


Ma le scritte che sono in bassorilievo, riesco poi a "scoprirle" dalla vernice pelabile?skywalker67 ha scritto: ↑mar ago 30, 2022 9:45 amTeo, quando facevo modellismo, per cose simili usavo una vernice mascherante pelabile: la stendevo con un pennellino sottile su tutta la superficie che doveva rimanere "intonsa", poi passavo la vernice colorante sopra quella mascherante.
Una volta asciutta pelavo via il mascherante e rimaneva verniciato solo quello che volevo.
Non sono così convinto, oggi ho visto l'ago della siringa che ho qui da 5ml e mi sembra grandino rispetto alla singola lettera. Potrei comunque fare una prova
Sponsorizzo anche io questa soluzione, l'avevo usata tempo fa per un lavoro simile a quello che deve fare Teobeks. E' il modo migliore per avere un lavoro pulito e non sbavato senza perderci troppe ore...lo_zarro ha scritto: ↑mar ago 30, 2022 2:53 pmper verniciare i numeri sulla manopola del cambio della vespa facevo così: pennarello in vernice in una mano e straccio o scottex nell'altra, ripassavo con il pennarello il numero e ci passavo immediatamente sopra lo scottex prima che si asciughi.
lo scottex rimuove tutta la vernice del pennarello depositata sulla manopola, ma lascia la vernice nell'incisione dei numeri.
un numero alla volta e via
Questa vernice è molto interessante, non la trovo molto "comoda" per questa situazione, ma la terrò in considerazione sicuramente!skywalker67 ha scritto: ↑mar ago 30, 2022 1:24 pmPuoi fare un due modi:
1. Stendi il mascherante su tutta la superficie, poi con un taglierino sottile incidi e ritagli l'area che deve essere verniciata.
2. Con un pennellino stendi il mascherante solo sull'area che non deve essere verniciata, lasciando scoperta l'altra.
Guarda questo tutorial
https://youtu.be/tqRwTz52DAE
Io usavo proprio il Maskol per il modellismo statico.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Me le hanno proposte in colorificio giusto stasera, se parliamo della stessa cosa, sono dei micro cottonfioc che potrebbero essere utili effettivamente e visto il costo di 5€ entrano di diritto nella lista delle "prove da fare".
Il micro cottonfioc abbisogna di altra vernice specifica. Quello a cui mi riferivo sono penne di ritocco fatte come i bianchetti a penna da cancelleria, ma con vernice di altro genere dentro.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.