
Kit motore o sostituzione?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Kit motore o sostituzione?
Se proprio ci vuoi investire sopra 400/500€ per farla andare di più vendila e prenditi una Raptor/V Raptor/SV1000S praticamente ci smeni gli stessi soldi di differenza ma hai tutta un'altra moto! 

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Mototurista
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer nov 21, 2018 12:24 am
- Moto: SV 650 99
- Località: 7 Laghi
Re: Kit motore o sostituzione?
Non avevo letto facessi solo pistaMonte ha scritto: ↑lun ago 05, 2019 4:40 pmEcco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=qkA2Yk_z19o
Se un motore è molto scarburato si sente a orecchio senza essere meccanici...poi le finezze ti posso dar ragione. A mio avviso semplicemente mancano cavalli, tutto qui.
Grazie delle info sui filtri a cono, i miei sono senza olio ma farò attenzione alla loro pulizia. Volano alleggerito non mi spiace che il motore diventi scorbutico (la uso solo in pista) l'unica pecca per me è che diventa molto meno longevo.


In ogni caso le "finezze" fanno tanto all'erogazione, se poi il problema c'era anche prima, mi domando se lo scarico completo che monti non sia un pò troppo aperto, e/o magari pensato per valorizzare i regimi medio-alti sacrificando i medio-bassi?...
Vado un attimo OT, non sapevo di questa modifica, ma ho controllato sulla mia ci aveva gia pensato il precedente proprietariotonno86 ha scritto: ↑mar ago 06, 2019 12:35 pm
Secondo me è il classico sintomo della strozzatura a causa della normativa euro 1 che taglia potenza in seconda e terza, fai la modifica t.r.e. e riprova la moto.
Istruzione trovata in rete sul forum non ho trovato nulla "basta alzare il serbatoio e sul lato sinistro (accanto il filtro dell'aria) troverai un insieme di 4 fili elettrici coperti da una gommina...stacchi il contatto e togli dal contatto (quello ke parte da sotto) tutti i fili tranne quello blu...isoli ogni filo staccato separato uno dall'altro e reinserisci il contatto...rimonti e aprendo a manetta 2 e 3 ti accorgerai di non avere più quel buco di erogazione"
Modifica da circa 10 minuti in tutto e ripristinabile con altrettanti minuti in quanto non tagli nulla.

Re: Kit motore o sostituzione?
Grazie a tutti delle dritte.
Modifica tre gia fatta ma lo faceva anche prima. Sarà lo scarico, anche se per quanto ne so essendo lungo dovrebbe agevolare i bassi... me ne farò una ragione per ora, perché dopo tutte le personalizzazioni non mi va proprio di cambiare moto
Modifica tre gia fatta ma lo faceva anche prima. Sarà lo scarico, anche se per quanto ne so essendo lungo dovrebbe agevolare i bassi... me ne farò una ragione per ora, perché dopo tutte le personalizzazioni non mi va proprio di cambiare moto

-
- Mototurista
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer nov 21, 2018 12:24 am
- Moto: SV 650 99
- Località: 7 Laghi
Re: Kit motore o sostituzione?
Si lo scarico "lungo" (inteso come tutto il condotto e non il solo finale) rallenta l'espulsione dei fumi, rendendo meglio ai bassi che agli alti, ma la lunghezza è un concetto un pò relativo quando si tratta di fumi e fluidodinamica gli angoli incidono tantissimo, per intenderci, ipoteticamente parlando, una piegha di 90° su un tubo equivale a circa 1 metro di tubo dritto, quindi capisci che le geometrie dello scarico incidono parecchio in questo senso.Monte ha scritto: ↑sab ago 10, 2019 7:04 pmGrazie a tutti delle dritte.
Modifica tre gia fatta ma lo faceva anche prima. Sarà lo scarico, anche se per quanto ne so essendo lungo dovrebbe agevolare i bassi... me ne farò una ragione per ora, perché dopo tutte le personalizzazioni non mi va proprio di cambiare moto![]()
Altra cosa, e faccio un altro esempio ipotetico quasi da ventose sullo specchio, anche modificare la lunghezza dei coni d'aspirazione varia la resa, un condotto più lungo tende a rendere meglio ai bassi, mentre uno più corto agli alti, e tu montando dei filtri a cono hai sicuramente accorciato l'aspirazione.
Se queste congetture(scarico troppo libero - condotti corti) fossero fondate, allora renderebbe sensato 2(e mezzo) possibili interventi, ingrassare ulteriormente la carburazione ai bassi, maggiorare i carburatori (ma non ho idea se esistano maggiorati per l SV), aumento di cilindrata(coadiuvata cmq ad una ricarburazione).
Certo conoscere qualcuno bravo che faccia magari carburazione al banco sarebbe il top.
Re: Kit motore o sostituzione?
Ho uno scarico completo leovince passo alto quindi direi che è parecchio lungo, e sembra abbastanza libero nonostante il dbkiller irremovibile. Carburatori maggiorati non ne ho mai sentiti per sv650... nei prossimi giorni chiamo ros che ha anche fatto il lavoro kit getti e filtri cosi vedo che mi dice lui. A mio ignorante parere un lavoro di quel genere includeva anche una carburazione, ma dimentico che niente e scontato e le preparazioni si fanno pagare!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4565
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Kit motore o sostituzione?
A orecchio direi che non ha problemi, di nessun tipo.Monte ha scritto:Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=qkA2Yk_z19o
Mi sembra un poco lunga di rapporti, o tieni una marcia in più del dovuto
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Kit motore o sostituzione?
I rapporti sono corti, ovvero 14-45!!! Però non ho il contagiri perciò cambiando a "orecchio" forse cambio troppo prima...dip ha scritto: ↑mer ago 28, 2019 9:15 pmA orecchio direi che non ha problemi, di nessun tipo.Monte ha scritto:Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=qkA2Yk_z19o
Mi sembra un poco lunga di rapporti, o tieni una marcia in più del dovuto
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Comunque la sto usando ed effettivamente va QUASI sempre bene, nel senso che sabato di nuovo all'uscita di una curva è come se avesse mancato uno scoppio di un cilindro. Forse la tengo troppo bassa di giri io.... prossimamente ho in programma di fare una prova compressione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4565
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Kit motore o sostituzione?
Un contagiri lo metterei.
Di serie, il meglio lo da sopra ai 6000 giri, fino a poco meno dei 10000.
Con scarico e filtri, dovrebbe arrivare ad avere potenza fino al limitatore, ovviamente perdendo sotto.
Ad orecchio è difficile rendersi conto del regime di rotazione, almeno fino a che si è fatta esperienza col contagiri.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Di serie, il meglio lo da sopra ai 6000 giri, fino a poco meno dei 10000.
Con scarico e filtri, dovrebbe arrivare ad avere potenza fino al limitatore, ovviamente perdendo sotto.
Ad orecchio è difficile rendersi conto del regime di rotazione, almeno fino a che si è fatta esperienza col contagiri.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Kit motore o sostituzione?
Guardando il video è difficile, se non impossibile, dire se ha una piccola imperfezione. A me sembra girare comunque bene. Io non spenderei soldi per potenziare il motore a meno che tu non abbia intenzione di fare gare. E' una moto da usare in piste "strette" e li il motore ti serve comunque a poco. Come è di serie spinge già quanto basta per divertirsi. Mi concentrerei sulla ciclistica e sul togliere tutto il peso possibile. La tua moto di che anno è? Ma ha solo 10.000 km?


Re: Kit motore o sostituzione?
La mia moto è del 2000, perchè 10mila km? Ne ha circa 40mila. Ho già tolto tutto il peso possibile (telaietti ant e post, carene, impianto elettrico superfluo, ecc...) il prossimo step sarebbero dei cerchi super leggeri/cari 
Per quanto riguarda il kit motore sto abbandonando l'idea semplicemente per il fatto che ho scoperto che ti dura 1 anno se va bene, e poi dovrai rifarlo, quindi sei sempre li che ci corri dietro e non ne ho proprio voglia.

Per quanto riguarda il kit motore sto abbandonando l'idea semplicemente per il fatto che ho scoperto che ti dura 1 anno se va bene, e poi dovrai rifarlo, quindi sei sempre li che ci corri dietro e non ne ho proprio voglia.