
Ecco, lì veramente mi sento di fare lo str...o: li affianco e vado 1km l'ora in più di loro, fino a che arrivano nel c.lo dell'auto che li precede e devono inchiodare per non schiantarsi.
majinjoko ha scritto: ↑dom set 05, 2021 11:18 amCiao a tutti,
un po' di autocritica della domenica mattina![]()
Premessa: ho usato per 20 anni un Malaguti F12 (indimenticabile!). Ovviamente l'esperienza sull'F12 non mi da molto quando poi salgo sulla sv650. Però ho avuto anche un anno di Beverly 300, che sempre uno scooter rimane, ma è già grosso, sufficientemente veloce, etc..
Ora possiedo una 650x da ottobre, circa 3000km all'attivo, che di fatto sono i miei primi 3000km di "moto", e non so se siano pochi o tanti.
Mi piace molto guidarla, ho preso confidenza con il cambio a marce (la grande novità di andare in moto, pensavo) e sono molto contento.
Però.. le curve le sbaglio ancora tantissimo. È frustrante la cosa. Sia chiaro: mica tutte! Guido tranquillo, sicuro di me, sereno. Però di tanto in tanto, magari una curva che "chiude" di colpo, ecchallà che vado (un po') lungo. E quando vado lungo faccio poi fatica a correggere.
Sicuramente c'è un insieme di sbagli da correggere. Magari sbaglio la traiettoria (di solito mi capita su curve che non conosco) o magari entro troppo forte, anche se non penso di andare davvero forte, anzi.
Pago lo scotto di non aver mai avuto un vero insegnamento, quindi con calma e attenzione devo trovare la quadra da sola.
Probabilmente la soluzione più ovvia è "vai più piano". Ripeto però che non vado a velocità sostenute.. ho 37 anni e la testa non è più quella di quando ne avevo 17![]()
Dopo questo momento di self discovery, mi vien da chiedervi: "dove sbaglio?"
ps: solo per mettere maggiormente in chiaro la cosa: non ho mai rischiato nulla, non finisco nell'altra corsia, non ho mai dovuto intervenire brusco sui freni provocando sbandata o perdita di aderenza. La cosa assolutamente più "rischiosa" è avere attaccata al cuculo un'auto, perché poi per correggere devo necessariamente rallentare (molto) e mi rendo conto che anche psicologicamente un occhio lo tengo sullo specchietto.. E sono cose che magari si verificano una volta al mese, non ad ogni uscita. Altrimenti avrei già tagliato la patente, tra poco divento padre non posso mica rischiare troppo!!
...e ci sono persone a cui puzza la vita.Aspes125yuma ha scritto: ↑mer set 08, 2021 7:34 am[omissis] anche se ci sono alcuni che riescono ad entrare pieni e sicuri, in curve cieche, che io mi chiedo come cavolo facciano: al mondo non siamo tutti uguali, c'è anche chi ha delle doti naturali.
Verissimo, io però sono di nascita un "duetemparo"...skywalker67 ha scritto:Che poi ... c'è anche qualcuno a cui il freno motore della SV piace molto, e ne fa una parte sostanziale del proprio modo di guidare.
La penso esattamente uguale. La pellaccia è una sola.Wright ha scritto: ↑mer set 08, 2021 8:51 am...e ci sono persone a cui puzza la vita.Aspes125yuma ha scritto: ↑mer set 08, 2021 7:34 am[omissis] anche se ci sono alcuni che riescono ad entrare pieni e sicuri, in curve cieche, che io mi chiedo come cavolo facciano: al mondo non siamo tutti uguali, c'è anche chi ha delle doti naturali.
Ricordiamocelo: o siamo in pista, o possiamo conoscere una strada come il vialetto di casa nostra, ma non sapremo mai se dietro una curva cieca ci possa essere un mezzo in panne, un animale selvatico, o semplicemente un mezzo pesante che ha perso gasolio dal serbatoio...
Se si vuol massimizzare la probabilità di portare a casa la pellaccia, bisogna sempre avere margine rispetto al proprio campo visivo quando si entra in curva.
Eh, lo so. Solo che ho avuto altre priorità...skywalker67 ha scritto: ↑mer set 08, 2021 7:44 amYuma, gomme del 2014 ... L'ora di cambiarle è passata da almeno 4 anni, ormai saranno di marmo più che di gomma ...![]()
Infatti. C'è solo da capirlo. E per farlo ci vogliono solo kilometri. Specialmente se si proviene da scooter o da 2tempi.skywalker67 ha scritto: ↑mer set 08, 2021 9:13 amChe poi ... c'è anche qualcuno a cui il freno motore della SV piace molto, e ne fa una parte sostanziale del proprio modo di guidare.![]()
Two strokes rules!Aspes125yuma ha scritto: Infatti. C'è solo da capirlo. E per farlo ci vogliono solo kilometri. Specialmente se si proviene...da 2tempi.
Come tutti i movimenti del corpo umano, bisogna ripetere e ripetere, iniziando con calma.majinjoko ha scritto:AGN
2- muovere testa e corpo nella direzione dove devo andare mi aiuta e mi scioglie in curva, anche se questo "accorgimento" mi viene più difficile renderlo automatico