Abbigliamento Invernale
Re: R: Abbigliamento Invernale
Era tucano, dovrei ancora averlo in box, non lo uso da anni
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Abbigliamento Invernale
beh, se riuscissi a vedere che modello è, e volessi venderlo, fai un fischio 

-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
tucano gaucho: ce l'ho. non ne vado fiero ma ce l'ho.
questo è il quarto anno (inverno) consecutivo che lo uso, infatti sarebbe ormai da sostituire visto che oltre ad averlo preso usato di un annetto, un paio di volte l'ho strusciato in terra causa piega, un laterale gonfiabile s'è bucato (come non lo saprei dire), in qualche punto ormai è consumato ecc ecc.
c'è poco da fare: il freddo non ci passa. con un paio di jeans anche con temperature bassissime non si soffre minimamente. poi una volta arrivati a destinazione lo si lascia attaccato alla moto e via.
contro:
- bisogna farci un attimo le misure. trovare la posizione corretta per me non è stato così scontato, infatti una volta (dopo pochi giorni che lo avevo) ci sono caduto da fermo perchè non ho fatto in tempo a mettere il piede a terra visto che mi impacciava un po' i movimenti. in più non è leggerissimo, proprio come peso intendo.
- consigliabile lo stesso il pantalone antipioggia. potreste comunque bagnarvi in qualche punto visto che ripara si, ma non è mica stagno.
- è brutto, ma questo già lo sappiamo.
- bisogna adeguare un attimo anche la guida. quando lo uso guido col kulo rivettato alla sella. niente ginocchio in fuori o movimenti in sella per due motivi: si sposta e spostandosi entra il freddo alle gambe. se ho intenzione di farmi due curve "seriamente", anche se col freddo, mi copro bene ma il gaucho lo lascio a casa.
- mi raccomando il serbatoio sempre pulito, sennò si fanno graffi e segnetti sulla vernice.
- aumentano i consumi. davvero. è quasi come un paracadute una volta che ci avete messo le gambine sotto.
ancora, la tucano ne fa tre versioni: r117, r118, r119 che dovrebbero essere tipo M, L, XL.
io ho il 118 ma tornando indietro prenderei il 119 che essendo più grande dovrebbe coprirmi meglio i piedi che a volte restano scoperti. le misure vanno scelte in base alla moto e al pilota. scordatevi di poterlo provare in negozio per vedere quale è meglio dimensionato, almeno io non ci sono proprio riuscito.
quello oj, a differenza del tucano, ha la parte "pelosa" staccabile, quanto alle dimensioni e alla qualità non saprei proprio paragonarli, l'oj no l'ho mai visto in vita mia.
altro non mi viene in mente.
spero comunque di essere stato utile.
questo è il quarto anno (inverno) consecutivo che lo uso, infatti sarebbe ormai da sostituire visto che oltre ad averlo preso usato di un annetto, un paio di volte l'ho strusciato in terra causa piega, un laterale gonfiabile s'è bucato (come non lo saprei dire), in qualche punto ormai è consumato ecc ecc.
c'è poco da fare: il freddo non ci passa. con un paio di jeans anche con temperature bassissime non si soffre minimamente. poi una volta arrivati a destinazione lo si lascia attaccato alla moto e via.
contro:
- bisogna farci un attimo le misure. trovare la posizione corretta per me non è stato così scontato, infatti una volta (dopo pochi giorni che lo avevo) ci sono caduto da fermo perchè non ho fatto in tempo a mettere il piede a terra visto che mi impacciava un po' i movimenti. in più non è leggerissimo, proprio come peso intendo.
- consigliabile lo stesso il pantalone antipioggia. potreste comunque bagnarvi in qualche punto visto che ripara si, ma non è mica stagno.
- è brutto, ma questo già lo sappiamo.
- bisogna adeguare un attimo anche la guida. quando lo uso guido col kulo rivettato alla sella. niente ginocchio in fuori o movimenti in sella per due motivi: si sposta e spostandosi entra il freddo alle gambe. se ho intenzione di farmi due curve "seriamente", anche se col freddo, mi copro bene ma il gaucho lo lascio a casa.
- mi raccomando il serbatoio sempre pulito, sennò si fanno graffi e segnetti sulla vernice.
- aumentano i consumi. davvero. è quasi come un paracadute una volta che ci avete messo le gambine sotto.
ancora, la tucano ne fa tre versioni: r117, r118, r119 che dovrebbero essere tipo M, L, XL.
io ho il 118 ma tornando indietro prenderei il 119 che essendo più grande dovrebbe coprirmi meglio i piedi che a volte restano scoperti. le misure vanno scelte in base alla moto e al pilota. scordatevi di poterlo provare in negozio per vedere quale è meglio dimensionato, almeno io non ci sono proprio riuscito.
quello oj, a differenza del tucano, ha la parte "pelosa" staccabile, quanto alle dimensioni e alla qualità non saprei proprio paragonarli, l'oj no l'ho mai visto in vita mia.
altro non mi viene in mente.
spero comunque di essere stato utile.
Re: Abbigliamento Invernale
è il gaucho, non ricordo che modello, devo cercarlo è buttato da qualche parte in garage da mia madre...se lo vuoi no problem, tanto non lo uso, anche perchè sulla shiver non ci entra, troppo piccolo.Frank_88 ha scritto:beh, se riuscissi a vedere che modello è, e volessi venderlo, fai un fischio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Abbigliamento Invernale
grazie a tutti
sì si chiamano tutti gaucho, con le varie sigle come dice sniper
enjoy, se lo devi tener lì a prender polvere, lo proverei volentieri
sì si chiamano tutti gaucho, con le varie sigle come dice sniper
enjoy, se lo devi tener lì a prender polvere, lo proverei volentieri

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
joker ha scritto:fai a autostrada o strade abbastanza scorrevoli? se la risposta è no, essendo pure di roma non vai incontro a chissa quale freddo e se stai in citta non prendi tutta sta aria... se puoi cambiarti a lavoro io andrei di completo tecnico in tessuto e sottotuta invernale... che poi lo puoi usare pure fino a primavera...
Faccio circa 15 km di GRA, 10 di consolare esterna al Gra e gli ultimi 5 di consolare interna al raccordo. Direi che un po' di freddo lo prendo... E propendo molto per questa soluzione (tecnico) anche se il prezzo non è molto economico.
utilissimi sono i paramani, non sembra ma fanno davvero tanto...
Ho già le moffole. Brutte quanto la morte ma calde quanto l'inferno!!!![]()
se parliamo di marchi, come design piace molto la spidi e la tour s4 che ho avuto si è comportata egregiamente, quest'anno che ho cambiato la giacca e preso i pantaloni ero quasi convito di prendere una revit, che effettivamente sembrano ben fatte, pero costava un rene e complice una buona offerta(meno di 500) mi son preso con un completo danese in goretex, che fa il suo lavoro...
Sono un fidelazzato della Spidi (ho tutto di questa marca) e difficilmente cambierò, anche se non metto limiti! Certo trovassi una super offerta cambierei.![]()
altra cosa prendilo nero, alla fine qualsiasi altro colore si zozza dopo un niente...
In effetti ho entrambe le giacce (estiva ed invernale) in grigio... non è il massimo! Però tutto nero non è molto bello!!!![]()
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Abbigliamento Invernale
Cerco subito su internet e sicuramente lo terrò in considerazione!Frank_88 ha scritto:prova Clover se ti sei trovato bene con Spidi
fidati...
Tnx!
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Abbigliamento Invernale
Io viaggio sulle due ruote tutto l'anno e con qualsiasi condizione atmosferica.
Per gli spostamenti in città la cosa più comoda che abbia provato è la tuta cerata della Tucano Urbano: protegge molto bene da freddo e pioggia e si toglie facilmente. I contro sono l'estetica pessima e il fatto che negli spostamenti lunghi si inumidisce. Io l'ho presa di una taglia più grande, così posso metterci sotto anche lo zainetto che ho sempre con me.
Per il tragitto casa-lavoro-casa te la consiglio se vuoi spendere poco ma rimanere comunque al caldo.
Beppe
Per gli spostamenti in città la cosa più comoda che abbia provato è la tuta cerata della Tucano Urbano: protegge molto bene da freddo e pioggia e si toglie facilmente. I contro sono l'estetica pessima e il fatto che negli spostamenti lunghi si inumidisce. Io l'ho presa di una taglia più grande, così posso metterci sotto anche lo zainetto che ho sempre con me.
Per il tragitto casa-lavoro-casa te la consiglio se vuoi spendere poco ma rimanere comunque al caldo.
Beppe