Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » mer nov 20, 2013 2:21 pm

Beh, di macchine turbo ne ho provate (e ne posseggo anche una, turbodiesel "moderna"), e tutto questo lag (come sulla mitica Punto 1.4 Gt turbo che ho guidato) non l'ho sentito...
In ogni caso, credo che un grande costruttore, prima di proporre una moto turbo oggi, valuti bene pro e contro e soprattutto con l'attuale gestione elettronica molti problemi sarebbero superabili :wink:

Poi, come detto, mi riservo di provarla quando e se uscirà sul mercato.... solo allora potrò dire se il turbo sulla moto è una ca**ta o una figata :lol:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da pike » mer nov 20, 2013 2:22 pm

Il 170cv è un bel po' estremo. Cioè, non che sia il motore più potente per cm3 della storia, ma è una taratura orientata alle performance massime.

Il 130 ha 20nm in meno di coppia, ma anche a 1.750rpm invece che a 2500.
Proprio per il campo applicativo non credo si possa pensare a qualcosa di analogo nelle moto: è più importante avere un'erogazione progressiva che una maggiore potenza massima. Il turbo consentirebbe di ridurre in modo drastico il materiale incombusto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da Frank_88 » mer nov 20, 2013 2:57 pm

http://www.moto.it/news/suzuki-al-tokyo ... trica.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » mer nov 20, 2013 4:07 pm

La necessità di effettuare economie di scala e la disponibilità di elettronica avanzata (e poco costosa) in grado di garantire l'addolcimento dell'erogazione nonché il controllo della trazione fa però si che la sovralimentazione meccanica possa essere vista come una soluzione allettante per rendere più brillanti quei motori pensati inizialmente in ottica utilitaria che ultimamente spuntano con sempre maggior frequenza nelle gamme dei costruttori. In questo caso, un bicilindrico parallelo da poco meno di 600cc, una volta sovralimentato, potrebbe offrire facilmente prestazioni in linea con una supersportiva di cilindrata superiore spingendo una sportiva leggera, economica e relativamente facile da guidare.
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » mer nov 20, 2013 4:12 pm

Tra l'altro, dai commenti all'articolo :
Non so se lo sapete, ma in Italia c'è già in giro qualche decina di T Max 530 Turbo ... un noto preparatore savonese che si chiama Marco Magistrati ha messo a punto un kit base che porta la potenza dai 36 cv. alla ruota a 55/60 cv. ... per chi non si accontenta c' è poi la possibilità di salire anche ad 80 e più cavalli ... pare che la messa punto sia tale da rendere l'erogazione molto fluida e facilmente gestibile, almeno al primo livello di potenza ...
Se ce la fa un preparatore nella sua officina, una casa motociclistica può molto facilmente costruire moto turbo senza i difetti che avevano quelle degli anni 80.
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da killeradicator » mer nov 20, 2013 10:19 pm

ghostchild ha scritto:Tra l'altro, dai commenti all'articolo :
Non so se lo sapete, ma in Italia c'è già in giro qualche decina di T Max 530 Turbo ... un noto preparatore savonese che si chiama Marco Magistrati ha messo a punto un kit base che porta la potenza dai 36 cv. alla ruota a 55/60 cv. ... per chi non si accontenta c' è poi la possibilità di salire anche ad 80 e più cavalli ... pare che la messa punto sia tale da rendere l'erogazione molto fluida e facilmente gestibile, almeno al primo livello di potenza ...
Se ce la fa un preparatore nella sua officina, una casa motociclistica può molto facilmente costruire moto turbo senza i difetti che avevano quelle degli anni 80.
ecco appunto.
il turbo nelle moto è destinato ai tmaxisti.... categoria a cui io non apparterrò MAI (e non certo solo perchè non avrò un tmax).

poi finchè parliamo di potenze limitate come 50-60cv ci può anche stare... ma su motori più spinti mi sembra molto difficile ottenere un "erogazione molto fluida e facilmente gestibile"

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » mer nov 20, 2013 10:59 pm

killeradicator ha scritto: il turbo nelle moto è destinato ai tmaxisti.... categoria a cui io non apparterrò MAI (e non certo solo perchè non avrò un tmax).

poi finchè parliamo di potenze limitate come 50-60cv ci può anche stare... ma su motori più spinti mi sembra molto difficile ottenere un "erogazione molto fluida e facilmente gestibile"
Io non ne sarei così sicuro... In ogni caso non credo che apparterrò mai a quella categoria, ma la curiosità di provare una moto turbo moderna, se e quando uscirà, me la toglierò e poi giudicherò :wink:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Brazorf
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 133
Iscritto il: ven ago 30, 2013 6:07 pm
Moto: Raptor

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da Brazorf » mer nov 20, 2013 11:28 pm

tmax = barcone lungo e pesante da 30 e spicci cv i cui proprietari scannano sul dritto
moto = un'altra cosa

non sono paragonabili

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da biso374 » gio nov 21, 2013 9:36 am

ghostchild ha scritto:ma la curiosità di provare una moto turbo moderna, se e quando uscirà, me la toglierò e poi giudicherò :wink:
per carità.
era pour parler.

:chiacchera:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da _GM_ » gio nov 21, 2013 9:56 am

A me il turbo, specie per come è concepito negli ultimi anni, mi sta un po' sulle balle sulle auto, figuriamoci su una moto.

Che poi il risultato sarebbe più o meno con un'erogazione come le attuali Honda NC, che è vero che hanno una buona coppia al range di giri che buona parte della gente usa, ma vero anche che a 6.000 giri entra il limitatore.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da enjoyash » gio nov 21, 2013 11:00 am

anche kawa ha presentato un motore turbo a Tokio, un 4 cilindri...

-enjoyash-

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » gio nov 21, 2013 12:43 pm

http://www.moto.it/news/massimo-clarke- ... turbo.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Massimo Clarke: "Il ritorno del turbo"
Dopo un periodo nel quale l’interesse nei suoi confronti sembrava essersi fortemente intiepidito, sulle auto a benzina di recente si è assistito a un vigoroso ritorno del turbo. I motivi sono più d’uno. Innanzitutto, per ridurre i consumi si è affermato il downsizing, ovvero la filosofia che vuole motori piccoli ma “pepati”, cioè di elevata potenza specifica, cosa agevolmente ottenibile per mezzo della sovralimentazione. In secondo luogo la tecnologia dei turbocompressori ha subito uno sviluppo straordinario. Le turbine a geometria variabile sono da tempo una importante realtà, come pure i carter raffreddati ad acqua. Per certe applicazioni sono disponibili turbocompressori con l’albero supportato da cuscinetti volventi (minore attrito = maggior rapidità nel prendere i giri), talvolta dotati addirittura di sfere in materiale ceramico (minore inerzia delle parti da accelerare, quando si apre il gas). Fondamentale poi è la possibilità di utilizzare l’elettronica per gestire la waste-gate o la turbina a geometria variabile…
Insomma, oggi è possibile ottenere elevate pressioni di sovralimentazione fin dai regimi medio-bassi, senza rinunciare a nulla in alto; e anche il problema del ritardo di risposta si può ritenere praticamente superato. Tutto questo è ben dimostrato dalle vetture turbo a benzina di ultima generazione.
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da Frank_88 » gio nov 21, 2013 2:45 pm

io invece non la reputo una brutta idea, se il turbo viene usato per aumentare la coppia ai medi-bassi, senza ritardi di risposta, si potrebbe avere motori piccoli, con potenze decenti ma soprattutto curve di coppia notevoli ed erogazioni dolci
Immagine

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da biso374 » gio nov 21, 2013 4:10 pm

ghostchild ha scritto:http://www.moto.it/news/massimo-clarke- ... turbo.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Massimo Clarke: "Il ritorno del turbo"
Dopo un periodo nel quale l’interesse nei suoi confronti sembrava essersi fortemente intiepidito, sulle auto a benzina di recente si è assistito a un vigoroso ritorno del turbo. I motivi sono più d’uno. Innanzitutto, per ridurre i consumi si è affermato il downsizing, ovvero la filosofia che vuole motori piccoli ma “pepati”, cioè di elevata potenza specifica, cosa agevolmente ottenibile per mezzo della sovralimentazione. In secondo luogo la tecnologia dei turbocompressori ha subito uno sviluppo straordinario. Le turbine a geometria variabile sono da tempo una importante realtà, come pure i carter raffreddati ad acqua. Per certe applicazioni sono disponibili turbocompressori con l’albero supportato da cuscinetti volventi (minore attrito = maggior rapidità nel prendere i giri), talvolta dotati addirittura di sfere in materiale ceramico (minore inerzia delle parti da accelerare, quando si apre il gas). Fondamentale poi è la possibilità di utilizzare l’elettronica per gestire la waste-gate o la turbina a geometria variabile…
Insomma, oggi è possibile ottenere elevate pressioni di sovralimentazione fin dai regimi medio-bassi, senza rinunciare a nulla in alto; e anche il problema del ritardo di risposta si può ritenere praticamente superato. Tutto questo è ben dimostrato dalle vetture turbo a benzina di ultima generazione.
"Le turbine a geometria variabile sono da tempo una importante realtà" --> la 997 turbo se non sbaglio, non conosco i 1.6 PSA e BMW o i 2.0 VW, ma la geometria variabile mi sa che manca ancora, sui benzina....

"carter raffreddati ad acqua" --> quelli sì, sono in produzione

"l’albero supportato da cuscinetti volventi" --> a me risultano ancora su bronzine, le applicazioni commerciali....

" l’elettronica per gestire la waste-gate o la turbina a geometria variabile" --> la pierbourg ce l'aveva già la Punto GT, WG comandata elettronicamente come le attuali.... che poi la logica di gestione abbia fatto passi avanti d'accordo, ma anche su un'applicazione 2013 se affondi e la pressione obiettivo è 2 bar non ci sono santi, il sistema terrà la WG chiusa finché non ci arriva, ed il suo compito è che ci arrivi il più in fretta possibile, altro che linearità di erogazione e di coppia.

non per fare l'avvocato del diavolo eh....

in senso generale, forse un turbo a bassa pressione... meno lag, consumi non esasperati anche in pieno, etc... al downsizing troppo spinto credo poco, nel senso che il 1000 eco-boost, o il fiat twin air, sono fighi sul ciclo di omologazione quando stanno sotto al 50% del carico massimo... se invece li utilizzi normalmente, magari con macchine di una certa massa, li sfrutti anche sopra e lì sì che ne mandano giù di broda, consumando più di un aspirato di pari potenza (e quindi più grosso di cilindrata).
Su una moto potrebbero essere più convenienti, perché immagino il motore sia mediamente meno sfruttato, quindi un 400 turbo magari come consumi sarebbe buono... però come guida sarebbe da provare assolutamente. Un po' troppi condizionali, lo so.

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » gio nov 21, 2013 4:25 pm

biso374 ha scritto:...
Su una moto potrebbero essere più convenienti, perché immagino il motore sia mediamente meno sfruttato, quindi un 400 turbo magari come consumi sarebbe buono... però come guida sarebbe da provare assolutamente. Un po' troppi condizionali, lo so.
Siamo partiti da posizioni diverse ma alla fine.....la conclusione è la stessa!! :lol: :D
A me incuriosiscono....speriamo non restino solo dei prototipi!
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da biso374 » ven nov 22, 2013 10:56 am

...vero! :D

però non ho cambiato ancora idea... :evilpernacchia:

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da supercaif » lun dic 09, 2013 10:56 am

un paio di nuove foto

non avrà mai quei dischi, costeranno come una sv intera


https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/ ... 1732_o.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 6332_o.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;



p.s. le immagini son troppo grandi e non ho voglia di ridimensionarle
Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da ghostchild » lun dic 09, 2013 3:01 pm

A me continua a piacere, anche senza quei dischi :lol:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da quartapiena » lun dic 09, 2013 3:14 pm

:noia:
ogni tanto rispunta l'invenzione dell'acqua calda... i turbo da moto sono morti negli anni 80 e non risorgeranno per due motivi: la combinazione peso\ingombro e i buchi\ritardi di potenza
p.s. nei moderni turbo da auto NON sono risolti i fenomeni dei vuoti... è vero che nopn bucano più nel mezzo, ma sono morti in basso oppure finiscono a neanche 5mila giri... alcuni diesel vanno meglio :noia:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Suzuki Recursion ...2 cilindri con turbo intercooler...!

Messaggio da Lizard » lun dic 09, 2013 3:25 pm

quartapiena ha scritto::noia:
ogni tanto rispunta l'invenzione dell'acqua calda... i turbo da moto sono morti negli anni 80 e non risorgeranno per due motivi: la combinazione peso\ingombro e i buchi\ritardi di potenza
p.s. nei moderni turbo da auto NON sono risolti i fenomeni dei vuoti... è vero che nopn bucano più nel mezzo, ma sono morti in basso oppure finiscono a neanche 5mila giri... alcuni diesel vanno meglio :noia:
Se due case come Suzuki e Kawasaki tirano fuori questa tecnologia mi sa che sei poco lungimirante a vederla grigia....evidentemente ora sono tecnologicamente pronte a proporre qualcosa di buono :wink:
Immagine

Rispondi