New entry in garage /2 UPDATE con REPORT

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » mar gen 28, 2014 12:47 pm

Teobecks ha scritto:
killeradicator ha scritto: Con la Rain invece la spengo al semaforo per quanto l'hanno limitata, quindi anche lì un confronto è difficile.
Cosa intendi con “la spengo al semaforo“?
Che cambi mappa al primo semaforo successivo?
É cosi “noiosa“?
:D

Se lo leggete lo ho inviato...
penso sia ironico il "la spengo al semaforo"......
comunque sia la Rain anche sulla mia è veramente castrata, sembra di guidare uno scooterone 250

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: New entry in garage /2

Messaggio da killeradicator » mar gen 28, 2014 2:44 pm

enjoyash ha scritto:
Teobecks ha scritto:
killeradicator ha scritto: Con la Rain invece la spengo al semaforo per quanto l'hanno limitata, quindi anche lì un confronto è difficile.
Cosa intendi con “la spengo al semaforo“?
Che cambi mappa al primo semaforo successivo?
É cosi “noiosa“?
:D

Se lo leggete lo ho inviato...
penso sia ironico il "la spengo al semaforo"......
comunque sia la Rain anche sulla mia è veramente castrata, sembra di guidare uno scooterone 250

beh ammetto che dopo esser arrivato a casa tutto allegro con la mappa Sport l'ho messa in rain per entrare in garage in salita e.... l'ho spenta per davvero :lol2: :lol2:

comunque è veramente una mappa adatta per quando piove e stop, è molto molto morta sotto e fatica a prendere i giri, ottima per quando vuoi solo sfiorare il gas e procedere in sicurezza.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » mar gen 28, 2014 2:55 pm

esatto, ma giusto per inesperti, perché comunque anche sotto al diluvio non è certo pericolosa o difficile come moto... è più che altro comoda in situazioni di traffico pesante magari quando si ha un passeggero, visto che azzera del tutto l'on off

-enjoyash-

cocia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 418
Iscritto il: mar lug 22, 2008 10:42 pm
Località: Verderio (LC)

Re: New entry in garage /2

Messaggio da cocia » mar gen 28, 2014 2:57 pm

enjoyash ha scritto:sulla carta col pieno dovrebbe pesare sui 210 kg

è un peccato. Se pesasse 20 kg in meno sarebbe più appetibile, almeno per quelli come me che preferiscono la leggerezza/maneggevolezza alla potenza. Pesa come l' smt 990 ed è meno potente, logicamente consuma meno e soprattutto ... costa molto meno. Estetica 100 a zero per aprilia.
Back to blues

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » mar gen 28, 2014 3:37 pm

eh si, il peso è un po' il limite di questo progetto, che del resto nasce per non costare un'esagerazione e avere una ottima affidabilità...
tra l'altro qualche kg lo guadagna col serbatoio in plastica e non in ferro come su altre moto....

purtroppo il motore è piuttosto pesante e grosso perchè il carter è lo stesso del 1200, infatti imbarca ben 3,8 litri d'olio che per un 750 moderno son tanti....

però un 10-12 kg si tolgono facilmente spendendo un 7-800 euro, mettendo scarichi (-7/8kg sulla shiver, ma penso che il risparmio sia simile sulla dorso) e, soprattutto, cerchi forgiati OZ (-4 kg e si trovano usati ma in ottime condizioni a 500 euro)... volendo altri 3 kg saltano fuori montando una batteria al litio, che ormai han costi umani (100-120 euro) e son affidabili quanto le tradizionali...

quindi alla fine con un migliaio di euro di pezzi (tra l'altro la somma per i cerchi è soltanto impegnata momentaneamente, perchè a rivenderli ci metti poco tempo e ci perdi quasi zero in quanto son ricercati anche da chi ha rsv4 e tuono v4) togli 13-14 kg, quindi stai sui 195 col pieno di 12 litri di benzina, che comincia ad essere un peso discreto considerato il tipo di mezzo (cioè non un motard puro con tutti i limiti dei motard puri)...e tra l'altro i 4 kg sui cerchi hanno un effetto decisamente maggiore del numero in sé, sembrano almeno 10/12 tolti dalla moto (parlo per esperienza avendoli montati sulla shiver)...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: New entry in garage /2

Messaggio da killeradicator » mar gen 28, 2014 4:31 pm

assolutamente d'accordo.

e con 1000 euro in più hai veramente una gran gran moto, nulla a che vedere con le dirette concorrenti. se poi parti dalla versione factory... non ne parliamo.

oltretutto le factory usate si trovano verametne a poco, se non avessi avuto il vincolo dell'ABS per il fratello della mia ragazza avrei optato per quella sicuramente.

ah una nota NEGATIVA che non avevo segnalato ma che per me è importante (forse più delle precedenti): autonomia ZERO.

Ho fatto il pieno a Savona, e al casello di torino era in riserva. Ok non sono andato piano, però saranno meno di 150km e mi sembra veramente LIMITATA come autonomia. non credevo.

Se quest'estate andrò a fare il solito giro da 1200km in francia, i miei compagni di viaggio (gente col GS Tiger e simili) mi uccideranno :o :o

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » mar gen 28, 2014 4:52 pm

beh consuma il giusto, ma ha solo 12 litri di serbatoio per ovvie ragioni estetiche e di posizione di guida...e con lo scarico alto nemmeno si poteva prolungarlo sotto la sella come in certe bmw... la riserva credo si accenda quando mancano 3 litri, quindi se hai fatto 150 km con 9 litri circa, sei sui 16,5 km/l, che in autostrada (considerando l'aerodinamica pessima) è il suo...pensa che scoccia a me la mia come autonomia, che ha 3 litri in più...o meglio mi scocciava quando la usavo tanto per lavoro, dovevo fermarmi un giorno si e uno no dal benzinaio!
ah, la 1200 tiene 15 litri, infatti si vede il serbatoio più ciccione e meno da motard (infatti trovo più bella la linea della 750), ma dato che fa appena 13-15 km/l dovevano per forza mettergli qualche litro in più altrimenti ti fermavi ogni 90 km :lol:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: New entry in garage /2

Messaggio da killeradicator » mar gen 28, 2014 5:43 pm

no ma infatti, credo che tutte le moto di quella tipologia abbiano un'autonomia limitata... fatto sta che fermarsi ogni 150-170 km per fare benzina significa tagliare in 3 un viaggio di un giorno, pensavo arrivasse ad avere un pò meno autonomia dell'SV ma non così tanto (ricordo che quand'era stradale in extraurbano superavo i 240km con un pieno).

vero che il 1200 sembra più massiccio in alto, e l'estetica ne risente rispetto al 750, ma in effetti già 15lt su un mille sono pochini, meno di così e con una guida allegra si rischia di dover partire con le taniche!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » gio gen 30, 2014 11:52 am

eh ma l'sv faceva quasi 17 litri di serbatoio e consumava qualcosa meno, ma più che altro son i 5 litri in più che fan la differenza.

comunque ho capito perchè non hai trovato una factory abs, nel 2013 ne han vendute solo 24, comprese le non abs che saranno la maggiorparte...del resto nuova con abs credo che arrivi a costare come la 1200 che l'abs ce l'ha di serie e ha sospensioni non male pur non essendo factory

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: New entry in garage /2

Messaggio da killeradicator » gio gen 30, 2014 3:38 pm

ma io mi chiedo, nel 2013 chi si compra una moto da 10k euro nuova, non spende 500 euro in più per l'ABS??

secondo me tra 3 anni le moto senza ABS varranno la metà delle altre, sempre che non diventi obbligatorio per legge. Poi, o la usi solo in pista oppure per strada è molto utile e assolutamente più sicuro.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » gio gen 30, 2014 3:55 pm

diciamo che la factory abs 750 costa veramente tanto rispetto alla 1200, perchè ques'ultima l'han abbassata di prezzo molto rispetto a quando è uscita...quindi la gente pensa, tanto vale che a parità di prezzo prendo il 1200 ;)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » ven gen 31, 2014 1:57 pm

http://m.motociclismo.it/piaggio-vuole- ... moto-57622" onclick="window.open(this.href);return false;

;)

-enjoyash-

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: New entry in garage /2

Messaggio da killeradicator » ven gen 31, 2014 2:31 pm

sarà, ma a me 8 milioni di investimento su una nuova RSV4 non sembrano numeri da capogiro...

comunque se vogliono vendere dovrebbero pagare qualcuno per andare a prendere a testate i concessionari, Aprilia come marchio è valido, le moto ancora di più (soprattutto rispetto alla diretta concorrenza) ma la rete assistenziale è da marchio cinese, qualità e conoscenze veramente infime.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2

Messaggio da enjoyash » ven gen 31, 2014 3:46 pm

se non sbaglio piaggio ne mise 40 per i nuovi modelli post acquisizione...quindi 8 per la sola RSV4 non son pochi, anche perchè non credo che la rifaranno da zero, estetica a parte.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: New entry in garage /2 UPDATE

Messaggio da killeradicator » mer apr 23, 2014 6:38 pm

Oggi finalmente l'ho presa per fare un giretto.... per la prima volta da gennaio (si, sono un pò pigro :lol2: :lol2: )


mini-report dopo circa 200km di curve:

MOTORE: ottimo, molto elastico, spinge senza strattonare fin dai 1800-2000 giri, un passo avanti rispetto all'SV old sicuramente (e rispetto all'RSV..... beh è un altro pianeta come elasticità ai bassi). In alto spinge bene, la curva di coppia è molto lineare e ha una bella schiena senza strafare, comunque per l'uso stradale è più che sufficiente e permette di usare poco il cambio anche in strade di collina tortuose. PROMOSSO

MAPPATURE: confermo quanto detto in precedenza: la mappa sport è inutile. oggi mi sono forzato a usarla per mezz'oretta e non ha nessun senso. in città è scomoda, fuori non riesci a tenere una velocità costante, gestire l'acceleratore è come bilanciare un uovo sul dorso della mano. Oltretutto, in mappa Touring i cavalli ci sono lo stesso e si può smanacciare senza pensieri. BOCCIATA.
La touring è bilanciata, la rain ovviamente è inchiodata ma va bene per quando diluvia (e solo per quella situazione).

ABS: ho provato a forzarlo, ma visto che avevo migliaia di euro di dispositivi nello zaino del lavoro non mi sono messo a fare il fenomeno. comunque entra abbastanza presto, la pulsazione alla leva è minima ma la frenata si allunga parecchio quindi se vi capita fate attenzione se non siete abituati. PROMOSSO.

FRENI: anteriore un pò spugnoso (forse da spurgare) ma appena prende frena di colpo. poca modulabilità ma tanta potenza, tutto sommato sono già abituato così con le altre moto quindi va bene.
il posteriore sui bicilindrici penso lo mettano giusto perchè fa molto racing... :dubbi:
PROMOSSO CON RISERVA (vedrò dopo lo spurgo)


CICLISTICA: finalmente sono riuscito a usarla un pò come si deve: anteriore molto comunicativo, le gomme di primo equipaggiamento (Dunlop Sportsmart) perdonano parecchio e l'anteriore non mi ha mai dato problemi anche quando forzavo l'entrata dell'ABS.
La posizione di guida non permette di caricare l'avantreno come si farebbe su una naked sportiva quindi è lo stile di guida che deve adeguarsi alla moto e non viceversa. busto eretto, spalle larghe, posteriore bello carico in uscita di curva, moto piegata in percorrenza e manate di fiducia nelle gomme.
Mono posteriore decisamente DURO, proverò a intervenire sui registri, il posteriore un paio di volte m'è scappato in uscita di curva (soprattutto con la mappa sport) ma niente di eclatante, anzi mi piacerebbe quasi avere un 160 dietro come sull'SV per renderla un pò più maneggevole.

ALTRO:
sella: ok lo dice il nome, però..... non capisco la scelta. è dura, durissima. e soprattutto, quando guidi arretrato sei seduto sulla fascia per il passeggero, cosa decisamente scomoda.
Sottosella: questa è la nota dolente di questa moto..... NON ESISTE. non ha nessun senso. non puoi neanche metterci i documenti, NIENTE. sei obbligato ad avere uno zaino dietro ogni singola volta. mah... non capisco certe scelte. questa è veramente la cosa più negativa di questa moto, l'unica che mi farebbe decidere di non acquistarla.

AND THE WINNER IS: ma di tutte le cose che mi hanno piacevolmente sorpreso, una fra tutte mi fa venire voglia di usare questa Dorsoduro anzichè l'RSV o le altre... e sono GLI SCARICHI.
Arrow ha fatto un lavoro eccezionale. oltre al design (secondo me stupendo) rispetto agli originali, il suono è davvero una goduria: basso e "pieno", con i dbkiller la moto non è fastidiosa ma ha un suono cupo, assomigliante più al vecchio Ducati 1100 (se solo si sentisse sopra il rumore di tutta la ferraglia che ha nella frizione :roftl: ) che non ad altri bicilindrici più stretti (SV o RSV).
in rilascio gorgoglia piacevolmente fino ai 3000 giri, sotto inizia a scoppiettare e ad ogni scalata ti "regala" un bello scoppio appagante :smilone: :smilone:

francamente, rispetto agli altri 750 originali che ho provato, non c'è paragone: non l'avrei comprata altrimenti.

spero che la mini-recensione sia utile a chi volesse avvicinarsi al bicilindrico a 90° di Noale :fuga:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2 UPDATE con REPORT

Messaggio da enjoyash » mer apr 23, 2014 6:44 pm

bella recensione... bravo...


per le mappe, sulla mia la s è usabile, avendo i rapporti finali più lunghi, e la coppia più in alto... però su superbike Italia dicevano lo stesso per la mappa s della dorso...

per il sotto sella, non immaginavo, in quanto nella shiver è minuscolo ma c'è. io ci faccio stare i documenti (in un porta documenti) e un blocca disco medio, oppure al posto del blocca disco qualche attrezzo (di serie ci mettono gli attrezzi ma con tutta la sacchetta piena non ci sta nient'altro)

per i freni, ricordati che hai le pinze cinesi, quindi non frenano un caz per definizione :asd:

che altro, ah si, il nome è ispirato da un sestriere di Venezia, dato che Aprilia è veneziana.... anche se il doppio senso con la sella dura penso sia voluto, perché il sestriere in questione non centrerebbe nulla altrimenti....

PS sarei curioso di provarla, magari facendo scambio moto, ma siamo un po' lontani....
Ultima modifica di enjoyash il mer apr 23, 2014 6:48 pm, modificato 1 volta in totale.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: New entry in garage /2 UPDATE con REPORT

Messaggio da killeradicator » mer apr 23, 2014 6:46 pm

quello già ha senso... no, qui NON ESISTE. non so come si fa a fare una moto nel 2013 senza sottosella.
va detto che questa è sportiveggiante, "ggiovane" ecc..... non ce l'ha nemmeno la Bonneville, e quella è una moto da passeggio! :fuori:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: New entry in garage /2 UPDATE con REPORT

Messaggio da enjoyash » mer apr 23, 2014 6:50 pm

ho editato il post ptecedente mentre rispondevi!
comunque una fessura per i documenti in effetti è assurdo che non ci sia...se ci sta sulla shiver potevano farcela state pure sulla dorso!!

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: New entry in garage /2 UPDATE con REPORT

Messaggio da miki66 » gio apr 24, 2014 11:33 pm

ci sta pure sulla mia, ed è tutto un dire

Comunque: bella recensione, la dorso rimane una delle poche opzioni che sto valutando per un dopo SMC

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: New entry in garage /2 UPDATE con REPORT

Messaggio da nikovic » ven apr 25, 2014 7:29 am

Pur preferendo l'hyper la dorso mi piace

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi