neeko72 ha scritto:per la questione caro assicurazioni ho la mia idea ben precisa da anni...
il problema è il libero mercato..ma non in quanto tale ma in quanto riguardante una cosa OBBLIGATORIA PER LEGGE...
se tu stato mi obblighi per legge ad avere un'assicurazione non puoi..anzi NON DEVI demandare l'offerta di tale servizio solo ai privati...tu stato devi proporre una tariffa base..anzi, tu stato devi creare un'assicurazione di stato con tariffa base e poi i privati devono farsi la concorrenza a suon di offerte, clausole, bonus e quant'altro SULLA TUA tariffa che deve essere sempre la più bassa e dare la copertura minima obbligatoria per legge con cui poter circolare...
si, poi così si crea un altro bel carrozzone statale, con buchi di bilancio paurosi, che alla fine tocca ripianare con le tasse. ..no no per carità..
Vinz ha scritto:Io ho appena rinnovato la polizza per un'auto.
Trattasi di un CATORCIO del 94, 2.0cc, con impianto a metano.
Se non avesse avuto l'impianto a metano mi sarebbe costata 439euro, con impianto 531euro (perche' cosi' spendo quello che risparmio andando a metano no?).
beh, non mi pare un premio così alto, rispetto alla media eh...tieni conto che ci sono compagnie che non fanno pagare di più per gpl e metano...(avevo una GPL tempo fa e l'allianz, messo l'impianto, mi aumentò il premio del 20%...passai subito a zurich)
Vinz ha scritto:
Ha quasi 20 anni ed e' tenuta benissimo, ma secondo la signorina al telefono essendo vecchia e' moooolto rischiosa! Ma come, se tra un anno diventa d'epoca? Tra un anno sara' piu' vecchia ma avro' diritto a pagare meno? (forse), vabbeh..
statisticamente non è una cazzata...auto moderne hanno sistemi di sicurezza attivi e passivi migliori, oltre ad essere più solide nei crash test...quindi non è così peregrino sostenere che in media un'auto come la tua sia più rischiosa di altre più recenti...inoltre in caso di incidente è più probabile che chi è bordo si faccia un po' più male, e quindi paghi questo rischio in più
Vinz ha scritto:
Ma soprattutto, se mi tamponano (io non ho mai causato incidenti) non mi danno neanche 2000euro, ovvero cio' che spendo in assicurazione per 4 anni, perche' l'auto non li vale.
e che c'entra...se ti tamponano hai un danno di 2.000 euro e quello è giusto che ti venga ridato...
Vinz ha scritto:
La mia ragazza sta assicurando un altro catorcio, una clio 1.2 del 98, nonostante prenda la magica prima classe col decreto Bersani, un inutile contentino, paghera' circa 800euro essendo la sua prima polizza (quindi chissenefrega se e' o non e' in prima classe).
infatti la l. Bersani è una cagata pazzesca, una liberalizzazione finta che non serve a niente...infatti non me ne sono avvalso, pur potendo.
Vinz ha scritto:
Ora, se scoprissi che il 40% (altro che 8%) delle automobili in giro e' senza copertura assicurativa, non mi stupirei neanche un po'. Non sono cifre da chiedere.
anche avere un'auto o usarla in strada non è un obbligo di legge...