Rick ha scritto:Settimana scorso mi arriva una bella mail in cui mi si segnala la possibilita' di provare la suddetta moto.
Entro allora nel sito Aprilia, mi registro e...tadan! Sabato mattina appuntamento alle 11.00 dal conce!
Arrivo li' con mio fratello e alla fine, visto che non c'erano altre prenotazioni proviamo pure la shiver 750 e andiamo a farci un giretto di una mezzora sia con l'una che con l'atra. Poi torniamo dal conce, rifirmiamo le carte e ripartiamo a moto invertite.
La shiver non mi e' piaciuta, ma non e' lei il soggetto del post.
Il soggetto del post e' quel motardone esagerato della dorsoduro.
MOTORE:
fluidissimo, prepotente e ignorante, in seconda si alza con la mappa rain!
Unico neo per i primi 700km e' limitato a 6500 giri, per cui dopo che si alzava rischiavo il suidicio delle palle sul serbatoio...
Nonostante questa limitazione posso dire che ce n'e' proprio tanto.
CICLISTICA:
Una bicicletta nel traffico, stabile sul veloce (non certo come una sportiva carenata ma cmq bene su un curvone da 150 all'ora, piu' stabile della shiver che cmq ha meno effetto "vela"), agile nelle svolte strette. Che si vuole di piu'?
Le sospensioni sospensionano bene, anche se la forca me la sarei aspettata piu' sostenuta (c'e' da dire pero' che da buona motardona ha molta corsa, per cui non credo si arrivi mai a pacco...)
FRENI:
due dita e si frena da qualsiasi velocita'. Le pinze radiali Brembo fanno alla grande il loro dovere.
Freno dietro modesto come deve essere, anche perche' se si vuole far intraversare la moto con un bicilindrico 1200 basta scalare un po'....
CAMBIO:
Perfettibile. La frizione e' morbida, ma la precisione degli innesti non e' a livelli delle jappo.
CONFORT:
Non male per i primi 10 minuti, poi un collettore gigante e il catalizzatore ti ricordano che sotto la sella ci passano du bei cannoni roventi grigliando un po' le chiappe.
FINITURE:
Molto buone sulla meccanica, meno sul cruscotto, con spie non leggibilissime.
CONCLUSIONE:
Avessi la lira necessaria a prendermi due oto, una per la pista ed una per la strada, beh....per la strada sicuramente la dorsoduro sarebbe in pole position.
Eccomi di ritorno dalla prova..........................
Confermo esattamente quanto scritto sopra, solo che la moto della mia prova non era limitata a 6500 giri perchè aveva 1800 km..........quindi..........modalità SPACCO TUTTO!!!!!!
La mappa Touring è perfetta per la città, mooolto allegra, scattante e briosa, ma potenza limitata a 100 cv anzichè 130.......così tanto per non essere del tutto esaGGGerati!
La mappa Sport è qualcosa di esplosivo..........se non fosse per il controllo di trazione che taglia la potenza in "alcuni momenti" ci si ritroverebbe in orbita!!
Come nulla si arriva ai 150 orari e la brutalità con cui vengono scaricati a terra i cv viene spenta, come dicevo, solo da TC!!!!
Una moto veramente strappa patente, in un batter d'occhio mi sono ritrovato a fare slalom tra le macchine a velocità "sostenute...." ed a scoprire una manegevolezza incredibile per quel bestione!!!!
I freni come già detto sono ottimi, io non riesco proprio a mandare giù l'abs però devo dire che frenano benissimo!!!
Infatti appena tornato la ragazza del concessionario mi ha guardato.....: "Piaciuta eh?"
Io: con più o meno questa faccia....
"Si veramente una gran moto, ma l'abs è disinseribile vero?"
Fortunatamente si! Sia l'abs che il TC sono disinseribili, ma per sicurezza della prova ovviamente non te li lasciano spegnere!!! Già mi sono stupito che mi ha detto: "le mappe le cambi così....vai!!!"
Poi cos'altro dire......ah si dopo una mezz'oretta di giro avevo le natiche abbastanza arroventate, però la posizione di guida è molto comoda con un manubrione bello largo ed alto!
Per il traffico molto meglio la 750, ma questa........no dico.........questa..............si insomma....la Dorso Duro 1200 la potete trovare sul dizionario sotto la voce Teppismo Urbano!!!!!!
ps: ho avuto la malaugurata idea di dire: " ma se ti do indietro il cbr quando mi verrebbe???"
La risposta non mi farà dormire per le prossime notti!!!!!!