fidati che a cercar bene spendi pocoBonazz ha scritto:Non male come battuta stez90...giusto per spendere poco !!! (senza parlare dei disegni 3d per realizzarlo)
Koso mini 3...informazioni
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1715
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Koso mini 3...informazioni
Re: Koso mini 3...informazioni
Oppure -che forse è meglio- fatti fare una piastrina e fissala come in foto allegata (due vitine, con fori svasati, così risultano poi piatte) e 2 buchini (non devono mica andare chissà in profondità...) direttamente sui due blocchi superiori dei riser...
Questa soluzione, "strutturalmente" (per via del fissaggio manubrio-riser) dovrebbe essere più sicura rispetto alla prima proposta...
Questa soluzione, "strutturalmente" (per via del fissaggio manubrio-riser) dovrebbe essere più sicura rispetto alla prima proposta...
Re: Koso mini 3...informazioni
Il fatto è che intervenire in uno di questi modi (al primo suggerito da te ci avevo pensato, mentre al secondo sinceramente no) mi lascia un po' così... non si rischia di andare a creare "punti di debolezza" in parti meccaniche col rischio poi che ci abbandonino mentre viaggiamo?r----y ha scritto:Oppure -che forse è meglio- fatti fare una piastrina e fissala come in foto allegata (due vitine, con fori svasati, così risultano poi piatte) e 2 buchini (non devono mica andare chissà in profondità...) direttamente sui due blocchi superiori dei riser...
Questa soluzione, "strutturalmente" (per via del fissaggio manubrio-riser) dovrebbe essere più sicura rispetto alla prima proposta...
(perdona la domanda ma non essendo ferrato su questo tipo di modifiche....)
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1715
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Koso mini 3...informazioni
Bonazz hai un PM ma lo segna come "in uscita" e non su inviato.. Non ho idea di come funzioni, dimmi se ti è arrivato..
Re: Koso mini 3...informazioni
Premesso che cmq io mi affiderei al meccanico x fargli fare i "buchini" della seconda ipotesi (che non dovrebbe essere "invasiva" per la consistenza della struttura), potresti anche evitare di fissare la piastrina con le viti usando invece della colla bicomponente...Bonazz ha scritto:Il fatto è che intervenire in uno di questi modi (al primo suggerito da te ci avevo pensato, mentre al secondo sinceramente no) mi lascia un po' così... non si rischia di andare a creare "punti di debolezza" in parti meccaniche col rischio poi che ci abbandonino mentre viaggiamo?r----y ha scritto:Oppure -che forse è meglio- fatti fare una piastrina e fissala come in foto allegata (due vitine, con fori svasati, così risultano poi piatte) e 2 buchini (non devono mica andare chissà in profondità...) direttamente sui due blocchi superiori dei riser...
Questa soluzione, "strutturalmente" (per via del fissaggio manubrio-riser) dovrebbe essere più sicura rispetto alla prima proposta...
(perdona la domanda ma non essendo ferrato su questo tipo di modifiche....)
Re: Koso mini 3...informazioni
Ragazzi, vi ringrazio molto per le risposte...
L'idea della piastra piaceva molto anche a me e forse sarà quella che adotterò
Nel frattempo ho risolto "brutalmente" con una guarnizione, delle fascette da elettricista, un paio di basette da elettricista (se si chiamano così) e via...
Datemi un paio di giorni e vi pubblico i lavoretto (credo) temporaneo
L'idea della piastra piaceva molto anche a me e forse sarà quella che adotterò
Nel frattempo ho risolto "brutalmente" con una guarnizione, delle fascette da elettricista, un paio di basette da elettricista (se si chiamano così) e via...
Datemi un paio di giorni e vi pubblico i lavoretto (credo) temporaneo
Re: Koso mini 3...informazioni
Ok eccoci qui... pubblico il lavoro fatto, così che possa essere utile a qualcun'altro...anche se il "supporto" è casereccio e "temporaneo" in attesa di risolvere con qualcosa di più solido ancora.
Innanzitutto... come detto, l'idea era di collocare il Koso tra i due Riser...con il problema però che l'apparato misura esattamente qualche millimetro di troppo per incastrarsi alla perfezione ... quindi si rende necessario alzarlo a livello dei riser.
Foto pre-lavoro

mi sono procurato una sorta di "guarnizione" (nel mio caso ho preso il supporto da volante del vivavoce da auto parrot che non utilizzavo, ma per esempio una camera d'aria o qualcosa del genere può funzionare benissimo (costo 0 €)

ho comprato in uno store di articoli per il fai da te conosciutissimo, delle "fascette" e delle "basette" da elettricista comunissime (spesa ridicola di forse 2 €)

dalle basette (circa 3x3 la misura) ho eliminato il biadesivo e ne ho limato via una parte così da farle "sparire" sotto il Koso...in pratica le ho portate alla misura esatta del biadesivo con velcro della 3M compreso nella confezione. Ho utilizzato due basette affiancate.

a questo punto, unendo il tutto, arrivavo esatto alla misura necessaria per non toccare nei Riser
quindi ho assemblato il tutto ... altezza circa 1 cm


e poi a seguire, è stato montato il Koso...ed ecco il risultato finale... il supporto sparisce praticamente del tutto...la prospettiva inganna un po'

...con la chicca dei 30000 Km raggiunti proprio nel giro "inaugurale"
Il "supporto" direi che fa assolutamente il suo dovere e tutto funziona alla perfezione...a questo punto ho più tempo per cercare qualcosa di più "carino" e stabile (anche se comunque questo è ottimo e.... a costo praticamente zero
Innanzitutto... come detto, l'idea era di collocare il Koso tra i due Riser...con il problema però che l'apparato misura esattamente qualche millimetro di troppo per incastrarsi alla perfezione ... quindi si rende necessario alzarlo a livello dei riser.
Foto pre-lavoro

mi sono procurato una sorta di "guarnizione" (nel mio caso ho preso il supporto da volante del vivavoce da auto parrot che non utilizzavo, ma per esempio una camera d'aria o qualcosa del genere può funzionare benissimo (costo 0 €)

ho comprato in uno store di articoli per il fai da te conosciutissimo, delle "fascette" e delle "basette" da elettricista comunissime (spesa ridicola di forse 2 €)

dalle basette (circa 3x3 la misura) ho eliminato il biadesivo e ne ho limato via una parte così da farle "sparire" sotto il Koso...in pratica le ho portate alla misura esatta del biadesivo con velcro della 3M compreso nella confezione. Ho utilizzato due basette affiancate.

a questo punto, unendo il tutto, arrivavo esatto alla misura necessaria per non toccare nei Riser


e poi a seguire, è stato montato il Koso...ed ecco il risultato finale... il supporto sparisce praticamente del tutto...la prospettiva inganna un po'

...con la chicca dei 30000 Km raggiunti proprio nel giro "inaugurale"
Il "supporto" direi che fa assolutamente il suo dovere e tutto funziona alla perfezione...a questo punto ho più tempo per cercare qualcosa di più "carino" e stabile (anche se comunque questo è ottimo e.... a costo praticamente zero
-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Re: Koso mini 3...informazioni
Gran bel lavoro complimenti!
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono
<3 
<3 
Re: Koso mini 3...informazioni
Sul 3m pochi dubbi. Ma sulle fascette, inizio a farmi qualche domanda...
Portati dietro un paio di riserve e di tronchesi, e una volta per giro controlla se sono integre sia loro che le basette.
Con caldo e sole quelle plastiche infragiliscono e nemmeno troppo lentamente.
Se hai le riserve dietro, tutt'alpiù fai una schifezza di fissaggio, ma ti porti a casa il Koso
Portati dietro un paio di riserve e di tronchesi, e una volta per giro controlla se sono integre sia loro che le basette.
Con caldo e sole quelle plastiche infragiliscono e nemmeno troppo lentamente.
Se hai le riserve dietro, tutt'alpiù fai una schifezza di fissaggio, ma ti porti a casa il Koso
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Matrom
- Piegatore

- Messaggi: 341
- Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
- Moto: Honda Hornet 06 DPM
- Nome: Matteo
- Località: Pescara
Re: R: Koso mini 3...informazioni
Assolutamente...lavoro nel ambito di cablaggio di quadri elettrici e ti assicuro che quelle fascette (noi usiamo quelle wurth) sono praticamente indistruttibili. Caldo o freddo tengono e basta. L'unica cosa che li rompe sono le forbici XDpike ha scritto:Sul 3m pochi dubbi. Ma sulle fascette, inizio a farmi qualche domanda...
Portati dietro un paio di riserve e di tronchesi, e una volta per giro controlla se sono integre sia loro che le basette.
Con caldo e sole quelle plastiche infragiliscono e nemmeno troppo lentamente.
Se hai le riserve dietro, tutt'alpiù fai una schifezza di fissaggio, ma ti porti a casa il Koso
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono
<3 
<3 
Re: Koso mini 3...informazioni
Come dice Matrom spero anche io che siano molto resistenti.... ma nel caso se si rompessero, busso alla prima casa che trovo o entro nel primo supermercato che trovo, e mi faccio regalare un pezzo di "pellicola" e avvolgo il Koso fino a casa ehehehpike ha scritto:Sul 3m pochi dubbi. Ma sulle fascette, inizio a farmi qualche domanda...
Portati dietro un paio di riserve e di tronchesi, e una volta per giro controlla se sono integre sia loro che le basette.
Con caldo e sole quelle plastiche infragiliscono e nemmeno troppo lentamente.
Se hai le riserve dietro, tutt'alpiù fai una schifezza di fissaggio, ma ti porti a casa il Koso
Scherzi a parte, comunque con + tranquillità come detto cerco di trovare o al massimo di fare un supporto più solido
-
ghess82
- Supporter

- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: Koso mini 3...informazioni
bonazz ciao riprendo il topik .. volevo solo chiedere i tre cavetti del koso ... uno è neg uno è pos e l'altro?
spiegami se puoi se li hai collegati al sottochiave o no.
domanda la funzione orologio è attiva anche a moto spenta?
spiegami se puoi se li hai collegati al sottochiave o no.
domanda la funzione orologio è attiva anche a moto spenta?



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
Re: Koso mini 3...informazioni
Bella domanda... io ho fatto la parte del supporto e ho fatto montare a 1 amico la parte elettrica.
Comunque che mi ricordi c'è anche un cavetto corto nero che è quello della sonda del termometro...per la temperatura insomma.
E' tutto sotto chiave
Comunque che mi ricordi c'è anche un cavetto corto nero che è quello della sonda del termometro...per la temperatura insomma.
E' tutto sotto chiave
-
ghess82
- Supporter

- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: Koso mini 3...informazioni
ok ok capito capito quindi il terzo filo è il sensore temperatura esterna che ha il sensorino gia collegato al terzo cavetto yes .
orologio si spegne quando giri off o rimane in standby ?
inviato da S ||| con tapatalk
orologio si spegne quando giri off o rimane in standby ?
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
Re: Koso mini 3...informazioni
Si spegne... poi quando tu giri la chiave vedi il display che si illumina, c'è un piccolo reset (non so come chiamarlo) grafico tipo cursore che scorre, e si attiva il tutto...perfetto!
-
ghess82
- Supporter

- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: Koso mini 3...informazioni
grazieeeeeee gentilissimo
inviato da S ||| con tapatalk
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
