ho cambiato, sempre 2 cilindri... però Ducati

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: ho cambiato, sempre 2 cilindri... però Ducati

Messaggio da Teobecks » mar ott 07, 2014 12:37 pm

Il filtro benzina si cambia ogni 20.000km, il discorso del minimo é abbastanza complesso e non é del tutto vero che é il risultato tra pareggio e CO...non andrei comunque a “smanettare“ sul registro del minimo (che c‘é) senza strumentazione adeguata ;)

Poi se hai voglia di farlo ti posso tranquillamente spiegare come fare :D

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: R: ho cambiato, sempre 2 cilindri... però Ducati

Messaggio da Dueruote » mar ott 07, 2014 3:28 pm

Teobecks ha scritto:Il filtro benzina si cambia ogni 20.000km, il discorso del minimo é abbastanza complesso e non é del tutto vero che é il risultato tra pareggio e CO...non andrei comunque a “smanettare“ sul registro del minimo (che c‘é) senza strumentazione adeguata ;)

Poi se hai voglia di farlo ti posso tranquillamente spiegare come fare :D

Se lo leggete lo ho inviato...

Si... ma se conosco i meccanici che ci sono in giro scommetto essere quello originale di quando la moto è stata prodotta. Consiglio anche io la carburazione in generale di farla fare a meccanico esperto. Non consiglierei MAI il fai-da-te su certe cose se non si è esperti.

Davvero c'è il registro (mi fido di quello che dici tu) ?

Nel manuale d'officina non l'ho proprio visto...
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: ho cambiato, sempre 2 cilindri... però Ducati

Messaggio da Teobecks » mar ott 07, 2014 7:51 pm

Se l acceleratore ha una cordina...ha di sicuro un registro ;)

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: ho cambiato, sempre 2 cilindri... però Ducati

Messaggio da Dueruote » mer ott 08, 2014 8:33 am

Mi sento stupido. La cordina non deve avere un pò di gioco e quindi l'acceleratore deve ruotare circa 7° senza realmente accelerare ?

Se si usa la cordina per alzare il minimo, si perde quel gioco... oppure sono io che ho perso un passaggio ?
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

caspario
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 84
Iscritto il: ven set 25, 2009 2:35 pm
Moto: Ducati
Nome: Multistrada 1100
Località: Livorno

Re: ho cambiato, sempre 2 cilindri... però Ducati

Messaggio da caspario » mer ott 08, 2014 6:10 pm

salve....
penso che con "cordina" si intenda un accelleratore meccanico, quindi dalla parte del corpo farfallato forse c'è una battuta con vite di registro... sulla mia SV650 del 2005 è così, ed il minimo si può registrare con cacciavite... nei modelli dopo mi sembra non più possibile, e forse anche il multi ha il registro meccanico.... non ho ancora guardato
ciao attutti
massimo
EX: Demm 50cc, Betino 50cc 3marce, Ducati 125cc Scrambler, MotoBi 125cc motore a oliva, Benelli 250cc 2T, Kawa 500cc mach3 2T, Garelli 50 3marce, SWM 50cc, Tomos 50cc, ZIP 50cc, liberty 50cc, people 125cc, attuali: liberty 200cc, beverly 250cc, TGB 150cc, Sky-Team 125cc, SV 650N, Ducati Multistrada 1100

Rispondi