Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mer mar 27, 2019 9:02 pm
sniper765 ha scritto:Una precisazione: il comando gas originale dell'sv ha una specie di "cresta" nella zona vicino al blocchetto elettrico. Per quello che ne so nessuna manopola aftermarket ha l'alloggiamento per questa "cresta", quindi bisogna rimuoverla con un cutter (nessun problema, non ha alcuna vera utilità ed è plastica tenera, quindi bastano 5 minuti di lavoro).
Sniper, oltre a rimuovere la cresta vicino al blocchetto comandi, bisogna rimuovere anche quella dalla parte opposta?
Lo chiedo perché le manopole che ho preso (
queste) non riuscirebbero a scavalcare la prima cresta a causa dei cilindri di alluminio alle estremità.
Bario ha scritto:Fatto!! Tolto le originali e messo le nuove manopole. Cinque minuti e via. E ci ho messo pure la lacca così provo di persona l'effetto "tenuta"

Bario, tu hai tagliato le creste?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer mar 27, 2019 9:30 pm
Bario ha scritto:L'altro problema è che ora, dopo aver cambiato manipole, relativi contrappesi e gli specchietti mi ritrovo con la voglia di cambiare pure le leve di frizione e freno con altre di estetica migliore. mi sa che presto...

Delle leve di qualità oltre a fare una gran bella figura esteticamente, hanno anche il loro lato pratico, basta pensare alle regolazioni in più che possono offrire rispetto a quelle di serie (regolazione della distanza dalla manopola anche per la leva frizione, lunghezza della leva ecc).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer mar 27, 2019 9:32 pm
skywalker67 ha scritto:sniper765 ha scritto:Una precisazione: il comando gas originale dell'sv ha una specie di "cresta" nella zona vicino al blocchetto elettrico. Per quello che ne so nessuna manopola aftermarket ha l'alloggiamento per questa "cresta", quindi bisogna rimuoverla con un cutter (nessun problema, non ha alcuna vera utilità ed è plastica tenera, quindi bastano 5 minuti di lavoro).
Sniper, oltre a rimuovere la cresta vicino al blocchetto comandi, bisogna rimuovere anche quella dalla parte opposta?
Lo chiedo perché le manopole che ho preso (
queste) non riuscirebbero a scavalcare la prima cresta a causa dei cilindri di alluminio alle estremità.
Bario ha scritto:Fatto!! Tolto le originali e messo le nuove manopole. Cinque minuti e via. E ci ho messo pure la lacca così provo di persona l'effetto "tenuta"

Bario, tu hai tagliato le creste?
Alcune manopole hanno il comando gas (e la relativa "puleggia" per il cavo) già integrati o comunque nella confezione , se così non fosse allora si, devi eliminare tutte le creste e le bordature che impediscono il corretto montaggio.
Ricordiamoci sempre che parliamo di un accessorio grazie al quale dobbiamo dosare il gas e chiuderlo nel minore tempo possibile quando serve.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mer mar 27, 2019 9:39 pm
Quelle che ho preso sono esattamente come le vedi, sono solo di diametro leggermente differente tra destra e sinistra.
Grazie per l'informazione, provvederò quindi a tagliare tutto quello che sporge.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer mar 27, 2019 10:07 pm
skywalker67 ha scritto:Quelle che ho preso sono esattamente come le vedi, sono solo di diametro leggermente differente tra destra e sinistra.
Grazie per l'informazione, provvederò quindi a tagliare tutto quello che sporge.

Certo i diametri sono differenziati per forza di cose. A destra c'è il comando gas (manopola in genere con diametro 26mm), mentre la sinistra è 22mm e va direttamente sul manubrio.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Mathsl96
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1677
- Iscritto il: sab feb 09, 2019 10:24 pm
- Moto: SV650S 2010
Messaggio
da Mathsl96 » gio mar 28, 2019 1:15 am
Io volevo cambiare contrappesi, ma ho chiesto a vari venditori e sono tutti più leggeri

-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » gio mar 28, 2019 7:25 am
Mathsl96 ha scritto:Io volevo cambiare contrappesi, ma ho chiesto a vari venditori e sono tutti più leggeri

Leggi
qui.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Mathsl96
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1677
- Iscritto il: sab feb 09, 2019 10:24 pm
- Moto: SV650S 2010
Messaggio
da Mathsl96 » gio mar 28, 2019 8:42 am
skywalker67 ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 7:25 am
Mathsl96 ha scritto:Io volevo cambiare contrappesi, ma ho chiesto a vari venditori e sono tutti più leggeri

Leggi
qui.
Eh ma non ce capisco niente. Se non ho una guida passo passo non so come realizzarli
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » gio mar 28, 2019 8:54 am
Che c'è da capire?

C'è elencato il peso di ciascun componente dei bilanceri originali (che puoi usare come confronto con quello dichiarato dai produttori di aftermarket), il peso di un paio di bilanceri di Puig, le dimensioni ed il peso di una boccola interna in funzione del metallo che scegli di usare.
La boccola deve essere cilindrica, avere diametro esterno 16mm ed interno 6.5mm.
Se hai un tornio ed un trapano a colonna puoi realizzarla da solo, altrimenti meglio se ti rivolgi ad un fabbro.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » gio mar 28, 2019 10:28 am
Ciao!
Nella confezione che ho preso oltre alle manopole c'era anche incluso il relativo supporto di plastica con n.3 corone per alloggio cavi acceleratore (di tre diametri diversi). Quindi io ho sostituito tutto e il supporto della manopola originale del gas non l'ho modificato ma tolto completamente. In effetti il supporto originale della manopola acceleratore ha la la famossa "cresta" qui citata. All'inizio infatti ho montato la manopola nuova sul supporto oginale e, a parte non essere esteticamente bella (si vedeva la plastica del supporto originale che sporgeva) ma sopratutto non faceva grip sulla nuova manopola che quindi girava. Dunque ho sostituito tutto. Spero di esserti stato d'aiuto..altrimenti ti posso mettere un paio di foto per farti capire meglio
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » gio mar 28, 2019 10:30 am
P.S.: Nuove leve frizione e freno in arrivo
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » gio mar 28, 2019 10:34 am
Bario ha scritto:Ciao!
Nella confezione che ho preso oltre alle manopole c'era anche incluso il relativo supporto di plastica con n.3 corone per alloggio cavi acceleratore (di tre diametri diversi). Quindi io ho sostituito tutto e il supporto della manopola originale del gas non l'ho modificato ma tolto completamente. In effetti il supporto originale della manopola acceleratore ha la la famossa "cresta" qui citata. All'inizio infatti ho montato la manopola nuova sul supporto oginale e, a parte non essere esteticamente bella (si vedeva la plastica del supporto originale che sporgeva) ma sopratutto non faceva grip sulla nuova manopola che quindi girava. Dunque ho sostituito tutto. Spero di esserti stato d'aiuto..altrimenti ti posso mettere un paio di foto per farti capire meglio
Esattamente quello cui mi riferivo prima.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » gio mar 28, 2019 11:11 am
Capisco.
Le manopole che ho preso io invece non hanno il supporto e la corona per i cavi dell'acceleratore, e per giunta è la manopola di sinistra (quella con foro da 22mm) ad avere lo svaso per la cresta dell'acceleratore, anziché quella di destra (che ha il foro da 26mm).
Mi sa che mi armo di taglierino ed elimino tutte le creste, come suggerito da Sniper.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » gio mar 28, 2019 11:49 am
Mathsl96 ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 8:42 am
skywalker67 ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 7:25 am
Mathsl96 ha scritto:Io volevo cambiare contrappesi, ma ho chiesto a vari venditori e sono tutti più leggeri

Leggi
qui.
Eh ma non ce capisco niente. Se non ho una guida passo passo non so come realizzarli
Semplifichiamo perchè non tutti hanno tornio ed attrezzi vari...
Compra i terminali che preferisci, arrivati a casa li pesi da "montati" quindi con il loro bulloncino, il gommino, il dado etcc e vedi quanto pesa in meno rispetto a quelli che hai poi scendi sotto casa dal ferramenta e compri delle rondelle diametro esterno 16mm ed interno 8,4mm sono piuttosto standard ed una vite più lunga, arrivi a casa e sostituisci la vite originale con quella lunga e la farcisci di rondelle fino a farla diventare del peso che desideri (puoi anche andare con il bilancino in ferramenta e fare le prove li così sei sicuro di comprare il materiale in quantità giusta

) fatto questo monti il tutto e buona notte.
Dentro al manubrio avendo le rondelle del diametro esterno giusto non potrenno vibrare e cmq visto che la tenuta è fatta dal gommino che tirandosi si allarga e crea pressione direi che non si muovono cmq... al max le incolli tra di loro con attack e vivi sereno.

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
Bario
- Mototurista

- Messaggi: 94
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 10:46 pm
- Moto: SV650 K1
- Nome: Bario
Messaggio
da Bario » gio mar 28, 2019 12:25 pm
Ottima tecnica...mimina sbattuta e buona resa. Direi che anch'io lo farò perchè i nuovi contrappesi sono più leggeri degli originali. Vai di rondelle!

-
Mathsl96
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1677
- Iscritto il: sab feb 09, 2019 10:24 pm
- Moto: SV650S 2010
Messaggio
da Mathsl96 » gio mar 28, 2019 2:40 pm
Sgualfone ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 11:49 am
Mathsl96 ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 8:42 am
skywalker67 ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 7:25 am
Mathsl96 ha scritto:Io volevo cambiare contrappesi, ma ho chiesto a vari venditori e sono tutti più leggeri

Leggi
qui.
Eh ma non ce capisco niente. Se non ho una guida passo passo non so come realizzarli
Semplifichiamo perchè non tutti hanno tornio ed attrezzi vari...
Compra i terminali che preferisci, arrivati a casa li pesi da "montati" quindi con il loro bulloncino, il gommino, il dado etcc e vedi quanto pesa in meno rispetto a quelli che hai poi scendi sotto casa dal ferramenta e compri delle rondelle diametro esterno 16mm ed interno 8,4mm sono piuttosto standard ed una vite più lunga, arrivi a casa e sostituisci la vite originale con quella lunga e la farcisci di rondelle fino a farla diventare del peso che desideri (puoi anche andare con il bilancino in ferramenta e fare le prove li così sei sicuro di comprare il materiale in quantità giusta

) fatto questo monti il tutto e buona notte.
Dentro al manubrio avendo le rondelle del diametro esterno giusto non potrenno vibrare e cmq visto che la tenuta è fatta dal gommino che tirandosi si allarga e crea pressione direi che non si muovono cmq... al max le incolli tra di loro con attack e vivi sereno.
Fantastico!!! Hai presente quei contrappesi che praticamente sono piatti
https://www.google.com/search?q=contrap ... 93&bih=657
secondo te anche con questi potrebbe andar bene? Pesano davvero uno sputo
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » gio mar 28, 2019 4:02 pm
... è un pò più complicato ma non impossibile molto dipende anche dal modello che vuoi montare...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
Mathsl96
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1677
- Iscritto il: sab feb 09, 2019 10:24 pm
- Moto: SV650S 2010
Messaggio
da Mathsl96 » gio mar 28, 2019 5:59 pm
Sgualfone ha scritto: ↑gio mar 28, 2019 4:02 pm
... è un pò più complicato ma non impossibile molto dipende anche dal modello che vuoi montare...
Non andrò a complicarmi la vita per dei tappi.
Però c'è né un'altro paio che mi piacevano molto, a questo punto li prendo!
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » ven mar 29, 2019 6:39 pm
Che ve ne pare?
[IMG]
//uploads.tapatalk-cdn.com/201903 ... af575b.jpg[/IMG]
Alcool per smontare le originali, lacca per montare quelle aftermarket.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Messaggio
da Sgualfone » ven mar 29, 2019 6:44 pm
Davvero belle!!!
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!