Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Prego, non c'è di che.
Domanda: la barra filettata che funzione ha? E' portante (ovvero il motore è appeso al telaio tramite quella barra)? Se è così, per svitarla e sostituirla, cos'hai dovuto fare?
Domanda: la barra filettata che funzione ha? E' portante (ovvero il motore è appeso al telaio tramite quella barra)? Se è così, per svitarla e sostituirla, cos'hai dovuto fare?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Dunque la barra filettata va proprio a sostituire l'altra barra filettata (quella originale di fabbrica) che è uno dei supporti del motore al telaio, solo che è un pò più lunga perchè tiene fermi anche i tamponi. Considera comunque che di supporti del motore al telaio ce ne sono altri e quindi se la togli e la rimetti non si muove nulla...infatti la mia barra si è tolta tranquillamente.
Per sostituirla basta svitare un dado (che poi è quello che mi ha fatto diventare matto) che si trova sul lato "leva del cambio" per intenderci perchè dall'altro lato il dado è fisso e di fatto costituisce la barra filettata.
Guarda la mia prima foto per capire meglio di cosa parlo.
Poi sempre in quella sede c'è un controdado che ha bisogno di una chiave speciale e che ha la funzione di spinta sul supporto motore ma ti consiglio di non svitarla perchè di fatto non ti serve se devi togliere la barra filettata.
NOTA: Se togli e sostituisci la barra poi devi fissarla a 55 N/m come dice il manuale di officina (guarda sempre una delle mie prime foto sull'argomento).

Per sostituirla basta svitare un dado (che poi è quello che mi ha fatto diventare matto) che si trova sul lato "leva del cambio" per intenderci perchè dall'altro lato il dado è fisso e di fatto costituisce la barra filettata.
Guarda la mia prima foto per capire meglio di cosa parlo.
Poi sempre in quella sede c'è un controdado che ha bisogno di una chiave speciale e che ha la funzione di spinta sul supporto motore ma ti consiglio di non svitarla perchè di fatto non ti serve se devi togliere la barra filettata.
NOTA: Se togli e sostituisci la barra poi devi fissarla a 55 N/m come dice il manuale di officina (guarda sempre una delle mie prime foto sull'argomento).

-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Bene, sono contento che sei riuscito a eseguire il lavoro 
Grazie anche per la condivisione dei dettagli riguardo il montaggio e relativi "trucchi" per i tamponi.

Grazie anche per la condivisione dei dettagli riguardo il montaggio e relativi "trucchi" per i tamponi.
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Bario ha scritto: ↑mar apr 14, 2020 11:04 amDunque la barra filettata va proprio a sostituire l'altra barra filettata (quella originale di fabbrica) che è uno dei supporti del motore al telaio, solo che è un pò più lunga perchè tiene fermi anche i tamponi. Considera comunque che di supporti del motore al telaio ce ne sono altri e quindi se la togli e la rimetti non si muove nulla...infatti la mia barra si è tolta tranquillamente.
Per sostituirla basta svitare un dado (che poi è quello che mi ha fatto diventare matto) che si trova sul lato "leva del cambio" per intenderci perchè dall'altro lato il dado è fisso e di fatto costituisce la barra filettata.
Guarda la mia prima foto per capire meglio di cosa parlo.
Poi sempre in quella sede c'è un controdado che ha bisogno di una chiave speciale e che ha la funzione di spinta sul supporto motore ma ti consiglio di non svitarla perchè di fatto non ti serve se devi togliere la barra filettata.
NOTA: Se togli e sostituisci la barra poi devi fissarla a 55 N/m come dice il manuale di officina (guarda sempre una delle mie prime foto sull'argomento).
![]()

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Bario,
mi sono piaciuti così tanto i tamponi che hai montato che ne ho comprati anche io una coppia per la mia SV!
speriamo arrivino presto...
mi sono piaciuti così tanto i tamponi che hai montato che ne ho comprati anche io una coppia per la mia SV!
speriamo arrivino presto...

-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Fregato sul tempo! I miei sono già in viaggio da 3 giorni.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Ahahahah a saperlo prima si organizzava un gda 

-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Bario, Sniper, non sono sicuro di capire...
Vi allego una schermata della pagina relativa al manuale di manutenzione della SV 3a generazione, da cui mi sembrerebbe che il bullone in questione (N. 2) vada stretto a 93 Nm, non 55.
Cosa ho frainteso?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Mumble mumble...skywalker67 ha scritto: ↑sab apr 18, 2020 3:45 pmBario, Sniper, non sono sicuro di capire...
Vi allego una schermata della pagina relativa al manuale di manutenzione della SV 3a generazione, da cui mi sembrerebbe che il bullone in questione (N. 2) vada stretto a 93 Nm, non 55.
Cosa ho frainteso?
Manuale.jpg
Effettivamente sul manuale della sv650 1gen che ho io al numero 12 riporta 93Nm come detto da Skywalker67
- Allegati
-
- 20200418_162820.jpg (67.79 KiB) Visto 9301 volte
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Il bullone 19 si riferisce a Rear Lower non al central che è il 12 ecco perchè 55 e non 93... mi sa che ti tocca stringere bene quel bullone e che così si spiega perchè ci voleva tanta forza per svitarlo insomma sono 9,3kg applicati ad una leva da 1 metro.
Ultima modifica di Sgualfone il sab apr 18, 2020 4:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Infatti anche da quello che capisco io il bullone in questione è il centrale, quello che sta in mezzo ai due cilindri, non il posteriore superiore od inferiore, però magari mi sbaglio.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
No no... tu hai letto bene il bullone in questione è quello del supporto centrale e non quello dei supporti posteriori che sono quelli che trovi in line verticale partendo da sotto la sella in direzione delle pedane...skywalker67 ha scritto: ↑sab apr 18, 2020 4:34 pmInfatti anche da quello che capisco io il bullone in questione è il centrale, quello che sta in mezzo ai due cilindri, non il posteriore superiore od inferiore, però magari mi sbaglio.
Il 19 è quello vicino alla pedana. Quello su cui ha lavorato è il 12.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Sgualfone ha scritto: ↑sab apr 18, 2020 4:40 pmNo no... tu hai letto bene il bullone in questione è quello del supporto centrale e non quello dei supporti posteriori che sono quelli che trovi in line verticale partendo da sotto la sella in direzione delle pedane...
Il 19 è quello vicino alla pedana. Quello su cui ha lavorato è il 12.

Per fortuna la più grande delle due dinamometriche che uso per le mountainbike arriva fino a 105Nm.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Ottimo suggerimento,
Prima di procedere controllerò bene sul manuale di officina.
Edit: ho controllato ed effettivamente anche sulla sv650k7 si tira a 93Nm.
Con la dinamometrica che ho ce la faccio ad arrivare a quei serraggi, meno male.
Prima di procedere controllerò bene sul manuale di officina.

Edit: ho controllato ed effettivamente anche sulla sv650k7 si tira a 93Nm.
Con la dinamometrica che ho ce la faccio ad arrivare a quei serraggi, meno male.
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Madonna cosa ho scatenato??!!
Comunque mi fa piacere che vi siano piaciuti gli sliders..a me sulla mia piacciono e poi sono neri come il colore della moto. Ma quindi ho sbagliato a serrare il bullone?? Va a 93 N/m davvero? 


-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Si quello va a 93NmBario ha scritto:Madonna cosa ho scatenato??!!Comunque mi fa piacere che vi siano piaciuti gli sliders..a me sulla mia piacciono e poi sono neri come il colore della moto. Ma quindi ho sbagliato a serrare il bullone?? Va a 93 N/m davvero?
Grazie per la condivisione della info sui tamponi, nella speranza di non doverli testare mai!

Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Oh grazie allora...devo aver sbagliato con la numerazione dei bulloni sul manuale. Sono ancora in tempo per serrare bene il tutto...tanto con sta storia virus non ci si muove di casa
Voglio una foto anche della tua e degli altri poi ok?!

Voglio una foto anche della tua e degli altri poi ok?!

-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Aiuto smontaggio barra centrale supporto motore
Quando arriva e riesco a montarla (comunque dopo il 4maggio visto che la mia "officina" è a casa dei miei e devo fare qualche km per raggiungerla) sicuramente vi posto le foto 
