Oggi ho sorpassato il mio collega con l'nc si e' una moto parca in tutto e come mezzo per farci casa lavoro e' piu che buona, ma una moto non dovrebbe un minimo emozionare? Se prendo il bus spendo meno e sto anche comodamente sedutokilleradicator ha scritto:si peccato che:Diamonddog ha scritto:Basta cazzate e prendi un Dominator!
- consuma il doppio
- ha 20 anni se va bene
- costa uno sproposito per il cadavere che è
- devi cambiare marcia ogni 4 secondi ed entrano pure male
- ci sta meno roba
- non ha l'abs
- è scorbutica come un vaccone col ciclo
- non frena un càzzo (provata)
è peggiore in tutto "però ha le marce".... maccheccazzo tene fai delle marce in città quando vai a lavoro? una sega di niente, ecco cosa![]()
![]()
se voglio andare IN MOTO uso il mio gixxer 750 e la mia RSV 1000 che sono MOTO.
se voglio andare a lavoro mi prendo la cosa più INTELLIGENTE per andare a lavoro.
una "cosa" come l'NC è comoda, è sicura, ha una ciclistica superiore a uno scooter (per quanto scarsa) e non ti devasta la schiena perchè scarichi sulle gambe.
è un mezzo furbo, c'è poco da fare.
provata honda nc750x
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: provata honda nc750x


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: provata honda nc750x
e poi quando piove o fa freddo la NC non ripara un kaiser, neanche la x a vederla, quindi tanto furbo non direi
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: provata honda nc750x
no non deve emozionare.nikovic ha scritto:Oggi ho sorpassato il mio collega con l'nc si e' una moto parca in tutto e come mezzo per farci casa lavoro e' piu che buona, ma una moto non dovrebbe un minimo emozionare? Se prendo il bus spendo meno e sto anche comodamente sedutokilleradicator ha scritto:si peccato che:Diamonddog ha scritto:Basta cazzate e prendi un Dominator!
- consuma il doppio
- ha 20 anni se va bene
- costa uno sproposito per il cadavere che è
- devi cambiare marcia ogni 4 secondi ed entrano pure male
- ci sta meno roba
- non ha l'abs
- è scorbutica come un vaccone col ciclo
- non frena un càzzo (provata)
è peggiore in tutto "però ha le marce".... maccheccazzo tene fai delle marce in città quando vai a lavoro? una sega di niente, ecco cosa![]()
![]()
se voglio andare IN MOTO uso il mio gixxer 750 e la mia RSV 1000 che sono MOTO.
se voglio andare a lavoro mi prendo la cosa più INTELLIGENTE per andare a lavoro.
una "cosa" come l'NC è comoda, è sicura, ha una ciclistica superiore a uno scooter (per quanto scarsa) e non ti devasta la schiena perchè scarichi sulle gambe.
è un mezzo furbo, c'è poco da fare.
Una alfa 159 non emoziona
Una lancia Y neanche
Una 500 abarth invece si
Avendole, posso dire che la abarth è la meno intelligente delle 3.
Idem con le moto.
L'affermazione del pullman è incommentabile.... allora fai che lavorare da casa no? Mica come quegli idioti che escono tutte le mattine per andare a lavoro.
Solo in Italia c'è questo concetto fighetto della moto che deve emozionare, la moto è un veicolo ed è una validissima alternativa all'auto o ai mezzi. A me la NC non fa nessun effetto la prenderei per semplice utilizzo, la riempirei di accessori orrendi ma funzionali e basta.
Enjoy chiunque abbia un endurone è la usi seriamente ti potrà dire che la moto se ben accessoriata è tanto protettiva quanto uno scooter.
Poi vabbé, se potessi avere una sola moto non prenderei una roba del genere, ma visto che sarebbe solo per casa lavoro rispetto a uno scooter mi sembra una scelta più che valida
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: provata honda nc750x
[ quote="killeradicator"]
Una alfa 159 non emoziona
Una lancia Y neanche
Una 500 abarth invece si
Avendole, posso dire che la abarth è la meno intelligente delle 3.
Idem con le moto.
L'affermazione del pullman è incommentabile.... allora fai che lavorare da casa no? Mica come quegli idioti che escono tutte le mattine per andare a lavoro.
Solo in Italia c'è questo concetto fighetto della moto che deve emozionare, la moto è un veicolo ed è una validissima alternativa all'auto o ai mezzi. A me la NC non fa nessun effetto la prenderei per semplice utilizzo, la riempirei di accessori orrendi ma funzionali e basta.
Enjoy chiunque abbia un endurone è la usi seriamente ti potrà dire che la moto se ben accessoriata è tanto protettiva quanto uno scooter.
Poi vabbé, se potessi avere una sola moto non prenderei una roba del genere, ma visto che sarebbe solo per casa lavoro rispetto a uno scooter mi sembra una scelta più che valida[/quote]
Killer non condivido, ma rispetto ovviamente il tuo pensiero, quando apro il box e la mia 999 mi guarda mi si addrizza il pipino e andare a lavoro diventa una esperienza bellissima tutte le mattine. Il bus dalle mie parte funziona decentemente ed è comodo.
Inoltre mettici che in tanti possono avere un mezzo solo, e sinceramente se devo pagare una assicurazione lo faccio per un mezzo che mi piace.
Ti pongo una domanda? Se tu dovessi scegliere tra un mezzo emozionale ( che emoziona te) e uno razionale cosa prenderesti? Io senza dubbio il primo
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
no non deve emozionare.nikovic ha scritto:Oggi ho sorpassato il mio collega con l'nc si e' una moto parca in tutto e come mezzo per farci casa lavoro e' piu che buona, ma una moto non dovrebbe un minimo emozionare? Se prendo il bus spendo meno e sto anche comodamente sedutokilleradicator ha scritto:si peccato che:Diamonddog ha scritto:Basta cazzate e prendi un Dominator!
- consuma il doppio
- ha 20 anni se va bene
- costa uno sproposito per il cadavere che è
- devi cambiare marcia ogni 4 secondi ed entrano pure male
- ci sta meno roba
- non ha l'abs
- è scorbutica come un vaccone col ciclo
- non frena un càzzo (provata)
è peggiore in tutto "però ha le marce".... maccheccazzo tene fai delle marce in città quando vai a lavoro? una sega di niente, ecco cosa![]()
![]()
se voglio andare IN MOTO uso il mio gixxer 750 e la mia RSV 1000 che sono MOTO.
se voglio andare a lavoro mi prendo la cosa più INTELLIGENTE per andare a lavoro.
una "cosa" come l'NC è comoda, è sicura, ha una ciclistica superiore a uno scooter (per quanto scarsa) e non ti devasta la schiena perchè scarichi sulle gambe.
è un mezzo furbo, c'è poco da fare.
Una alfa 159 non emoziona
Una lancia Y neanche
Una 500 abarth invece si
Avendole, posso dire che la abarth è la meno intelligente delle 3.
Idem con le moto.
L'affermazione del pullman è incommentabile.... allora fai che lavorare da casa no? Mica come quegli idioti che escono tutte le mattine per andare a lavoro.
Solo in Italia c'è questo concetto fighetto della moto che deve emozionare, la moto è un veicolo ed è una validissima alternativa all'auto o ai mezzi. A me la NC non fa nessun effetto la prenderei per semplice utilizzo, la riempirei di accessori orrendi ma funzionali e basta.
Enjoy chiunque abbia un endurone è la usi seriamente ti potrà dire che la moto se ben accessoriata è tanto protettiva quanto uno scooter.
Poi vabbé, se potessi avere una sola moto non prenderei una roba del genere, ma visto che sarebbe solo per casa lavoro rispetto a uno scooter mi sembra una scelta più che valida[/quote]
Killer non condivido, ma rispetto ovviamente il tuo pensiero, quando apro il box e la mia 999 mi guarda mi si addrizza il pipino e andare a lavoro diventa una esperienza bellissima tutte le mattine. Il bus dalle mie parte funziona decentemente ed è comodo.
Inoltre mettici che in tanti possono avere un mezzo solo, e sinceramente se devo pagare una assicurazione lo faccio per un mezzo che mi piace.
Ti pongo una domanda? Se tu dovessi scegliere tra un mezzo emozionale ( che emoziona te) e uno razionale cosa prenderesti? Io senza dubbio il primo
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: provata honda nc750x
continuo a credere che una buonissima via di mezzo possa essere l'integra, forse meglio ancora della nc. specialmente in inverso, ma soprattutto da affiancare (e non sostituire) a una bella moto divertente.
però, effettivamente, standoci sopra, a me la posizione di guida non è piaciuta per una cavolo (ma va detto che la posizione degli scooter proprio non la digerisco, su tutti quelli su cui sono salito ho avuto la stessa sensazione: "non ci siamo").
però, effettivamente, standoci sopra, a me la posizione di guida non è piaciuta per una cavolo (ma va detto che la posizione degli scooter proprio non la digerisco, su tutti quelli su cui sono salito ho avuto la stessa sensazione: "non ci siamo").
Re: provata honda nc750x
Trovata: Honda DN-01r----y ha scritto:Ragazzi, ma questa che Honda è???
È ancora in produzione?
Spesso la vedo passare e...sembra un alieno!
Presentata nel 2005 a Tokyo e commercializzata dal 2008 al 2010...
Questa mi piace

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: provata honda nc750x
Il dn lo hanno vietato in 4 continenti su 5, fa diventare stitici per quanti e' terribbile
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: provata honda nc750x
Domanda ma quando se parla di moto razioanali perché non ce n'è una decentemente bellina e che consuma poco?
Una moto un pelo più razionale che mi piace tanto e' la z1000sx, se non tiri consuma il giusto, tante accortezze touring, dalle borse in tinta al parabrezza regolabile, semi belli alti, estetica gradevole e si trova a prezzi decenti, tanti i cv a disposizione, che ti permettono ottime prestazione, che a mio avviso servono sempre, esistono anche sorpassi o situazioni che non si può aspettare che la moto decida che marcia tirare su.
Alta moti a carina e parca nei consumi ? La Hyperstrada
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Una moto un pelo più razionale che mi piace tanto e' la z1000sx, se non tiri consuma il giusto, tante accortezze touring, dalle borse in tinta al parabrezza regolabile, semi belli alti, estetica gradevole e si trova a prezzi decenti, tanti i cv a disposizione, che ti permettono ottime prestazione, che a mio avviso servono sempre, esistono anche sorpassi o situazioni che non si può aspettare che la moto decida che marcia tirare su.
Alta moti a carina e parca nei consumi ? La Hyperstrada
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: R: provata honda nc750x
Io una cosa che non riuscirò mai a comprendere, è il motivo x cui con il passsggio alla versione 750 l'integra ha ricevuto un gradevole forcellone posteriore in alluminio mentre le due nc sono rimaste con il bruttissimo longherone in acciaio.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: R: provata honda nc750x
Killer non condivido, ma rispetto ovviamente il tuo pensiero, quando apro il box e la mia 999 mi guarda mi si addrizza il pipino e andare a lavoro diventa una esperienza bellissima tutte le mattine. Il bus dalle mie parte funziona decentemente ed è comodo.nikovic ha scritto:[ quote="killeradicator"]no non deve emozionare.nikovic ha scritto:Oggi ho sorpassato il mio collega con l'nc si e' una moto parca in tutto e come mezzo per farci casa lavoro e' piu che buona, ma una moto non dovrebbe un minimo emozionare? Se prendo il bus spendo meno e sto anche comodamente sedutokilleradicator ha scritto:si peccato che:Diamonddog ha scritto:Basta cazzate e prendi un Dominator!
- consuma il doppio
- ha 20 anni se va bene
- costa uno sproposito per il cadavere che è
- devi cambiare marcia ogni 4 secondi ed entrano pure male
- ci sta meno roba
- non ha l'abs
- è scorbutica come un vaccone col ciclo
- non frena un càzzo (provata)
è peggiore in tutto "però ha le marce".... maccheccazzo tene fai delle marce in città quando vai a lavoro? una sega di niente, ecco cosa![]()
![]()
se voglio andare IN MOTO uso il mio gixxer 750 e la mia RSV 1000 che sono MOTO.
se voglio andare a lavoro mi prendo la cosa più INTELLIGENTE per andare a lavoro.
una "cosa" come l'NC è comoda, è sicura, ha una ciclistica superiore a uno scooter (per quanto scarsa) e non ti devasta la schiena perchè scarichi sulle gambe.
è un mezzo furbo, c'è poco da fare.
Una alfa 159 non emoziona
Una lancia Y neanche
Una 500 abarth invece si
Avendole, posso dire che la abarth è la meno intelligente delle 3.
Idem con le moto.
L'affermazione del pullman è incommentabile.... allora fai che lavorare da casa no? Mica come quegli idioti che escono tutte le mattine per andare a lavoro.
Solo in Italia c'è questo concetto fighetto della moto che deve emozionare, la moto è un veicolo ed è una validissima alternativa all'auto o ai mezzi. A me la NC non fa nessun effetto la prenderei per semplice utilizzo, la riempirei di accessori orrendi ma funzionali e basta.
Enjoy chiunque abbia un endurone è la usi seriamente ti potrà dire che la moto se ben accessoriata è tanto protettiva quanto uno scooter.
Poi vabbé, se potessi avere una sola moto non prenderei una roba del genere, ma visto che sarebbe solo per casa lavoro rispetto a uno scooter mi sembra una scelta più che valida
Inoltre mettici che in tanti possono avere un mezzo solo, e sinceramente se devo pagare una assicurazione lo faccio per un mezzo che mi piace.
Ti pongo una domanda? Se tu dovessi scegliere tra un mezzo emozionale ( che emoziona te) e uno razionale cosa prenderesti? Io senza dubbio il primo
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola[/quote]
dipende dall'endurona.... la NC x secondo me non può proteggere un bel nulla gambe e piedi perché è priva di qualsivoglia appendice esattamente come la versione nuda.
un gs1200 invece tra carena larga, appendici aerodinamiche e cilindri ti ripara praticamente tutte le.gambe...
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Re: provata honda nc750x
Il Domy fa i 22
20 anni e se tenuta bene resiste ancora 20 anni di + di qualunque moto compri oggi e che si arrugginisce dopo mezza giornata fuori
costa 1000€ e li vale tutti fino all'ultimo centesimo (anche perchè tra 10 anni e col doppio dei km sempre 1000€ vale)
costa 140€ di assicurazione e 20 di bollo (per te non so ma per me è un risparmio del 70% o giù di lì)
il cambio è perfetto
se la domy è scorbutica la tua rsv è un RS 50 sotto mentite spoglie
non frena un dolce prepuzio umano... è vero non frena un dolce prepuzio umano (a meno che non metti un disco da 296 come il mio Rutto
)
cmq non è che volessi convincerti a comprarla
il Domy l'ho preso per fare off, girare d'inverno E per la città
oggi giorno non comprerei mai una moto "solo per la città"
per me è uno spreco, come minimo deve avere un valore aggiunto: per me è l'off, per qualcuno può essere viaggiare, per qualcun altro lo stile (vedi la rinascita dei vecchi cancelli bmw)
sono daccordo che la nc sia la "regina della città"... ma che borsaaaaaaaa
20 anni e se tenuta bene resiste ancora 20 anni di + di qualunque moto compri oggi e che si arrugginisce dopo mezza giornata fuori

costa 1000€ e li vale tutti fino all'ultimo centesimo (anche perchè tra 10 anni e col doppio dei km sempre 1000€ vale)
costa 140€ di assicurazione e 20 di bollo (per te non so ma per me è un risparmio del 70% o giù di lì)
il cambio è perfetto
se la domy è scorbutica la tua rsv è un RS 50 sotto mentite spoglie

non frena un dolce prepuzio umano... è vero non frena un dolce prepuzio umano (a meno che non metti un disco da 296 come il mio Rutto

cmq non è che volessi convincerti a comprarla
il Domy l'ho preso per fare off, girare d'inverno E per la città
oggi giorno non comprerei mai una moto "solo per la città"
per me è uno spreco, come minimo deve avere un valore aggiunto: per me è l'off, per qualcuno può essere viaggiare, per qualcun altro lo stile (vedi la rinascita dei vecchi cancelli bmw)
sono daccordo che la nc sia la "regina della città"... ma che borsaaaaaaaa


-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: provata honda nc750x
le moto NON SONO FATTE per consumare poco. son fatte per sfruttare il motore che hanno, perchè nessuno vuole un 1400 con 70cv (come con un auto).nikovic ha scritto:Domanda ma quando se parla di moto razioanali perché non ce n'è una decentemente bellina e che consuma poco?
Una moto un pelo più razionale che mi piace tanto e' la z1000sx, se non tiri consuma il giusto, tante accortezze touring, dalle borse in tinta al parabrezza regolabile, semi belli alti, estetica gradevole e si trova a prezzi decenti, tanti i cv a disposizione, che ti permettono ottime prestazione, che a mio avviso servono sempre, esistono anche sorpassi o situazioni che non si può aspettare che la moto decida che marcia tirare su.
Alta moti a carina e parca nei consumi ? La Hyperstrada
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Quindi, motori superquadro con corsa corta, alti giri e carburazioni grasse.
integra ed NC sono un'eccezione perchè derivano da motori a corsa lunga, praticamente è mezzo motore di un honda jazz su un basamento da moto.
esempio pratico sulla carburazione: senza addentrarsi in tecnicismi, le moto girano molto più grasse del valore AFR* ottimale di combustione (stechiometrico, 14,7). Io sul gixxer ho una tabella con valori compresi tra 12,8 e 13,2, sull'RSV leggermente più alti ma non molto.
Teoricamente, per consumare poco si dovrebbe viaggiare ai limiti della detonazione con AFR fisso a stechiometrico, transitori a 16 (quindi molto magri) e "isole" più grasse dove il rischio di detonare è maggiore.
la moto consumerebbbe la metà, scalderebbe il doppio e la tabella AFR andrebbe analizzata valore per valore per evitare problemi.
Enjoy: la protezione non dipende dalla moto, dipende come la "kitti". io con l'ER5 avevo copertina lunga fino ai piedi, paramani, manopole, bauletto, borse, mega-plexi e mi sembrava di essere su un burgman.
oltretutto la copertina sulla moto funziona meglio che sullo scooter, protegge bene anche le scarpe e non si "insacca" vicino alla vita bagnandoti i pantaloni.
DD: lo so, tra le moto di quel genere il dominator è tra le più valide, resta il fatto che stai andando in giro con una moto che ha 20 anni, non frena, non è particolarmente sicura (meno di una moto moderna con abs, ruote da 17, più leggera ecc..) e tra l'altro a torino con una moto del genere non puoi neanche girare in centro.
ma SOPRATTUTTO, e per me non è assolutamente da sottovalutare, hai sempre la mano sinistra occupata, un bel segno di pedivella sulla scarpa, e ogni momento devi cambiar marcia.
non ne vedo il senso, perlomeno in città PER ANDARE A LAVORO.
anche perchè, a quel punto avrei tenuto l'ER5 che più o meno si equivale al dominator come utilizzabilità (e costa la metà)
Niko: ok se devi avere un mezzo solo a 2 ruote, non ESISTE l'ipotesi di comprare un NC o un integra o un TMAX o una qualunque altra menata a 2 ruote che non va avanti e che emoziona quanto quanto una 24 ore di curling su eurosport.
Il mio discorso è che, PER L'UTILIZZO MEZZO DI TRASPORTO QUOTIDIANO, una moto come l'NC è superiore a qualunque scooter e a buona parte delle moto.
Honda ci ha azzeccato, tant'è che le vendite di Integra ed NC sono molto alte.
* AFR: rapporto aria/benzina. se ottimale (tutta la benzina bruciata con la minima quantità di aria) si dice stechiometrico, 14,7 parti di aria per ogni parte di carburante. Sopra il rapporto è magro, sotto il rapporto è grasso.
Re: R: provata honda nc750x
Quoto il pensiero di killer, in città metropolitane come Torino o nel mio caso Milano, ti sale il crimine a girare con la moto.
Inoltre, concordo nuovamente con killer, x chi deve andare a lavoro in ufficio le scarpe classiche oppure il mocassino lo distrugge con la leva del cambio.
Unico appunto ad integra ed nc è che l'ho trovato un po' troppo frenetico nella gestione dei rapporti, quindi in città tutta la vita il variatore.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inoltre, concordo nuovamente con killer, x chi deve andare a lavoro in ufficio le scarpe classiche oppure il mocassino lo distrugge con la leva del cambio.
Unico appunto ad integra ed nc è che l'ho trovato un po' troppo frenetico nella gestione dei rapporti, quindi in città tutta la vita il variatore.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: provata honda nc750x
si è vero è più comodo il variatore, ma come si diceva nell'altro topic di olivier, purtroppo è un sistema nemico dei consumi.
il DCT è intelligente perchè evita gli sprechi e ti permette di dimenticarti del cambio senza consumare come un astronave, già il CVT (come Mana o Burgman 650 per dire) consuma molto di più, e il variatore è il sistema più assetato di tutti.
altrimenti non si spiega come un bidone da 45cv come il tmax consumi più di un RSV4
il DCT è intelligente perchè evita gli sprechi e ti permette di dimenticarti del cambio senza consumare come un astronave, già il CVT (come Mana o Burgman 650 per dire) consuma molto di più, e il variatore è il sistema più assetato di tutti.
altrimenti non si spiega come un bidone da 45cv come il tmax consumi più di un RSV4
Re: R: provata honda nc750x
va beh killer ma se mi tiri fuori la copertina da moto vale tutto allora....per inciso ce l'avevo sull'SV ed era tutto meno che pratica...spesso si spostava, anche se fissata correttamente, perchè i punti di ancoraggio erano pochi e il vento la spostava oltre certe velocità (basse) a differenza che in scooter dove si aggancia meglio ed è più riparata dal vento...poi si ingrumava davanti all'addome, facendo la pozza d'acqua, le scarpe comunque rimanevano un po' fuori e l'acqua entrava da sotto.... l'ho usata un inverno ma era un po accrocchio...riparava abbastanza bene dal freddo, questo si, ma guidavi di cacchina per tenerla in posizione.
un GS o un varadero hanno carene, pinne e plastichette varie che assolvono a questa funzione oltre ai cilindri nel caso di bmw...e per l'acqua meglio un pantalone antipioggia apribile....
tornando al cambio, un cb1000r o anche una mt09 (provata in parte in città con traffico e colonna), in terza o quarta ti va dai 15 km/h ai 90, senza cambiare..... a quel punto il cambio lo usi solo per ripartire da fermo....
oh sono poi il primo a dirlo che il cambio in città rompe le palle...con la mia sei sempre a passare da seconda a quarta, anche con poco traffico visto che han fatto rotonde ovunque ormai, ma già con una mt09 il problema è risolto se vuoi guidare rilassato
un GS o un varadero hanno carene, pinne e plastichette varie che assolvono a questa funzione oltre ai cilindri nel caso di bmw...e per l'acqua meglio un pantalone antipioggia apribile....
tornando al cambio, un cb1000r o anche una mt09 (provata in parte in città con traffico e colonna), in terza o quarta ti va dai 15 km/h ai 90, senza cambiare..... a quel punto il cambio lo usi solo per ripartire da fermo....
oh sono poi il primo a dirlo che il cambio in città rompe le palle...con la mia sei sempre a passare da seconda a quarta, anche con poco traffico visto che han fatto rotonde ovunque ormai, ma già con una mt09 il problema è risolto se vuoi guidare rilassato
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: provata honda nc750x
Io la NC la trovo un'ottima moto. Nel senso che fa quello che promette e lo fa bene.
Chi si compra una moto del genere se ne fotte dei passi montani e delle sparate della domenica. La domenica ci va al mare.
Durante la settimana ci va in ufficio e, magari, ci parte per le ferie estive.
Il paragone con lo scooter regge poco. Già solo la misura degli pneumatici basta per preferirla a qualsiasi scooter.
Lo scooter vince solo per protezione.
Probabilmente sarà la mia seconda moto da viaggio e da utilizzo urbano fra qualche tempo.
Chi si compra una moto del genere se ne fotte dei passi montani e delle sparate della domenica. La domenica ci va al mare.
Durante la settimana ci va in ufficio e, magari, ci parte per le ferie estive.
Il paragone con lo scooter regge poco. Già solo la misura degli pneumatici basta per preferirla a qualsiasi scooter.
Lo scooter vince solo per protezione.
Probabilmente sarà la mia seconda moto da viaggio e da utilizzo urbano fra qualche tempo.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: R: provata honda nc750x
Tequi, non ho capito la storia della misura dei pneumatici, specie se parliamo dei ruote alte.
X inciso, a differenza delle moto gli sputer da un anno abbondante hanno pure l'opzione dei pneumatici invernali.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
X inciso, a differenza delle moto gli sputer da un anno abbondante hanno pure l'opzione dei pneumatici invernali.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: provata honda nc750x
i maxi scooter montano come gomme quelle da moto.
Comunque sara' ma io nell'nc non ci vedo nulla di valido e mi capita spesso di averla a tiro qui a lavoro,io opterei per altro
Comunque sara' ma io nell'nc non ci vedo nulla di valido e mi capita spesso di averla a tiro qui a lavoro,io opterei per altro


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: provata honda nc750x
quali maxi? lo sh300 ha le ruote alte ma non ha 54 cv.. per me rimane roba da città.
Tutti quelli con cavalleria, che permetterebbero viaggi, hanno le ruote più piccole mi pare.
Sbaglio?
Tutti quelli con cavalleria, che permetterebbero viaggi, hanno le ruote più piccole mi pare.
Sbaglio?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."