Apri-cancello da manubrio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » mar feb 18, 2025 8:21 am

Il mio cancello funziona a 433mhz con codice fisso, si trovano radiocomandi a meno di 10€ fra cui quello linkato da Sky.

Domanda: se un radiocomando è alimentato a 12v, ma la batteria della moto ne butta fuori anche 14,4(nel caso della mia), quei 2 volt e mezzo in più non rischiano di friggerlo?

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk




pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da pike » mar feb 18, 2025 1:26 pm

Compra una pila nuova e misura la tensione..
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » lun mar 03, 2025 10:43 am

Voilà. Optato per autoalimentazione con la sua batteria. Come staffa ho adattato e modificato il supporto del selettore mappe della power commander che montavo sulla cb1000r (amo riciclare gli accessori delle mie vecchie moto).ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk


sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » lun mar 03, 2025 11:33 am

Perbacco che ponte di comando...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da skywalker67 » lun mar 03, 2025 12:06 pm

Mi sa che alla fine stiamo convergendo su soluzioni molto simili.

Anche io ho optato per alimentazione autonoma (batteria 12V) del telecomando e pulsante a manubrio.

Ho finito di assemblare il circuito e montare la staffa a manubrio, ora devo trovare il tempo di tirare i fili sotto il serbatoio e fino al sottosella, poi collego e chiudo il tutto.

Foto a seguire.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » lun mar 03, 2025 2:13 pm

Io ho fatto una cosa più semplice, ho imbustato e sigillato bene il telecomando e l'ho messo sotto il cupolinetto anteriore, dove già è alloggiato l'unipolmove. Sono bastati 30 cm di filo elettrico fino al manubrio.

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » lun mar 03, 2025 2:16 pm

sniper765 ha scritto:
lun mar 03, 2025 11:33 am
Perbacco che ponte di comando...
Pulsantone per il cancello. Sulla staffetta in carbonio pulsante rosso per la ventola(connessa al thunderbox) e pulsante blu per accendere la presa usb che vedi subito di fianco, alimentata da apposito circuito della moto. Computerino TPMS, e dall'altro lato del manubrio display con voltmetro connesso anche quello al thunderbox.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da skywalker67 » lun mar 03, 2025 2:23 pm

yoda ha scritto:Io ho fatto una cosa più semplice, ho imbustato e sigillato bene il telecomando e l'ho messo sotto il cupolinetto anteriore, dove già è alloggiato l'unipolmove. Sono bastati 30 cm di filo elettrico fino al manubrio.
Ci avevo pensato, ma l'idea di dover aprire tutto per cambiare la pila al telecomando mi ha fatto decidere per il telecomando sotto la sella.

E poi sono ingegnere, complico le cose semplici per natura. ImmagineImmagineImmagine
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » lun mar 03, 2025 2:34 pm

yoda ha scritto:
sniper765 ha scritto:
lun mar 03, 2025 11:33 am
Perbacco che ponte di comando...
Pulsantone per il cancello. Sulla staffetta in carbonio pulsante rosso per la ventola(connessa al thunderbox) e pulsante blu per accendere la presa usb che vedi subito di fianco, alimentata da apposito circuito della moto. Computerino TPMS, e dall'altro lato del manubrio display con voltmetro connesso anche quello al thunderbox.
Contando che la ventola del v-strom800 attacca (come molte moto se ho ben capito) a 104°, si fa forte la voglia di modificare il circuito elettrico per permetterne anche una accensione manuale, soprattutto perché si va di nuovo verso il caldo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » lun mar 03, 2025 2:40 pm

Sulla mia parte a 103...di norma accendo in autonomia mai oltre i 95.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » lun mar 03, 2025 6:19 pm

yoda ha scritto:Sulla mia parte a 103...di norma accendo in autonomia mai oltre i 95.
E mi sembra una temperatura già più gestibile.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da cqdoule » lun mar 03, 2025 7:25 pm

Anche io ho la malinconia della temperatura alta ma mi chiedo, sarà per la mia formazione: possibile che su 90% delle moto è così e tutti i progettisti abbiano sbagliato?

O è un gomblotto per far rompere prima le moto/auto?



Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2182
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da Sgualfone » lun mar 03, 2025 7:58 pm

Sono esigenze per far funzionare al meglio i nuovi catalizzatori per le omologazioni euro 5 a salire...
Di norma la temperatura ottimale di un motore sta tra gli 82 ed 95 gradi ma il problema sulla moto a differenza delle automobili è che non si riesce a mettere il catalizzatore così vicino al collettore di scarico e quindi le temperature devono essere gioco forza più alte, considerate che il catalizzatore deve lavorare a temperature prossime ai 300° centigradi, purtroppo bisogna fare delle scelte per ottenere le omologazioni.
Diciamo che se (non è un consiglio ma una considerazione!!!) si rimuove il catalizzatore e si fa una bella mappa allora conviene ritoccare anche le temperature di accensione ventola.
Ultima modifica di Sgualfone il lun mar 03, 2025 8:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » lun mar 03, 2025 8:01 pm

Più o meno come scritto anche da Sgualfone l'ho sempre in vista come una di quelle scelte di compromesso dove se da una parte una temperatura più bassa sarebbe forse meglio, dall'altra prima di arrivare a fare danno manca ancora qualcosa come 15-16°, che per un impianto di raffreddamento sono davvero tanti, visto che vanno in crisi a 120°

Certo, devo ammettere che con la SV viaggiavo con circa 10 gradi in meno fissi di temperatura liquido raffreddamento rispetto alle stesse condizioni con il v-strom 800 (che ha la sua temperatura di esercizio normale nell'intorno degli 85°), e questo mi faceva stare più tranquillo , come anche la propensione al salire della temperatura del liquido di raffreddamento era meno marcata sulla vecchia moto rispetto alla nuova.

Ci sono additivi che promettono di abbassare le temperature del liquido di raffreddamento anche fino a 10° , mi riferisco al "royal purple ICE", ci sono liquidi raffreddamento completamente privi di acqua che promettono percorrenze di un milione di chilometri e circa 20 anni di vita prima di dover essere sostituiti e che a loro volta, anche questi, promettono migliori performance di raffreddamento.


sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » lun mar 03, 2025 9:24 pm

Tanto ormai siamo off-topic,
Se vi interessa questi fanno il comando manuale per la ventola cortocircuitando (se ho ben capito) il bulbo della temperatura.
Soluzione non male, e prodotti a mio avviso accessibili nel prezzo.
Agevolo link:
https://smartmoto-electronics.com/
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » lun mar 03, 2025 10:27 pm

Da smartmoto presi il comando per la ventola per la Duke...poi ho imparato a farmeli da solo.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » lun mar 03, 2025 10:39 pm

yoda ha scritto:Da smartmoto presi il comando per la ventola per la Duke...poi ho imparato a farmeli da solo.
Sì beh non è che ci sia dietro chissà che tecnologia, soprattutto se si hanno le basi elettronica, è più che altro la comodità di prendere qualcosa di già pronto e solo da montare, ma a un prezzo tutto sommato contenuto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2117
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da yoda » mar mar 04, 2025 7:36 pm

Si si, assolutamente. Dal mio punto di vista lo sprono a darmi da fare da me è partito dal fatto, poco spiegabile, che non abbiano mai realizzato il sistema per la Hornet ad iniezione nè per la Mt09 del
2021.

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk


sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da sniper765 » mar mar 04, 2025 8:37 pm

yoda ha scritto:Si si, assolutamente. Dal mio punto di vista lo sprono a darmi da fare da me è partito dal fatto, poco spiegabile, che non abbiano mai realizzato il sistema per la Hornet ad iniezione nè per la Mt09 del
2021.

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
E a quanto pare neanche per il v-strom 800...
Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Apri-cancello da manubrio

Messaggio da skywalker67 » sab mar 08, 2025 3:47 pm

Finalmente ho trovato il tempo per fare il lavoro come si deve.

Per prima cosa ho saldato due fili in parallelo ad un pulsante del telecomando e li ho ricoperti di guaina termorestringente:

Immagine

Poi ho inscatolato il telecomando con un po' di imbottitura:

Immagine

Dopodiché ho preparato il pulsante a manubrio saldandogli due fili lunghi e rivestendoli con guaina termorestringente:

Immagine

Infine ho montato il pulsante a manubrio:
Immagine

Immagine

Posizionato il telecomando dietro il fianchetto destro:

Immagine

E tirato i fili lungo il telaio.

Lavoro finito:

Immagine

Immagine
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Rispondi