mi son fatto il cbr 600 f

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
curvaman
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 378
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:38 pm
Moto: 999 SRAD VFR
Nome: Saro
Località: Calda e soleggiata

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da curvaman » sab apr 05, 2014 11:37 am

l'ho provata la tua tempo fa e ho avuto una moto col monotrave pure io (z750)...


La z750 non è monotrave

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » sab apr 05, 2014 3:30 pm

si che lo è, anche se ha due travi, son collegate e molto vicine e passano sopra al motore..

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » sab apr 05, 2014 3:40 pm

Per me è un cancello e basta. :fuga:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

curvaman
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 378
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:38 pm
Moto: 999 SRAD VFR
Nome: Saro
Località: Calda e soleggiata

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da curvaman » sab apr 05, 2014 5:16 pm

enjoyash ha scritto:si che lo è, anche se ha due travi, son collegate e molto vicine e passano sopra al motore..
e ti pare irrilevante?
Allegati
monotrave.jpg
monotrave.jpg (7.13 KiB) Visto 4034 volte
z750.jpg
z750.jpg (34.07 KiB) Visto 4035 volte

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » sab apr 05, 2014 5:19 pm

Si cambia la struttura ma non la sostanza, il motore e' appeso e non inserito tra il telaio

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » sab apr 05, 2014 5:53 pm

nikovic ha scritto:Si cambia la struttura ma non la sostanza, il motore e' appeso e non inserito tra il telaio

Lo invio ed e' già tanto
quoto.

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nIkO_mx » sab apr 05, 2014 6:51 pm

parliamone...
pistola alla tempia direi che il funzionamento sia un pelo diverso.
Nel primo il motore ha sicuramente caratteristiche strutturali per quanto riguarda la torsione, il secondo assomiglia geometricamente molto di più ad un deltabox -i due correnti superiori sicuramente giocano un ruolo più consistente-.
L'indizio principale della differenza di funzionamento sta proprio nella parte anteriore, dove i supporti honda allargano molto per creare il braccio utile a generare momento torcente resistente dal motore, mentre su quello kawasaki sono molto stretti -ed è quindi legittimo immaginare che il momento generato sia per forza di cose più basso-.
Peraltro, correggetemi se sbaglio, ma pure sui deltabox e perimetrali vari il motore sta appeso.
Che non si vedono più doppie culle sui telai stradali dovrebbe essere da fine anni '80...

n.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » sab apr 05, 2014 7:08 pm

Il discorso e' lungo e complesso e non mi va di entrare i dettagli che dovrebbero essere suffragati da numeri e calcoli.
Ma il delta box con motore inserito secondo me è' il telaio più complesso e più performance insieme al traliccio dei 4 valvole, già quello dei ducati 2 valvole e' diverso
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nIkO_mx » sab apr 05, 2014 8:13 pm

ah, per carità, siamo d'accordo che questi due con i deltabox ed i tralicciati delle ss ducati c'entrano poco!

n.
Immagine

curvaman
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 378
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:38 pm
Moto: 999 SRAD VFR
Nome: Saro
Località: Calda e soleggiata

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da curvaman » sab apr 05, 2014 8:14 pm

nikovic ha scritto:Si cambia la struttura ma non la sostanza, il motore e' appeso e non inserito tra il telaio

Lo invio ed e' già tanto

Capisco.

Ti dico come la penso:

il telaio come elemento di congiunzione tra cannotto e forcellone è un monotrave quando le forze torcenti sono "gestite" da 1 trave, appunto, che poi in basso in qualche modo si sdoppia o ha gli attacchi del forcellone.

In quello dello z750 gli attacchi destro e sinistro del forcellone scaricano sulla propria trave di riferimento.

Benchè sia d'accordo che questo telaio abbia elementi in comune con un monotrave, in realtà ne ha 2

è come se fosse un bitrave "molto stretto".

Mi sono permesso di intervenire solo perchè lo definivi un monotrave, secondo me non lo è; al di là poi di quanto sia performante, i calcoli e quant'altro

Con simpatia :lol:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » sab apr 05, 2014 8:19 pm

No no io lo definivo cancello :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da _GM_ » sab apr 05, 2014 8:47 pm

Cmq mi pare di ricordare che i telai in alluminio della hornet erano fatti dalla verlicchi.

Edit.
Ne parla qua

http://m.motociclismo.it/honda-hornet-6 ... o-moto-298" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » sab apr 05, 2014 9:01 pm

e quindi?

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da _GM_ » sab apr 05, 2014 9:07 pm

E quindi boh :lol:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » sab apr 05, 2014 9:18 pm

Oh almeno ho vivacizzato un po' il forum con il mio acquisto :lol: telaio si ,telaio no....io dico solo che rispetto all sv è più stabile e precisa di un bel po' . Unico vero difetto ste dolce prepuzio umano di pedane a parte essere basse che va bene ma un po' più arretrate no ....ho ordinato il kit arretratori dilone, speriamo lunedi arrivino ma penso non basteranno in caso accetto consigli su pedane arretrate

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da killeradicator » sab apr 05, 2014 10:23 pm

Beh è più stabile perché ha una ciclistica del 2012 e non del 1999.
Oltretutto è una moto pensata con una vena leggermente più sportiva, seppur in economia, quindi penso che salvo in pista sia difficile notare i limiti di telaio o quant'altro.

L'sv (prima serie soprattutto) aveva l'enorme pecca di un telaio da sportiva montato su una ciclistica da neopatentato.

Penso che adesso nessuna delle grandi case farebbe più un errore del genere.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » sab apr 19, 2014 8:18 pm

ragazzi, da 2gg ho ritirato la moto dal sospensionista , mono e forcella rivisti nell idraulica e infilato forcella di un paio di mm che dire già di base la ritenevo più che buona ma ora posso dire di avere un avantreno da vera supersport ...che bella sensazione è un avantreno del genere, solido e pastoso come dio comanda!!Pure lui ,quando sono andato a ritirarla mi ha detto :vedrai che piacevole sorpresa avrai ;ora va alla grande fidati....Fatto il primo giro l ho richiamato e ringraziato di cuore per il lavoro svolto con la solita serietà(quando uno lavora bene è giusto anche complimentarsi ).E ora aspetto ste cavolo di pedane se arriveranno mai .....dopo un bruttissimo caso con una ditta che produce molti pezzi anche per sv(non voglio sputtanarla per decenza e intelligenza) mi sono rivolto alla bull sc e sono in attesa...non sapete quanto odio ste pedane di mamma honda ...sono davvero un schifo gratti continuamente e non mi sento mai davvero sicuro di piegare con cattiveria perché si spedana troppo troppo in fretta ...Arrivate vi pregooooooo

ghess82
Supporter
Supporter
Messaggi: 654
Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
Moto: CB RED MATT CARBON
Nome: felice
Località: sarno

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da ghess82 » dom apr 20, 2014 2:12 am

hai fatto bene a rifare le sospensioni

inviato da S ||| con tapatalk pro
ImmagineImmagineImmagine
http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » sab mag 17, 2014 10:49 pm

allora, oggi fatti i primi 3000km( dal 1 aprile giorno d'acquisto) posso dare i primi veri commenti. Dopo tanti pensieri sul 4 cilindri etc etc ,del telaio non telaio , e tanti altri pensieri che ora ritengo vere e proprie (fatemelo dire) eresie ,sono convinto di aver fatto davvero un'ottimo acquisto. Partiamo dal fatto che ho settato la moto da un buon sospensionista(come l' sv) ma che dire rispetto alla precedente ribadisco che siamo tanto tanto tanto superiori, il motore alla fine dei conti mi sta piacendo davvero tanto,non credevo neppure io, certo è diverso ma talmente fluido che ti tira fuori sempre e cmq da ogni situazione e spinge davvero bene nel limite dei suoi cv.Insomma tutto è spostato più in alto come rendimento, ora sento davvero che la moto che può fare ancora molto di più di quello che sta rendendo quindi mi sento anche più sicuro psicologicamente e poi la carena .....bella davvero per uno che non l ha mai avuta ti aiuta sempre e cmq in ogni situazione .Unico neo al momento dell acquisto decisi di montare un treno di m5 le quali non mi hanno appieno convinto,cioè all anteriore dopo un certo angolo di piega non le sento cosi presenti come altre gomme provate ma non dico certo che facciano schifo, però non mi danno una buona sicurezza oltre un certo limite

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » sab mag 17, 2014 10:58 pm

de gustibus. per me una delle moto più noiose che ho provato (una cbr600 f sport)... appunto tutto si sposta in alto, e quando ci arrivi sei già a velocità siderali per la strada...

Rispondi