cerca bene

Ma i semimanubri? Non fanno più moto "ignoranti" con i semimanubri... perchè?motorman ha scritto: Io ho avuto un S per più di 4 anni, lo ricordo con affetto ma al giorno d'oggi non lo riprenderei.
Meglio una Corsaro 1200, una Apriliona o una Ktm secondo me.
Andrea K ha scritto:Ma i semimanubri? Non fanno più moto "ignoranti" con i semimanubri... perchè?motorman ha scritto: Io ho avuto un S per più di 4 anni, lo ricordo con affetto ma al giorno d'oggi non lo riprenderei.
Meglio una Corsaro 1200, una Apriliona o una Ktm secondo me.
allora nn sono il solo d aver notato un fracco di tmax 530 in giro...motorman ha scritto:Giusto però io vedo una marea di tmax nuovi in giro.
Aprile lancia anche uno scooter 850!!!!
Per il discorso semimanubri ci si possono sempre mettere oppure si prende una .tm rc8 o simili simili tipo le rsv 1000
Scusa Sbalbi, l'hai mai guidata?sbalbi ha scritto:bah la tl 1000 è stata uno scherzo del motociclismo.. pessima in tutto.. non so che gusto si abbia a cercarne una adesso, quando in pista prenderebbe paga tra un pò da una gladius...
Moto Morini Corsaro 1200:jessi james ha scritto:il motore nn è lo stesso cambia gia dal tl 1 e 2 serie.. forcelle è freni son migliori sul TL rispetto al SV .. be io vengo da un sv 650 è apparte l'agilita altre pecche nn ho trovato anzi tante cose migliori.. riguardo alle prestazioni il motore del TL basta x sollevare il pelo sulla schiena.. riguardo alla comodita.. ho provato la tuono prima di prende il TL è nn c'è paragone si sta meglio sul TL.. poi dipende come sei tu fisicamente.. se sei 160 x 60 kg (io sono 185 x110kg) lascia perder il TL.. nn riusciresti mai a guidarlo..Vinz ha scritto:Ma se il motore e' lo stesso, peccando in agilita' come fa ad essere superiore nel resto? Quale resto?![]()
Potenza: 111 cv (81 kW) / 9150 giri
Coppia: 9.6 kgm (94.1 Nm) / 7500 giri
Marce: 6
Velocità: 230 Km/h
sv 1000
TL
Potenza: 135.6 cv (99 kW) / 9500 giri
Coppia: 10.8 kgm (105.84 Nm) / 7500 giri
un pò diverso è
siamo in 2 a ricostruire il TLMcMurphy ha scritto:Ho avuto sia l'svs prima versione, che il tls e la tuono.
Credo di poterti essere d'aiuto. Rispetto all'sv il tls, anche se non sembra, é molto più comodo su strada aperta, per via della posizione e del cupolino ben più avvolgente (con l'sv 300 km erano uno strazio, col tielle mai lamentato dolori a braccia, collo e spalle - sono 1,70).
In città la situazione si ribalta, il tls é notevolmente meno agile, consuma di più e scalda molto in estate (difetto quest'ultimo anche della tuono e di tutti i grossi V2).
Il tielle va guidato di forza ma una volta capito infonde molta più sicurezza in curva dell'sv (parliamo di moto originali). Il motore é potente e gestibile in un ampio range, strappa un pó sotto (ma idem come sopra).
La Tuono é senz'altro superiore di ciclistica, un pelo più ruvida, nella maggior parte dei casi più comoda, e protegge bene anche in autostrada.
É quasi la moto perfetta, anche se il mio cuore batte per il tielle..
I motori più o meno si equivalgono, sulla tuono sembra di andare di più per la posizione e l'assenza di carena. Col tielle parti quando vuoi, con la tuono devi mettere in preventivo una batteria maggiorata e un mantenitore di carica, specie d'inverno. Il problema semmai é che i tielle sono vecchi, e se ne prendi uno oggi devi mettere in preventivo almeno una revisionata alle sospensioni, ne va della sicurezza. Io sto rimettendo a nuovo il mio, ripreso dopo 8 anni che l'avevo venduto, e ho fatto revisionare le forche e fatto fare nuovo il mono da Bitubo (non li producono più). Credo siano spese necessarie, col kulo ci stai tu sopra. Se ti serve altro famm sapere, mi farà piacere risponderti