambi e dello stesso peso riportato sul manuale), erano leggermente storti la prima volta, ma poca roba.
Questa la situazione.
Con il settaggio come sopra, mi ritrovo sempre e costantemente le candele zuppe di benzina, tanto che la sputa fuori anche lato aspirazione in quantità significative. I galleggianti chiudono, provato mille volte.
Sto provando senza filtro aria e con le viti di bypass praticamente tutte chiuse.
Inizialmente il carburatore di sx sembrava non andare perché non trovavo benzina nel condotto sulla testa e la candela era asciutta. Ho sistemato il manicotto di giunzione tra collettore e carburatore ed ha ripreso a funzionare (ordinerò i manicotti nuovi); ho provato anche ad invertire i due carburatori, ma succede la stessa cosa, si riempiono di benzina i cilindri.
Suggerimenti? Prove? Modifiche?
Grazie
P.S. ovviamente niente foto perché...non riesco a caricarle da telefono

P.P.S mi sembra superfluo dire che non si avvia la moto. L'unica cosa è che dopo aver pulito le candele dà qualche segno di voler partire, poi dopo qualche giro dove devo comunque tenere l'avviamento attivo, smette e trovo le candele zuppe .