Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Ragazzi però non trasformiamo questo post in un panigale vs rsv, io dico solo che sono ottimi mezzi esagerati per la strada, poi domani argomenterò meglio un aspetto che secondo me è molto importante er sordo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Eccomi, alla fine a mente lucida posso dirvi che ;a panigale e' veramente un gran mezzo, ha tutto al top, dalla strumentazione alle sospensione ai freni all'elettronica, un motore esagerato mognesio da per tutto, e' anche facile, galvanizzante da portare, bella da vedere, bellissimo il gruppo ottico che illumina a bestia, in galleria con gli abbaglianti accesi si e' fatto giorno.
Ma in tutta questa perfezione c'e' qualcosa che mi ha stonato, che non riesco a definire, che fa si che non mi sia salita la scimia di possederla, e' un qualcosa di indefinito, si sicuramente in parte il prezzo, ma anche altre cose, prendiamo la strumentazione da 1000 e passa euro, tutta lcd a colori con 3.000 info e settaggi, come se chi guida una moto sia sempre a fissarla, ecco non e' cosi' chi va in moto sa bene che l'ultima cosa che si fa' e che si deve fare e' distrarsi con la strumentazione, e dopo poco che ci sei sopra ti abbitui e non ci fai piu' caso, quindi ti sorge il dubbio ma serve veramente? Tanto che la mia del 999 sembra vecchia come la preistoria ma alla fine ha tutto quello che serve per una moto.
Le mappe, cosi come sono fatte la sport e' inutile a cosa mi serve, e anche la rain ma se posso interaggire con dtc ccc pipipi a cosa mi servon delle mappe preipostate? Poi che faccio prima di partire in base a che giro faro' imposto le sospensione mediante algoritmo? ma caxxo io alla mia ci do due giri di precarico in piu' mezzo di freno idraulico e sono ampiamente settato, insomma ma mi serve realmente tutta questa roba per girare? Poi io del software non e' che mi fidi molto, lavoro in un azienda elettronica, facciamo roba militare e 9 volte su 10 il problema delle nostre radio e' software, pensa che bello se a passo capannelle la forca si auto regola a pacco perche' il software se rincoglionisce.
Ragazzi intendiamoci la Panigale e il deus ex machina delle moto, un insieme eltromeccanico di altissima qualita' ed efficacia, e si li vale 20.000 euro ma a me non serve tutta questa roba, e sono onesto.
Risalito sulla mia 999 ho pensato a guidare a darci il gas e mi sono accorto di che bel lavoro ho fatto essendo la mia moto molto agile quasi quanto il panigale!
In moto si deve andare in moto e la moto deve servire al pilota con viceversa
Ma in tutta questa perfezione c'e' qualcosa che mi ha stonato, che non riesco a definire, che fa si che non mi sia salita la scimia di possederla, e' un qualcosa di indefinito, si sicuramente in parte il prezzo, ma anche altre cose, prendiamo la strumentazione da 1000 e passa euro, tutta lcd a colori con 3.000 info e settaggi, come se chi guida una moto sia sempre a fissarla, ecco non e' cosi' chi va in moto sa bene che l'ultima cosa che si fa' e che si deve fare e' distrarsi con la strumentazione, e dopo poco che ci sei sopra ti abbitui e non ci fai piu' caso, quindi ti sorge il dubbio ma serve veramente? Tanto che la mia del 999 sembra vecchia come la preistoria ma alla fine ha tutto quello che serve per una moto.
Le mappe, cosi come sono fatte la sport e' inutile a cosa mi serve, e anche la rain ma se posso interaggire con dtc ccc pipipi a cosa mi servon delle mappe preipostate? Poi che faccio prima di partire in base a che giro faro' imposto le sospensione mediante algoritmo? ma caxxo io alla mia ci do due giri di precarico in piu' mezzo di freno idraulico e sono ampiamente settato, insomma ma mi serve realmente tutta questa roba per girare? Poi io del software non e' che mi fidi molto, lavoro in un azienda elettronica, facciamo roba militare e 9 volte su 10 il problema delle nostre radio e' software, pensa che bello se a passo capannelle la forca si auto regola a pacco perche' il software se rincoglionisce.
Ragazzi intendiamoci la Panigale e il deus ex machina delle moto, un insieme eltromeccanico di altissima qualita' ed efficacia, e si li vale 20.000 euro ma a me non serve tutta questa roba, e sono onesto.
Risalito sulla mia 999 ho pensato a guidare a darci il gas e mi sono accorto di che bel lavoro ho fatto essendo la mia moto molto agile quasi quanto il panigale!

In moto si deve andare in moto e la moto deve servire al pilota con viceversa



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
La stessa operazione si può eseguire, con le elettroniche, via display o addirittura via PC, magari copiando un assetto di un amico. Puoi fare cose diverse, diversamente. Poi a te da' gusto avere in mano le chiavi inglesi... e mettere le mani sulla moto. Ma non vale mica per tutti.nikovic ha scritto:Le mappe, cosi come sono fatte la sport e' inutile a cosa mi serve, e anche la rain ma se posso interaggire con dtc ccc pipipi a cosa mi servon delle mappe preipostate? Poi che faccio prima di partire in base a che giro faro' imposto le sospensione mediante algoritmo? ma caxxo io alla mia ci do due giri di precarico in piu' mezzo di freno idraulico e sono ampiamente settato, insomma ma mi serve realmente tutta questa roba per girare?
E qui invece si dimostra che se scrivi il software come il kulo, esattamente come se progetti l'hardware con il kulo, il risultato è il prodotto di un kulo: una colossale cacchina....nikovic ha scritto:Poi io del software non e' che mi fidi molto, lavoro in un azienda elettronica, facciamo roba militare e 9 volte su 10 il problema delle nostre radio e' software, pensa che bello se a passo capannelle la forca si auto regola a pacco perche' il software se rincoglionisce.
Nei sistemi elettronici ogni elemento è fondamentale che funzioni bene: sensori, cablaggi, attuatori, processori. Se ci aggiungi la programmabilità, anche il software è importante che funzioni bene.
La cosa strana è che ormai per l'iniezione e l'accensione è stato sdoganato tutti, più o meno nessuno di noi ritiene inaffidabile una ECU. Ma per le mappature e le sospensioni, tanti a storcere il naso.
Restiamo noi, come Clarkson, il più grande limite di tanti mezzi?
Non hai capito Niko. Se non sei in un mondiale, e a volte nemmeno se sei in testa al mondiale, è il pilota la roba fonte di maggiori problemi della moto.nikovic ha scritto:In moto si deve andare in moto e la moto deve servire al pilota con viceversa
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Pike sai alla fine hai raggione da vendere su tutto, ma ti seiu accorto che parlavi di una moto come se fosse uno smartphone?
Un modo nuovo di concepire la moto, modo che a me sembra eccessivo
Un modo nuovo di concepire la moto, modo che a me sembra eccessivo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Niko, non importa come io la concepisco, è come la stanno realizzando che dice questo.
L'elettronica, gli attuatori e la programmabilità di diverse funzioni consente di poter progettare un prodotto parzialmente imperfetto, o di renderlo adattabile a diversi contesti.
Più bella del Multi 1200... In grado di promettere una polivalenza sconosciuta prima dell'elettronica...
In precedenza era una sportiva quattro cilindri ad essere una moto ultra-polivalente (turismo, turismo veloce, pista, urbano), ora è una maxienduro molto poco enduro, ma turistica, urbana, turistica veloce e sportiva. E con un motore dalla castagna impressionante, non in grado, prima dell'elettronica, di essere anche "trattabile".
I produttori di moto stanno andando verso l'iper-tecnologizzazione, se vogliono restare nel premium. Fatta tramite l'elettronica, visto che consente di semplificare la meccanica, con gli attuatori.
Come io definisca questa cosa è irrilevante, esiste e sta accadendo.
L'elettronica, gli attuatori e la programmabilità di diverse funzioni consente di poter progettare un prodotto parzialmente imperfetto, o di renderlo adattabile a diversi contesti.
Più bella del Multi 1200... In grado di promettere una polivalenza sconosciuta prima dell'elettronica...
In precedenza era una sportiva quattro cilindri ad essere una moto ultra-polivalente (turismo, turismo veloce, pista, urbano), ora è una maxienduro molto poco enduro, ma turistica, urbana, turistica veloce e sportiva. E con un motore dalla castagna impressionante, non in grado, prima dell'elettronica, di essere anche "trattabile".
I produttori di moto stanno andando verso l'iper-tecnologizzazione, se vogliono restare nel premium. Fatta tramite l'elettronica, visto che consente di semplificare la meccanica, con gli attuatori.
Come io definisca questa cosa è irrilevante, esiste e sta accadendo.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Alt Pike stai confondendo il mio pensiero Sul Multi sono pienamente d'accordo, li l'elettronica ha senso e basta cambiare una mappa che cambi tutto, mi viene in mente ad esempio in un viaggio, a pieno carico setti due parametri e viaggi sereno, appena arrivi smonti le borse un click e la moto torna come prima, su questo sono d'accordo.
Sulla Panogale, moto pensata per correre no! Troppa roba che secondo me non serve a un cacchio, uno schermo lcd a cosa serve per andare forte? In pista ti serve la mappa race e dubito che chi possiede la panigalie utilizzera' mai la rain.
Ma poi che senso ha avere una mappatura Rain se sotto ci metti gomme da pista di primo equipaggiamento?
Sulla Panogale, moto pensata per correre no! Troppa roba che secondo me non serve a un cacchio, uno schermo lcd a cosa serve per andare forte? In pista ti serve la mappa race e dubito che chi possiede la panigalie utilizzera' mai la rain.
Ma poi che senso ha avere una mappatura Rain se sotto ci metti gomme da pista di primo equipaggiamento?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
nikovic ha scritto:Alt Pike stai confondendo il mio pensiero Sul Multi sono pienamente d'accordo, li l'elettronica ha senso e basta cambiare una mappa che cambi tutto, mi viene in mente ad esempio in un viaggio, a pieno carico setti due parametri e viaggi sereno, appena arrivi smonti le borse un click e la moto torna come prima, su questo sono d'accordo.
Sulla Panogale, moto pensata per correre no! Troppa roba che secondo me non serve a un cacchio, uno schermo lcd a cosa serve per andare forte? In pista ti serve la mappa race e dubito che chi possiede la panigalie utilizzera' mai la rain.
Ma poi che senso ha avere una mappatura Rain se sotto ci metti gomme da pista di primo equipaggiamento?
beh in questo caso il problema siete voi il problema che vi ostinate a usare ste moto su strada



scherzi a parte, te la prenderesti una panigale senza tutta la roba che ha? ammesso che sia guidabile???
io no, è il progresso che piaccia o no...
poi che siano superflue ok, ma il 99% del tuo 999 per esempio è superfluo, perchè il limite è sempre il pilota...


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Recensione Panigale 1199S non per bacchettoni del codice
Te la dico come la vedo io, mi prenderei la base senza cazzii e mazzi, senza sospensioni elettroniche, con abs e non so' fino a che punto il dtc, ma dovrebbe costare sensibilmente meno.
Diciamo che la panigale e' veramente tanta tantissima roba e che secondo me buona meta' di quella roba e' accessorio non fondamentale
Diciamo che la panigale e' veramente tanta tantissima roba e che secondo me buona meta' di quella roba e' accessorio non fondamentale



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente