Shiver contro SV

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Shiver contro SV

Messaggio da nikovic » ven nov 02, 2012 8:21 am

Diamonddog ha scritto:mi autoquoto dall'altro thread
Diamonddog ha scritto:
una shiver usata
costa poco di acquisto e di gestione
è bella da vedere
ci puoi fare quasi tutto, anche se niente particolarmente bene :wink:

il motore c'è ma non è meglio di quello sv
per il resto è un'ottima moto

quando ci stai sopra dà una sicurezza e una solidità da 1000 (infatti è pesante),
ma da mantenere costa meno e ovviamente và anche di meno

è la moto perfetta per gli indecisi

aggiungo che il motore è effettivimamente un po' pigro ma ha schiena e ti aiuta ad usare meno il cambio
le 3 mappe sono una merdata, un modo per non doverne mettere a punto una sola come si deve :noia:
Ok il motore quello dell'sv e' alla pari, ma poi per il resto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Shiver contro SV

Messaggio da biso374 » ven nov 02, 2012 9:25 am

ho da qualche parte un motociclismo con la prova della sv 650 s k3 o k4 (non ricordo bene), in cui i cavalli rilevati alla ruota erano 60 e qualcosa...
Per cui, almeno da quella prova, anche suzuki dichiara i cavalli all'albero, come tutti del resto...
per cui i 20-25CV di differenza con la shiver ci dovrebbero essere...

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Gian91 » ven nov 02, 2012 9:27 am

biso374 ha scritto:ho da qualche parte un motociclismo con la prova della sv 650 s k3 o k4 (non ricordo bene), in cui i cavalli rilevati alla ruota erano 60 e qualcosa...
Per cui, almeno da quella prova, anche suzuki dichiara i cavalli all'albero, come tutti del resto...
per cui i 20-25CV di differenza con la shiver ci dovrebbero essere...
adesso va a finire che ci siamo sempre sbagliati e i vari banchi prova con noi :o
ImmagineImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da killeradicator » ven nov 02, 2012 10:18 am

nikovic ha scritto:
Diamonddog ha scritto:mi autoquoto dall'altro thread
Diamonddog ha scritto:
una shiver usata
costa poco di acquisto e di gestione
è bella da vedere
ci puoi fare quasi tutto, anche se niente particolarmente bene :wink:

il motore c'è ma non è meglio di quello sv
per il resto è un'ottima moto

quando ci stai sopra dà una sicurezza e una solidità da 1000 (infatti è pesante),
ma da mantenere costa meno e ovviamente và anche di meno

è la moto perfetta per gli indecisi

aggiungo che il motore è effettivimamente un po' pigro ma ha schiena e ti aiuta ad usare meno il cambio
le 3 mappe sono una merdata, un modo per non doverne mettere a punto una sola come si deve :noia:
Ok il motore quello dell'sv e' alla pari, ma poi per il resto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
per il resto è superiore in tutto: ciclistica, freni, ecc.... l'unica cosa che la deprime leggermente è il peso.

ps: io ho provato la DD factory e mi sembrava andasse decisamente più della SV (e la mia ha oltre 74cv alla ruota testati al banco), non so le differenze di peso però..

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Shiver contro SV

Messaggio da maxim » ven nov 02, 2012 10:24 am

Gian91 ha scritto:
biso374 ha scritto:ho da qualche parte un motociclismo con la prova della sv 650 s k3 o k4 (non ricordo bene), in cui i cavalli rilevati alla ruota erano 60 e qualcosa...
Per cui, almeno da quella prova, anche suzuki dichiara i cavalli all'albero, come tutti del resto...
per cui i 20-25CV di differenza con la shiver ci dovrebbero essere...
adesso va a finire che ci siamo sempre sbagliati e i vari banchi prova con noi :o
A me comunque risulta strano che tutti i produttori dichiarino i cavalli all'albero (suzuki compresa) e solo nel caso della sv 650 li dichiari alla ruota, anche perche se fosse così avremmo all'albero dirca 82 Cv (cosiderando un 10% perso con la trasmissione finale) e dichiarando quest'ultimi Suzuki avrebbe avuto un miglior impatto con la clientela.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Shiver contro SV

Messaggio da wesiscreazy » ven nov 02, 2012 10:26 am

Gian91 ha scritto:
biso374 ha scritto:ho da qualche parte un motociclismo con la prova della sv 650 s k3 o k4 (non ricordo bene), in cui i cavalli rilevati alla ruota erano 60 e qualcosa...
Per cui, almeno da quella prova, anche suzuki dichiara i cavalli all'albero, come tutti del resto...
per cui i 20-25CV di differenza con la shiver ci dovrebbero essere...
adesso va a finire che ci siamo sempre sbagliati e i vari banchi prova con noi :o

Si infatti...in precedenza ho detto che in generale su internet (e su molte prove) si dice che i CV dichiarati dalla Suzuki per la SV siano riferiti alla ruota (con un minimo margine di errore). Se andiamo a vedere prove di altre moto la differenza fra albero (dichiarato) e ruota (effettivo) è anche pari al 10% del dichiarato.
Se andate qui in fondo ad esempio trovate che al banco i CV della SV (prima serie) sono poco più di 70...ma di prove di lanci al banco (di riviste e di utenti che riportano gli screen) è pieno il web e come dati, alla ruota, siamo circa sui 70 - 72 in media.
Evidentemente esistono banchi truccati :lol2:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Shiver contro SV

Messaggio da nitosv » ven nov 02, 2012 10:42 am

Senza basarci su riviste e quant'altro, basterebbe chiedere (se ci sono in questo forum) a chi le ha provate entrambe (tipo il lupo che ha scritto sopra)
Imho:
esteticamente mi piace
ho paura che in generale sia più scomoda dell'sv ( più caricata. più pesante scarichi sotto sella antizavorra etc)
Sv 650 gran motore v-twin 90° (non conosco aprilia) e con qualche spesuccia metti a posto la ciclisitca e freni
ImmagineImmagineImmagine

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Shiver contro SV

Messaggio da biso374 » ven nov 02, 2012 2:33 pm

wesiscreazy ha scritto:
Gian91 ha scritto:
biso374 ha scritto:ho da qualche parte un motociclismo con la prova della sv 650 s k3 o k4 (non ricordo bene), in cui i cavalli rilevati alla ruota erano 60 e qualcosa...
Per cui, almeno da quella prova, anche suzuki dichiara i cavalli all'albero, come tutti del resto...
per cui i 20-25CV di differenza con la shiver ci dovrebbero essere...
adesso va a finire che ci siamo sempre sbagliati e i vari banchi prova con noi :o

Si infatti...in precedenza ho detto che in generale su internet (e su molte prove) si dice che i CV dichiarati dalla Suzuki per la SV siano riferiti alla ruota (con un minimo margine di errore). Se andiamo a vedere prove di altre moto la differenza fra albero (dichiarato) e ruota (effettivo) è anche pari al 10% del dichiarato.
Se andate qui in fondo ad esempio trovate che al banco i CV della SV (prima serie) sono poco più di 70...ma di prove di lanci al banco (di riviste e di utenti che riportano gli screen) è pieno il web e come dati, alla ruota, siamo circa sui 70 - 72 in media.
Evidentemente esistono banchi truccati :lol2:

mmh... ho detto una minchiolata, in realtà erano sì 60 e qualcosa, ma quel qualcosa portava il tutto a 68CV alla ruota e 75CV all'albero... mah!
Allegati
motociclismo sv650.jpg

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Shiver contro SV

Messaggio da nikovic » ven nov 02, 2012 2:54 pm

nitosv ha scritto:Senza basarci su riviste e quant'altro, basterebbe chiedere (se ci sono in questo forum) a chi le ha provate entrambe (tipo il lupo che ha scritto sopra)
Imho:
esteticamente mi piace
ho paura che in generale sia più scomoda dell'sv ( più caricata. più pesante scarichi sotto sella antizavorra etc)
Sv 650 gran motore v-twin 90° (non conosco aprilia) e con qualche spesuccia metti a posto la ciclisitca e freni
Chiamala qualche spesuccia, per arrivare all'livello aprilia devi trapiantare un avantreno di un gsxr, roba da poco insomma

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da Diamonddog » ven nov 02, 2012 3:59 pm

killeradicator ha scritto:
nikovic ha scritto:
Diamonddog ha scritto:mi autoquoto dall'altro thread
Diamonddog ha scritto:
una shiver usata
costa poco di acquisto e di gestione
è bella da vedere
ci puoi fare quasi tutto, anche se niente particolarmente bene :wink:

il motore c'è ma non è meglio di quello sv
per il resto è un'ottima moto

quando ci stai sopra dà una sicurezza e una solidità da 1000 (infatti è pesante),
ma da mantenere costa meno e ovviamente và anche di meno

è la moto perfetta per gli indecisi

aggiungo che il motore è effettivimamente un po' pigro ma ha schiena e ti aiuta ad usare meno il cambio
le 3 mappe sono una merdata, un modo per non doverne mettere a punto una sola come si deve :noia:
Ok il motore quello dell'sv e' alla pari, ma poi per il resto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
per il resto è superiore in tutto: ciclistica, freni, ecc.... l'unica cosa che la deprime leggermente è il peso.

ps: io ho provato la DD factory e mi sembrava andasse decisamente più della SV (e la mia ha oltre 74cv alla ruota testati al banco), non so le differenze di peso però..
si è meglio in tutto
e poi il peso non è sempre negativo se la ciclistica è tarata a dovere

la shiver da guidare sembra una 1000, nel senso che dà molta più sicurezza e stabilità di un sv
chi ha riprovato una sv dopo avere guidato una naked 1000 per anni mi può capire
l'sv è sicuramente più agile ma molto più ballerina di ciclistica
la shiver è gommata più generosa quindi tra le curve senza forzare te la godi molto di più, senza sporgersi e strafare, e poi frena meglio

se dovessi guidarle sempre in tuta prefrirei un sv
per viaggiare o cmq girare tranquillo pure col passeggero e ogni tanto qualche uscita in tuta, meglio shiver, è più "moto"

senza contare che è una delle naked più belle degli ultimi anni, lo scarico di serie ha una bella linea e un ottimo sound :wink:
è valigiabile facilmente e consuma poco

io la consiglio vivamente :lol2:
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da nitosv » ven nov 02, 2012 4:31 pm

nikovic ha scritto: Chiamala qualche spesuccia, per arrivare all'livello aprilia devi trapiantare un avantreno di un gsxr, roba da poco insomma
Non conoscendo la Shiver, non so qual'è il divario cilistico con l'sv, se è così pesante come dici, allora certo bisogna intervenire in maniera pesante (di portafoglio)
Io intendevo dire che l'sv con un kit forcella ed una sistematina ai freni già migliora non poco dalla versione stock
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Shiver contro SV

Messaggio da nikovic » ven nov 02, 2012 4:37 pm

nitosv ha scritto:
nikovic ha scritto: Chiamala qualche spesuccia, per arrivare all'livello aprilia devi trapiantare un avantreno di un gsxr, roba da poco insomma
Non conoscendo la Shiver, non so qual'è il divario cilistico con l'sv, se è così pesante come dici, allora certo bisogna intervenire in maniera pesante (di portafoglio)
Io intendevo dire che l'sv con un kit forcella ed una sistematina ai freni già migliora non poco dalla versione stock
Si migliora tanto, ma siamo sempre li, o meglio la shiver nasce già bella e pronta. Inoltre mettici il /70 all'anteriore e il 180 al posteriore, e tante altre cose. Ma,e' normale e' un progetto molto più recente, L'SV risale a un periodo in cui la,gente non cercava nelle naked prestazioni da hyper. Detto ciò per me la shiver e' tanto fumo e poco arrosto, preferisco una bella Sv a carburatori. Molto più sanguina

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

lowy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 571
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
Moto: BMW F800S
Località: Augusta Taurinorum

Re: Shiver contro SV

Messaggio da lowy » ven nov 02, 2012 10:19 pm

provate entrambe, confermo l'opinione di lupo, chissene delle riviste, se apri con mappa sport ne ha molto di più dell'sv, nn c'è paragone.. come ciclistica anche é meglio, ma niente di sconvolgente.. consumerà qcosa in più sicuro, per il resto mi aveva fatto una bella impressione, nn l'ho presa per la protezione aerodinamica e consumi..
ah se puoi con abs, soldi ben spesi
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Shiver contro SV

Messaggio da ^Juza^ » dom nov 04, 2012 3:19 pm

mi ha sempre incuriosito ... ma come da tradizione aprilia... il frontale non si può vedere -.-
Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Shiver contro SV

Messaggio da NaNNi » dom nov 04, 2012 4:16 pm

Premetto subito una cosa...io non sono tipo da naked...però la Shiver mi ha sempre colpito!
Mai provata, ma a me piacciono i mezzi spigolosi...e gli scarichi della Shiver sono davvero Belli!! Tutto il posteriore è degno di nota, come quasi tutto il resto...telaio e mono laterale...l'unica cosa che non si può guardare...è l'anteriore (a parte forche e pinze)!
Non posso parlare di ciclistica...non l'ho provata e non ho letto nessun articolo!
Ne incontro sempre una per strada, andando e tornando dal lavoro...la guida un ragazzo gentile (risponde sempre ai saluti e ai lampeggi), magari un giorno gli chiedo di farmela provare!! :D :D :D
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Shiver contro SV

Messaggio da enjoyash » mar mar 12, 2013 12:48 pm

io ho avuto entrambe e ho ancora la shiver...in mezzo ho avuto per 2 anni una Z750...

allora parlando di prestazioni pure in accelerazione dal semaforo :lol: prima arriva la Z750 poi la Shiver e infine l'SV, non troppo staccata dalla shiver....

preciso che io avevo quella a carburatori, un 2001, probabilmente le k4-5 che hanno 3-4 cv in più stanno alla quasi alla pari della shiver...i 10 cv circa di differenza alla ruota si annullano quasi, complici rapporti finali più corti e i 23-24 kg in meno dell'SV...

se non erro le SV a carburatori pesavano 185 col pieno, quelle a iniezione 2-3 kg in più...se uno fa i rapporti peso/potenza alla ruota le differenze tra le SV k4-5 e la Shiver son minime... la shiver fa 82-83 cv alla ruota a 9000 giri e pesa col pieno 210 kg circa

parlando di sensazioni, il motore dell'SV era più cattivo agli alti, parlo sempre di quella a carburatori, quella a iniezione mai provata.
ai bassi (mappa S) però non c'è confronto...poi un pignoncino -1 sulla shiver con 15 euro lo metti e recuperi cattiveria anche agli alti regimi, nel senso che prende giri più velocemente...

sulla mia ho avuto lo stesso effetto togliendogli 12 kg tra scarico (solo questo fa risparmiare 8 kg!), cerchi forgiati e pedane del modello nuovo (io ho un 2009 che ha le pedane di serie in un sol pezzo stile monster, e che pesano 4 kg la coppia :lol: , la 2010-attuale ha invece le pedane stile SV, leggere e piccole e con quelle passeggero smontabili togliendo 2 viti)

come ciclistica invece non c'è storia...l'SV è molto agile e nervosa/ballerina, anche sistemata di forcella e mono...la shiver tra telaio, peso e gomme più grandi è molto più solida di avantreno, si guida molto più in appoggio e rilassati, dà una confidenza sconosciuta all'sv...perde in agilità, ma neanche tanto (poi coi cerchi forgiati ho recuperato nel mio caso :lol: ah, la cosa bella è che ha le misure dei cerchi in comune con Tuono e RSV V2, quindi i cerchi forgiati si trovano usati al prezzo di uno scarico aftermarket e si rivendono quando è ora allo stesso prezzo visto che non sono delicati e nuovi non li compra nessuno)

inutile dire che la shiver è più abbondante come dimensioni, quindi se sei 1,85-1,90 di altezza non sembri l'orso del circo sulla biciclettina :lol: e in coppia si sta più larghi e comodi...


ps se avete dubbi sull'affidabilità, questa è una Shiver con 100.000 km, rullata a 100.000 (nero) e a 21000 km (rosso)...non male direi


Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Shiver contro SV

Messaggio da nIkO_mx » mar mar 12, 2013 4:18 pm

ho avuto (ed ho nuovamente) la SV, in versione 650 K3.
Un paio di anni fa, mentre non possedevo l'sv ma una africa twin rd04, ho avuto modo di provare una shiver (o schifer, come apostrofavo scherzosamente il suo possessore mio amico).
Devo dire che in generale ne trassi un'ottima sensazione.
Il motore, con la mappa S, mi apparse davvero pronto e pieno, in tutta onestà più di quanto ricordassi dell'sv. Ma questo probabilmente è dato dal fatto che scendevo da una AT con 50 cavalli stanchi che non accelerava ne frenava...
Freni molto buoni e pronti.
Estetica che non mi ha mai convinto fino in fondo (troppa plastica per i miei gusti).
La moto consumava il giusto (non come la mia k3 ovviamente, ma i consumi erano buoni).
Ricordo una posizione di guida più caricata di quanto piaccia a me ed un peso percepito in marcia abbastanza basso. La moto si inseriva bene in curva e senza troppi scherzi.
Insomma, una impressione generalmente buona.
Detto questo devo ammettere che il proprietario ha avuto più di qualche grattacapo elettronico.
In ogni caso la reputo una buona alternativa, devo ancora decidere se la differenza di prezzo tra le due sull'usato sia giustificata o meno per la reale differenza di prestazioni.
Non fosse che poi quel mio amico mi avrebbe preso per il kulo forse ci avrei fatto un pensierino quando ho ricomprato l'sv xD

n.
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Mastino76 » mar mar 12, 2013 6:04 pm

Quante stroxxate si leggono...
Me l'ero perso sto topic all'epoca...
Ora l'unica casa al mondo che dichiara i cv alla ruota invece che all'albero è stata la suzuki con l'sv....!! :D :D

E' vero il discorso pesi, ma c'è da considerare appunto il discorso euro 3... quindi sull'Aprilia cambiare lo scarico è d'obbligo, e si risparmiano dai 6 agli 8kg.

Sono 2 moto di epoche differenti... e dal costo iniziale differente.. se uno ha il budget, la scelta non si pone neppure dai. :)
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Shiver contro SV

Messaggio da joker » mar mar 12, 2013 11:26 pm

Mastino76 ha scritto:Quante stroxxate si leggono...
Me l'ero perso sto topic all'epoca...
Ora l'unica casa al mondo che dichiara i cv alla ruota invece che all'albero è stata la suzuki con l'sv....!! :D :D

E' vero il discorso pesi, ma c'è da considerare appunto il discorso euro 3... quindi sull'Aprilia cambiare lo scarico è d'obbligo, e si risparmiano dai 6 agli 8kg.

Sono 2 moto di epoche differenti... e dal costo iniziale differente.. se uno ha il budget, la scelta non si pone neppure dai. :)

quoto, tra l'altro gli scarichi originali, peso a parte, non sono male(caso raro), a differenza dell sv..

io la mia sv me la ricomprerei domani, ma per questioni affettive, per quanto a uno possa piacere non puo paragonarla alla shiver...
Immagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Shiver contro SV

Messaggio da ciambel » gio mar 14, 2013 11:22 am

La shiver è veramente ben fatta,l'aprilia monta sempre dei componenti di buon livello(pero' mai apprezzati abbastanza)e il motore nella mappa piu' cattiva(se cosi la vogliamo chiamare)secondo me è superiore all'Sv (anche se non ho mai avuto l'occasione di provarla)molto differente il discorso del prezzo almeno 1000euro in piu' per l'aprilia ma il progetto è nato a fine 2007 quindi è difficile poterle mettere sullo stesso livello per un sacco di motivi......rimane il fatto che sarei curioso fare una bella prova comparativa.

Rispondi