Protezioni tuta moto integrale

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » lun feb 04, 2013 7:55 pm

nitosv ha scritto:
viper_79 ha scritto: Il problema nascerà quando avrai necessità di andar al bagno.... :smilone: :igenica:
Mi faccio fare una zip posteriore............. :lol:
_GM_ ha scritto:Io metto il paraschienza Zandonda Shark, e ho questa tuta

Immagine

Considera che sotto metto pure il sottotuta e se resto in piedi faccio una fatica bestia a chiuderla, invece una volta in sella ho pure lo spazio per il paratorace :wink:

Nel caso fai la prova, la indossi fino in vita, metti il paraschiena e una volta in moto infili le braccia e la chiudi, vedrai che recuperi i centimetri mancanti :wink:
Ma come ti veste senza sottotuta e paraschiena? Un po larga ?
nikovic ha scritto:Ti va stretta, fattela allargare fidati, in sella ci devi stare comodo, immagina di indossarla cosi' comè ma con il caldo estivo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Farla allargare come e da chi ? Lavoro sartoriale ? Tu lo hai per caso fatto fare ? How much?
Si l'ho fatti fare ora non ricordo bene il nome ma lo trovo e te lo posto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » lun feb 04, 2013 7:58 pm

http://www.emmegitutemoto.it/siti-consigliati/" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » lun feb 04, 2013 8:01 pm

A me stava stretta sotto le ascelle, e ho fatto allargare il pantalone, ora mi son dimagrito 15kg, ma prima quando pesavo 92kg, ti dico che hanno fatto un ottimo lavoro, non sono economicissimi, ma con 100 euro. La dovresti cavare

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da pike » lun feb 04, 2013 9:36 pm

Lo zandonà è sottile, ma non è sottilissimo.
Intanto indossa la tuta e vedi se puoi farla cedere.
Compra il sottotuta, a prescindere. Fallo con abbigliamento tecnico da corsa da Decathlon, oppure la coppia pantalone+maglia lidl oppure ancora cerca in giro... c'è un po' di fame di vendere, forse te la cavi con 50 euro.
Ti aiuterà tantissimo a togliere e mettere la tuta con il sudore addosso.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 10:56 am

syryuss ha scritto:anche io avevo questa problema e ho cambiato paraschiena ho presso questo http://www.ebay.it/itm/PARASCHIENA-MOTO ... 457wt_1271
e poco ingombrante comodo e protettivo
Si potrei provare con un paraschiena meno ingombrante, stavo pensando addirittura di prenderne uno solo per la zona bassa, lasciando come protezione alta solo la gobbetta.............. Dico uno cazzata ?
Come mi ha spiegato Pike quella gobbetta è solo per aerodinamica casco, quindi zero protettiva ?

attendo lumi da voi già intutati :wink:
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 10:59 am

nikovic ha scritto:http://www.emmegitutemoto.it/siti-consigliati/" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Interessante............grazie, l'unica neo e che dovrei spedire la tuta o venire giù a Roma.................... o trovarne qualcuno dalle mie parti che fa lo stesso mestiere........
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » mar feb 05, 2013 11:01 am

La gobetta un minimo di protezione la fa' ma poca roba, parliamo di andature lentissime, e anche evita che la testa vada indietro, ma sempre poca roba.
Ti ci vuole il paraschiena e se non ti entra secondo me stai strettino, ti dico anche che spesso io non l'ho messo sotto la tuta, perche' era scomodo, poi mi son dimagrito e ho visto che l'impedimento era dovuto dalla panza :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 11:02 am

pike ha scritto:Lo zandonà è sottile, ma non è sottilissimo.
Intanto indossa la tuta e vedi se puoi farla cedere.
Compra il sottotuta, a prescindere. Fallo con abbigliamento tecnico da corsa da Decathlon, oppure la coppia pantalone+maglia lidl oppure ancora cerca in giro... c'è un po' di fame di vendere, forse te la cavi con 50 euro.
Ti aiuterà tantissimo a togliere e mettere la tuta con il sudore addosso.
Si li ho visti nei negozi, da Decathlon non ci avevo fatto caso............
Mi viene però una domanda : la tuta ha gia una sorta di sottotuta interno traforato, che così ad occhio sembrerebbe dello stesso materiale di quelli venduti, quello non è sufficente ? O essendo attaccato alla tuta mi si appiccicherà ?
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » mar feb 05, 2013 11:03 am

nitosv ha scritto:
nikovic ha scritto:http://www.emmegitutemoto.it/siti-consigliati/" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Interessante............grazie, l'unica neo e che dovrei spedire la tuta o venire giù a Roma.................... o trovarne qualcuno dalle mie parti che fa lo stesso mestiere........

Vieni a farti una passegiata a roma vai dalle Signore (cosi' le chiamano) ti prendono le misure te l'acconciano e te la rispediscono!!

Altrimenti trova uno vicino, ma ci devi andare di persona!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 11:05 am

nikovic ha scritto:La gobetta un minimo di protezione la fa' ma poca roba, parliamo di andature lentissime, e anche evita che la testa vada indietro, ma sempre poca roba.
Ti ci vuole il paraschiena e se non ti entra secondo me stai strettino, ti dico anche che spesso io non l'ho messo sotto la tuta, perche' era scomodo, poi mi son dimagrito e ho visto che l'impedimento era dovuto dalla panza :lol:
Si diciamo che un po di esercizio oltre al solito "calcetto del lunedi" mi aiuterebbe nel asciugare la panzetta ed avere di conseguenza più spazio dietro.............. maledetta pigrizia invernale................ :-?
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 11:05 am

nikovic ha scritto:
nitosv ha scritto:
nikovic ha scritto:http://www.emmegitutemoto.it/siti-consigliati/" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Interessante............grazie, l'unica neo e che dovrei spedire la tuta o venire giù a Roma.................... o trovarne qualcuno dalle mie parti che fa lo stesso mestiere........

Vieni a farti una passegiata a roma vai dalle Signore (cosi' le chiamano) ti prendono le misure te l'acconciano e te la rispediscono!!

Altrimenti trova uno vicino, ma ci devi andare di persona!
MAgari con la bella stagione, se proprio la trovo stretta una passeggiatina "se po fa" :wink:
ImmagineImmagineImmagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da _GM_ » mar feb 05, 2013 11:36 am

nitosv ha scritto: Ma come ti veste senza sottotuta e paraschiena? Un po larga ?
Veste sempre stretta :wink:

Cmq se non ricordo male, la Giudici faceva le tute su misure, ma missà che è fallita.

In ogni caso su questo forum ho trovato i contattati :wink:

http://www.fazeritalia.it/fazerforum/sh ... ost7756174" onclick="window.open(this.href);return false;

Altrimenti scrivendo su google è venuto fuori quest'altro forum con dei contatti :wink:

http://www.z-italia.com/forum/viewtopic ... 25&t=75567" onclick="window.open(this.href);return false;

Vai di google e cerca un artigiano se proprio non dovesse andare bene :D
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 11:44 am

_GM_ ha scritto:
nitosv ha scritto: Ma come ti veste senza sottotuta e paraschiena? Un po larga ?
Veste sempre stretta :wink:

Cmq se non ricordo male, la Giudici faceva le tute su misure, ma missà che è fallita.

In ogni caso su questo forum ho trovato i contattati :wink:

http://www.fazeritalia.it/fazerforum/sh ... ost7756174" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Altrimenti scrivendo su google è venuto fuori quest'altro forum con dei contatti :wink:

http://www.z-italia.com/forum/viewtopic ... 25&t=75567" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Vai di google e cerca un artigiano se proprio non dovesse andare bene :D
grazie per i links , sopratutto il secondo è interessante :wink:
Per la tuta su misura , ci avevo pensato ed ero andato da Gimoto, qualità eccelsa (ne ho provate 4 o 5) però ovviamante la qualità si paga...........
Avevo anche provato un paio di loro tute versioneoutlet (le fanno fare all'estero) però ovviamente non c'era la misura............

Diciamo che la tuta l'ho presa perchè ho un corso già prenotato a Franciacorta, e vorrei cominciare a fare qualche pistata a Castelletto, inoltre (sopratutto dopo aver visto un amico volare a terra) per i giri allegri con amici una sicurezza un più non fa mai male........ però per me è una cosa nuova, d'estate io soffro molto il caldo, e andare in pista (escluso il corso) non so quante volte realmente andrò/potrò permettermi........... quindi ho voluto investire il minimo indispensabile........
Se proprio vedo che devo spenderci altri bei soldoni, allora forse meglio che la rivendo e cerco una taglia maggiore...........
Però tutte le 50 che ho provato, mi stavano larghe....sopratutto nella zona inguine/gambe................
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nikovic » mar feb 05, 2013 1:40 pm

nitosv ha scritto:
_GM_ ha scritto:
nitosv ha scritto: Ma come ti veste senza sottotuta e paraschiena? Un po larga ?
Veste sempre stretta :wink:

Cmq se non ricordo male, la Giudici faceva le tute su misure, ma missà che è fallita.

In ogni caso su questo forum ho trovato i contattati :wink:

http://www.fazeritalia.it/fazerforum/sh ... ost7756174" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Altrimenti scrivendo su google è venuto fuori quest'altro forum con dei contatti :wink:

http://www.z-italia.com/forum/viewtopic ... 25&t=75567" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Vai di google e cerca un artigiano se proprio non dovesse andare bene :D
grazie per i links , sopratutto il secondo è interessante :wink:
Per la tuta su misura , ci avevo pensato ed ero andato da Gimoto, qualità eccelsa (ne ho provate 4 o 5) però ovviamante la qualità si paga...........
Avevo anche provato un paio di loro tute versioneoutlet (le fanno fare all'estero) però ovviamente non c'era la misura............

Diciamo che la tuta l'ho presa perchè ho un corso già prenotato a Franciacorta, e vorrei cominciare a fare qualche pistata a Castelletto, inoltre (sopratutto dopo aver visto un amico volare a terra) per i giri allegri con amici una sicurezza un più non fa mai male........ però per me è una cosa nuova, d'estate io soffro molto il caldo, e andare in pista (escluso il corso) non so quante volte realmente andrò/potrò permettermi........... quindi ho voluto investire il minimo indispensabile........
Se proprio vedo che devo spenderci altri bei soldoni, allora forse meglio che la rivendo e cerco una taglia maggiore...........
Però tutte le 50 che ho provato, mi stavano larghe....sopratutto nella zona inguine/gambe................
Secondo me li devono essere larghe, certo non che ti si muove, ma comode quello si

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mar feb 05, 2013 1:51 pm

MA infatti questa Spidi nella zona inguine/gambe è perfetta, e la parte panza fianchi spalle che è la zona critica, infatti quando ero stato da Gimoto, il sig. Gimoto (era proprio lui) mi aveva detto che per me ci voleva una 48 e 1/2............ :wink:

Va beh ho capito devo andare meno spesso a mangiare da mia madre !!!! :lol:
ImmagineImmagineImmagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da tonno86 » mar feb 05, 2013 5:49 pm

nitosv ha scritto:MA infatti questa Spidi nella zona inguine/gambe è perfetta, e la parte panza fianchi spalle che è la zona critica, infatti quando ero stato da Gimoto, il sig. Gimoto (era proprio lui) mi aveva detto che per me ci voleva una 48 e 1/2............ :wink:

Va beh ho capito devo andare meno spesso a mangiare da mia madre !!!! :lol:
Giocare a calcetto con la tuta? Prenderesti due piccioni con una fava, dimagrisci e ammorbidisci la tuta. :lollone: :lollone: :lollone: :lollone: :lollone:
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » mer feb 06, 2013 8:47 am

tonno86 ha scritto:
nitosv ha scritto:MA infatti questa Spidi nella zona inguine/gambe è perfetta, e la parte panza fianchi spalle che è la zona critica, infatti quando ero stato da Gimoto, il sig. Gimoto (era proprio lui) mi aveva detto che per me ci voleva una 48 e 1/2............ :wink:

Va beh ho capito devo andare meno spesso a mangiare da mia madre !!!! :lol:
Giocare a calcetto con la tuta? Prenderesti due piccioni con una fava, dimagrisci e ammorbidisci la tuta. :lollone: :lollone: :lollone: :lollone: :lollone:
E se cado non mi faccio male !!!!!!!!!!!! :lol:
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da NaNNi » mer feb 06, 2013 11:06 am

dolce prepuzio umano nito...la metto io in porta...sai che voli?! :lollone:
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da nitosv » ven feb 22, 2013 10:15 am

Riapro il posto e chiedo :
qualcuno conosce un centro, una sartoria o cose del genere dove si possa fare allargare la tuta ?
Zona milano e provincia

grazie
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Protezioni tuta moto integrale

Messaggio da NaNNi » ven feb 22, 2013 3:37 pm

usandola anche nelle faccende domestiche non ha aiutato?!

Hai passato la crema?
ImmagineImmagine

Rispondi