Io con l'85w140, con clima asciutto, faccio dai 300 ai 400 km con una applicazione data con un pennellino.Aspes125yuma ha scritto: Dopo che lo hai azionato, quanto dura la "scarica"di olio? E per quanti km è sufficiente una scarica?
Oliatore catena Cobrra Nemo 2
-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Da manuale dicono 1/4 di giro ogni 150-350km, quindi a spanne ad ogni pieno. Ovviamente in caso di lavaggi o pioggia aumentare la dose.
Il sistema gocciola per qualche minuto, il tubo lungo rende meno "istantanea" l'azione della scarica. Ci mette qualche secondo ad arrivare e poi gocciola lentamente per un po'. Da manuale dice che va avanti circa 3minuti, mi sembra un tempo veritiero da quel che ho visto.
Chiaramente è da usare in movimento in modo da distribuire subito l'olio sull'intera catena, altrimenti si accumula e gocciola per terra.
Il sistema gocciola per qualche minuto, il tubo lungo rende meno "istantanea" l'azione della scarica. Ci mette qualche secondo ad arrivare e poi gocciola lentamente per un po'. Da manuale dice che va avanti circa 3minuti, mi sembra un tempo veritiero da quel che ho visto.
Chiaramente è da usare in movimento in modo da distribuire subito l'olio sull'intera catena, altrimenti si accumula e gocciola per terra.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Non imbratta la moto? Nel senso, non te lo spara via?
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Stesso discorso: non ti imbratta la moto? Nel senso, non te lo spara via, l'olio? Sai com'è, io uso il lubrificante spray che poi diventa adesivo...stez90 ha scritto: ↑dom mag 19, 2024 10:13 pmDa manuale dicono 1/4 di giro ogni 150-350km, quindi a spanne ad ogni pieno. Ovviamente in caso di lavaggi o pioggia aumentare la dose.
Il sistema gocciola per qualche minuto, il tubo lungo rende meno "istantanea" l'azione della scarica. Ci mette qualche secondo ad arrivare e poi gocciola lentamente per un po'. Da manuale dice che va avanti circa 3minuti, mi sembra un tempo veritiero da quel che ho visto.
Chiaramente è da usare in movimento in modo da distribuire subito l'olio sull'intera catena, altrimenti si accumula e gocciola per terra.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Una volta trovata la giusta quantità e il giusto metodo di applicazione no, non mi spara schizzi in giro.Aspes125yuma ha scritto: Non imbratta la moto? Nel senso, non te lo spara via?
Le prima volte però si, segni su cerchio, portatarga e codone c'erano, lo ammetto.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Mi riservo di rispondere dopo i prossimi lavaggi, adesso come adesso la moto è una porcheria perché ho esagerato con l'olio per innescare l'impianto e poi ci ho pure fatto strade bianche e bagnato... Non riuscirei a distinguere una macchia dall'altra... 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Arrivato ieri pomeriggio oliatore tipo il Cobrra Nemo 2, di concorrenza come quello di stez. La fattura dell'oggetto è pregevole, molto curata ed accurata. Qualche dubbio me lo lascia il supporto per il tubo da montare vicino alla corona: va un po' irrobustito il fissaggio, la posizione del tubo è demandata ad un bulloncino di mi pare M5, senza dado di bloccaggio.
Il costo è stato intorno ai 30 euro, e nell'imballo ci sono le istruzioni che sono la fotocopia sbiaditissima del Cobrra Nemo 2, come per stez. In questi giorni lo monto, lo provo, e poi vi aggiorno.
Il costo è stato intorno ai 30 euro, e nell'imballo ci sono le istruzioni che sono la fotocopia sbiaditissima del Cobrra Nemo 2, come per stez. In questi giorni lo monto, lo provo, e poi vi aggiorno.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Domattina smonto tutto, reimpacchetto, e restituisco, senza grazie.
L' oliatore lascia passare l'olio anche senza alcuna attivazione: forse ci vorrebbe una valvola di ritegno, così com'è non serve a niente: l'olio nella vaschetta serbatoio se ne esce tutto, lasciando una bella chiazza per terra. Meno male che sotto ci avevo messo una bacinella...
Non rimane che provare l'originale (se lo trovo presso un venditore che accetta resi).
L' oliatore lascia passare l'olio anche senza alcuna attivazione: forse ci vorrebbe una valvola di ritegno, così com'è non serve a niente: l'olio nella vaschetta serbatoio se ne esce tutto, lasciando una bella chiazza per terra. Meno male che sotto ci avevo messo una bacinella...
Non rimane che provare l'originale (se lo trovo presso un venditore che accetta resi).
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Anche da chiuso? Mentre riempi è normale perché la comunicazione è totalmente aperta, ma poi la depressione dovrebbe tenerlo in loco
-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Concordo con stez sul funzionamento.
E aggiungo che in un video avevo visto addirittura che l'autore montava tutto, riempiva il contenitore, chiudeva e solo dopo agganciava il tubo sotto, in modo da essere sicuro di non lasciare aperto il circuito.
Poi nulla vieta che ti possa essere capitato un pezzo fallato, non fa piacere ma può capitare
E aggiungo che in un video avevo visto addirittura che l'autore montava tutto, riempiva il contenitore, chiudeva e solo dopo agganciava il tubo sotto, in modo da essere sicuro di non lasciare aperto il circuito.
Poi nulla vieta che ti possa essere capitato un pezzo fallato, non fa piacere ma può capitare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Sì sì, da chiuso, serrato, continua a scendere: si vuota completamente
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1712
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
L'unica cosa che mi vien da pensare è che non ci siano tutte le tenute al loro posto e trafili aria. L'oring del tappo c'è? Perchè sul mio era separato, non già in sede.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Sì, c'è una guarnizione in silicone. Boh, proverò a cambiarla con un o-ring, se c'è la sede giusta.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
No, non è in silicone, ma un semplice o-ring: mi aveva ingannato perché bagnato di olio, e sotto la luce dei neon del garage.Aspes125yuma ha scritto: ↑lun giu 03, 2024 6:30 pmSì, c'è una guarnizione in silicone. Boh, proverò a cambiarla con un o-ring, se c'è la sede giusta.
Comunque i tre o-ring sono tutti intatti. Mi rimane solo da verificare la tenuta del raccordo posto sotto, dove si innesta il tubo.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Anche se in ritardo... ho trovato una foto dove si vede come avevo posizionato la pompa dell'oliatore PdOiler mini.
Nella foto è quel piccolo cilindretto con i 2 tubicini fascettato sul telaio, una volta messo il fianchetto non si vede più nulla
Sotto la busta di plastica che contiene i documenti della moto c'è nascosto il piccolo serbatoio da 100ml ed il cavo bianco e nero che si vede sulla sx lo ha messo il conce sotto chiave con fusibile (così mi ha mantenuto la garanzia facendolo lui) io mi ci sono solo collegato.

https://i.postimg.cc/x8VBY63b/20211128-154632.jpg
Nella foto è quel piccolo cilindretto con i 2 tubicini fascettato sul telaio, una volta messo il fianchetto non si vede più nulla
Sotto la busta di plastica che contiene i documenti della moto c'è nascosto il piccolo serbatoio da 100ml ed il cavo bianco e nero che si vede sulla sx lo ha messo il conce sotto chiave con fusibile (così mi ha mantenuto la garanzia facendolo lui) io mi ci sono solo collegato.

https://i.postimg.cc/x8VBY63b/20211128-154632.jpg
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Supporter
- Messaggi: 4255
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Seguendo il consiglio di Sgualfone, sulla mia Z 900RS ho montato anche io il Pdoiler mini (se a qualcuno interessa posso aprire una discussione sulle varie fasi di montaggio).
Questo è il risultato dopo 7'500 Km di percorrenza da quando ho montato l'oliatore, senza aver mai fatto la benchè minima manutenzione alla catena.

La regolazione dell'oliatore è prossima al minimo, per cui non rimangono schizzi sul cerchione, e dopo 7'500 km ho consumato poco più di metà serbatoio.
Questo è il risultato dopo 7'500 Km di percorrenza da quando ho montato l'oliatore, senza aver mai fatto la benchè minima manutenzione alla catena.

La regolazione dell'oliatore è prossima al minimo, per cui non rimangono schizzi sul cerchione, e dopo 7'500 km ho consumato poco più di metà serbatoio.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Magnifique!
Dev'essere proprio bravo quello che ti ha consigliato!
Dev'essere proprio bravo quello che ti ha consigliato!

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Oliatore catena Cobrra Nemo 2
Catena perfetta,
Farà tanti di quei km che la spesa sarà più che ammortizzata...
Farà tanti di quei km che la spesa sarà più che ammortizzata...