affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Tequi » mar ago 02, 2011 5:29 pm

Ripo nessuno in questo 3d ha mai pensato di paragonare l'affidabilità jappo (con i dovuti distinguo fra casa e casa..) e quella di case europee o, ancora di più, con case italiane che sono al limite dell'artigianale (tipo la mia o la Morini).
Per quel che mi riguarda ho solo voluto dire che con la mia non non avuto problemi tali da giustificare i soliti luoghi comuni sull'affidabilità. ;)
Certo richiede più manutenzione della SV ma lo sapevo già prima di comprarla.
Cereghini ha scritto:Perché la scelta della moto non è razionale, ha a che fare piuttosto con il cuore e con la pancia. Scegliessimo razionalmente, chi fa tanta strada avrebbe una granturismo con il cardano, chi usa la moto tutti i giorni sarebbe su una media cilindrata leggera ed agile; e per i viaggi dappertutto, fin dentro gli sterrati, si spiegherebbe bene la grossa enduro. E il nostro mondo sarebbe una gran palla.
Il mio comprare una moto viene espresso in maniera decisamente compiuta dal tizio qui sopra (che mi sta sulle balle come giornalista ma ogni tanto qualche cosa giusta la dice).
Poi ci è convinto del contrario e buon per lui ma per me comprare una moto è una scelta che può essere tutto fuorché una scelta intelligente. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Tequi » mar ago 02, 2011 5:32 pm

Ndcr80 ha scritto: Aggiungo,con il supporto di qualche studente di ingegneria meccanica, che i jap per quanto grigi sono leader mondiali nella gestione industriale della qualità
ergo
nei corsi di gestione industriale della qualità si studiano i modelli toyota....
ripeto non è una critica nei conronti di qualcuno non sto prendendo la cosa alla larga e nessuno si deve sentire colpito....
è solo puor parler :smilone: ho puntualizzato :wink:
Tanto per.. Toyota Avensys 2.2 d4d...

Cambiata centralina iniezione
Cambiato sensore Traction Control
Se si fulmina una lampadina degli stop ti si accendono tutte di anomalia (TC - ESP - etc) sul cruscotto.

L'affidabilità non è mai assoluta.. ciò non toglie che la toyota ha degli indici di affidabilità assolutamente elevati e da riferimento.
;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 02, 2011 6:03 pm

Mastino76 ha scritto: non si può negare che a parità di segmento le europee sono moto più "dotate", curate a livello di componenti, elettronici, ciclistici,telaio, leggerezza ecc. A ciascuno la propria scelta in base a ciò che ritiene più importante.
Personalmente preferisco optare per un mezzo più performante/dotato (nel suo segmento) e me ne assumo se è il caso, i rischi. Non ho voglia di lasciare migliaia di euro in after market, nè di comprare una sportiva con 50000km o di arrivare a tali km (fin'ora) con quella che ho già, perchè la vendo prima. E se volessi prendere un mezzo per far km e un po tutto, forse prenderei bmw. Da qui le scelte di cui sopra. :D
alla voce curate ho qualche riserva :-? per il discorso di cui sopra...
poi per quanto riguarda le dotazioni a mio aviso spesso sono specchi per le allodole anzi
per assurdo commercialmente potrebbe essere un boomerang mi spiego:
alcuni marchi si dotano di componetistiche sopraffine che a conti fatti, in talune occasioni o ambienti tipo la strada dove forse più dell'80% di utenti usano la moto,non creano questo abbisso non fanno la differenza,
ergo
da uomo della strada
è possibile per per colmare una scarsezza progettuale il marchio tal de tali deve dotare la moto di ca@@i e mazzi?
eppure la moto jap(parliamo più che altro di s.s.) con le sue plebee sospensioni riesce ugualmente bene nelle sue mansioni :gallina: ....
tra l'altro aggiungo che ,ad esempio, la bmw s1000rr non è che abbia questa componentistica al top(ohlins ecc)le pinze sono brembo ma non le super mega racing da millemila€ eppure è vincente a riprova di un ottima progettazione a fronte di non esotiche componenti.
e cosi come bmw credo ce ne sia qualche d'un altro :D anche tra i jap.
migliaia per rendere una ss jap decente o prestazionale? sembrano troppi :dubbi:
però potrei risponderti anche così:
20000€ per la ducati xxx S :dubbi:
con la stessa somma potrei comprare una ss jap e preparala in maniera abbastanza profonda avrei un razzo sotto le chiappe e mi avanzerebbero pure i soldi :pernacchio:

LA MIA è UNA PROVOCAZIONE :die:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 02, 2011 6:17 pm

tequi ha scritto:Tanto per.. Toyota Avensys 2.2 d4d...

Cambiata centralina iniezione
Cambiato sensore Traction Control
Se si fulmina una lampadina degli stop ti si accendono tutte di anomalia (TC - ESP - etc) sul cruscotto.

L'affidabilità non è mai assoluta.. ciò non toglie che la toyota ha degli indici di affidabilità assolutamente elevati e da riferimento.
;)
infatti mica toyota è detentrice della qualità assoluta..
e l'indice di difettosità che spesso è sinonimo di un'attenta progettazione
il dato è ancora più rimarchevole se pensiamo ad i numeri messi in campo
qualcosa al limite dell'artigianale visti i volumi di produzione dovrebbe ricevere più attenzioni
di solito artigianale è sinonimo di una maggiore perizia nell'eseguire un lavoro
un lavoro artigggggianale partorisce un prodotto ESCLUSIVO(in toto,almeno così dovrebbe essere)
al contrario i grandi numeri danno il sapore insipido di un prodotto standard plebeo ed il difetto ci può stare...ci si può nascondere dicendo 1 su 1000 :wink:
eppure nel settore moto c'è qualche smentita o avienne l'opposto :dubbi:
e le prestazioni sono tutt'altro che sacrificate :D
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Tequi » mar ago 02, 2011 6:23 pm

Ndcr80 ha scritto: infatti mica toyota è detentrice della qualità assoluta..
e l'indice di difettosità che spesso è sinonimo di un'attenta progettazione
il dato è ancora più rimarchevole se pensiamo ad i numeri messi in campo
qualcosa al limite dell'artigianale visti i volumi di produzione dovrebbe ricevere più attenzioni
di solito artigianale è sinonimo di una maggiore perizia nell'eseguire un lavoro
un lavoro artigggggianale partorisce un prodotto ESCLUSIVO(in toto,almeno così dovrebbe essere)
al contrario i grandi numeri danno il sapore insipido di un prodotto standard plebeo ed il difetto ci può stare...ci si può nascondere dicendo 1 su 1000 :wink:
eppure nel settore moto c'è qualche smentita o avienne l'opposto :dubbi:
e le prestazioni sono tutt'altro che sacrificate :D
Un prodotto artigianale è si un prodotto esclusivo ma non è procedurizzato (passami il termine) come un prodotto fatto in grande serie a livello industriale.
Per farti un esempio difficilmente troverai due cravatte di Marinella identiche (parlo come fattura) mentre di sicuro quelle che vende la Upim sono tutte uguali. Il problema è che una cravatta più larga di due mm rispetto ad un'altra non fa una grossa differenza mentre una tolleranza più ampia di due millimetri la potrebbe fare fra un motore sano ed uno che si sbiella. ;)
Quindi può capitare che la mia moto sia mediamente affidabile mentre quella che esce dalla catena dopo la mia lo sia meno (o di più). Difficilmente questo succederà in una catena di montaggio che tira via 2000 moto al giorno. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 02, 2011 6:33 pm

tequi ha scritto:Un prodotto artigianale è si un prodotto esclusivo ma non è procedurizzato (passami il termine) come un prodotto fatto in grande serie a livello industriale.
Per farti un esempio difficilmente troverai due cravatte di Marinella identiche (parlo come fattura) mentre di sicuro quelle che vende la Upim sono tutte uguali. Il problema è che una cravatta più larga di due mm rispetto ad un'altra non fa una grossa differenza mentre una tolleranza più ampia di due millimetri la potrebbe fare fra un motore sano ed uno che si sbiella. ;)
Quindi può capitare che la mia moto sia mediamente affidabile mentre quella che esce dalla catena dopo la mia lo sia meno (o di più). Difficilmente questo succederà in una catena di montaggio che tira via 2000 moto al giorno. ;)
eppur vero che le tolleranze si decidono in sede progettuale non al bar dopo che è cominciata la produzione :wink:
anche la qualità fa parte di un progetto/prodotto
OT
ED IO PRATICO L'ANTICA ARTE DEL DENTE DEL JU-JITSU CHE MI PERMETTE DI ANDARE A 240km/h SULLA MIA SV650 E RAGGIUNGERE QUALSIASI ALTRO POSSESSORE DI MOTO ED UCCIDERLO DAVANTI AL SUO CITOFONO :pernacchio:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Tequi » mar ago 02, 2011 6:36 pm

Ndcr80 ha scritto:
tequi ha scritto:Un prodotto artigianale è si un prodotto esclusivo ma non è procedurizzato (passami il termine) come un prodotto fatto in grande serie a livello industriale.
Per farti un esempio difficilmente troverai due cravatte di Marinella identiche (parlo come fattura) mentre di sicuro quelle che vende la Upim sono tutte uguali. Il problema è che una cravatta più larga di due mm rispetto ad un'altra non fa una grossa differenza mentre una tolleranza più ampia di due millimetri la potrebbe fare fra un motore sano ed uno che si sbiella. ;)
Quindi può capitare che la mia moto sia mediamente affidabile mentre quella che esce dalla catena dopo la mia lo sia meno (o di più). Difficilmente questo succederà in una catena di montaggio che tira via 2000 moto al giorno. ;)
eppur vero che le tolleranze si decidono in sede progettuale non al bar dopo che è cominciata la produzione :wink:
anche la qualità fa parte di un progetto/prodotto
OT
ED IO PRATICO L'ANTICA ARTE DEL DENTE DEL JU-JITSU CHE MI PERMETTE DI ANDARE A 240km/h SULLA MIA SV650 E RAGGIUNGERE QUALSIASI ALTRO POSSESSORE DI MOTO ED UCCIDERLO DAVANTI AL SUO CITOFONO :pernacchio:
Vero che le decidi in fase progettuale ma le rispetti durante la produzione..
Estremizzo..
Se utilizzi la lima puoi progettare bene quanto ti pare ma non ci sarà mai un pezzo uguale all'altro..
Se invece utilizzi un tornio a controllo numerico pure se hai progettato a dolce prepuzio umano stai sicuro che i pezzi ti verranno tutti uguali.. male ma tutti uguali. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Frank_88 » mar ago 02, 2011 7:00 pm

nikovic ha scritto:Frank ma che cacchio hai scritto!@! hahah
tequi ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

[quote="Frank_88"][/quote]
Butta giù 2 o 3 marce di prepotenza mentre sei in staccata e vedi... :D[/quote]
visto ciò che sto andando a ritirare non è un buon consiglio eheh

ok, in pratica non blocca detto per gli ignoranti...
posso continuare ad usar la frizione come ho sempre fatto :)[quote="Mastino76"][quote="Frank_88"]adesso che ci penso: ma come funziona l'antisaltellamento???
mai avuta prima d'ora[/quote][/quote]
Un bordello di questa portata con i quote non si era mai visto.. si vede che sei emozionato per la moto nuova.. :asd:
ahahah, non lo so, comunque sì, non resistevo più!!!!!

Raga: CHE FIGATA
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 02, 2011 7:10 pm

tequi ha scritto:
Ndcr80 ha scritto:
tequi ha scritto:Un prodotto artigianale è si un prodotto esclusivo ma non è procedurizzato (passami il termine) come un prodotto fatto in grande serie a livello industriale.
Per farti un esempio difficilmente troverai due cravatte di Marinella identiche (parlo come fattura) mentre di sicuro quelle che vende la Upim sono tutte uguali. Il problema è che una cravatta più larga di due mm rispetto ad un'altra non fa una grossa differenza mentre una tolleranza più ampia di due millimetri la potrebbe fare fra un motore sano ed uno che si sbiella. ;)
Quindi può capitare che la mia moto sia mediamente affidabile mentre quella che esce dalla catena dopo la mia lo sia meno (o di più). Difficilmente questo succederà in una catena di montaggio che tira via 2000 moto al giorno. ;)
eppur vero che le tolleranze si decidono in sede progettuale non al bar dopo che è cominciata la produzione :wink:
anche la qualità fa parte di un progetto/prodotto
OT
ED IO PRATICO L'ANTICA ARTE DEL DENTE DEL JU-JITSU CHE MI PERMETTE DI ANDARE A 240km/h SULLA MIA SV650 E RAGGIUNGERE QUALSIASI ALTRO POSSESSORE DI MOTO ED UCCIDERLO DAVANTI AL SUO CITOFONO :pernacchio:
Vero che le decidi in fase progettuale ma le rispetti durante la produzione..
Estremizzo..
Se utilizzi la lima puoi progettare bene quanto ti pare ma non ci sarà mai un pezzo uguale all'altro..
Se invece utilizzi un tornio a controllo numerico pure se hai progettato a dolce prepuzio umano stai sicuro che i pezzi ti verranno tutti uguali.. male ma tutti uguali. ;)
Chi utilizza la lima?
e chi ad oggi non ha macchinari cnc?
certo i mezzi bisogna averli ma anche saperli usare non trovi?
c'era un rumors qualche tempo fa riguardo bmw.
i mezzi teutonici sono un emblema di qualità, durata,robustezza e su questo hanno fondato anche la loro fama
uno dei baluardi della sintesi di queste peculiarità è stata e lo è tutt'ora la R1200GS grande solcatrici di deserti e globe trotter....
arriviamo a noi...da qualche tempo è esploso il fenomeno GS risultato:
per evadere ordini via via maggiori hanno cominciato ad approssimare sull'assemblaggio.
risultato:
il difetto più frequente è un dissassamento delle ruote dalle loro sedi
provvedimento bmw:
aumentare il range di tolleranza degli organismi deputati alla funzione sopra menzionata per non far rientrare
eventuali interventi in garanzia.......
RUMORS RIPETO RUMORS
non ho attualmente dati oggettivi(per ora)
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

R: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Tequi » mar ago 02, 2011 7:33 pm

Scusa quale parte non ti é chiara della parola "estremizzo"? ;)


Inviato dal mio LG-P970 usando Tapatalk
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: R: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 02, 2011 8:14 pm

tequi ha scritto:Scusa quale parte non ti é chiara della parola "estremizzo"? ;)

acida :pernacchio:
lo so che estremizzi, tu non hai colto la sfumatura,la domanda retorica :petals:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Pal » mar ago 02, 2011 10:23 pm

tequi ha scritto: Il problema più grosso della benelli (come di tutte le case di queste dimensioni)?
Trovare un meccanico serio che ci sappia mettere le mani.
Stessa cosa per Ducati........
Immagine.Immagine.[img]

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Pal » mar ago 02, 2011 10:30 pm

nikovic ha scritto: Dimenticavo, chi ha provato in pista la mia moto, scendendo da una SV ci e' rimasto un tantinello male, alzando le mani in segno di resa.
Bè Niko dai è come confrontare la Nutella con la cacchina.........e non si offendano i propietari di sv.
Immagine.Immagine.[img]

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da max-xtz » mer ago 03, 2011 9:12 am

http://www.subito.it/accessori-moto/duc ... 929357.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
...la moto in vendita e' di un motociclista del mio paese, non giriamo insieme ma lo conosco e so' e garantistico per il suo stile di guida :fermone: estremamente normale tendente al lento ma appassionato del genere di moto :roll: , la 1098 in questione ha una biella che esce dal carter :lol: :lol: :lol: !!!!!!

Max Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da nikovic » mer ago 03, 2011 9:13 am

neeko72 ha scritto:Nikovic...ma non ce vai in vacanza?.....:asd:

Niko' da venerdi' sto in vacanza e nun ve scasso piu' Giuro :lol: (forse) :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da nikovic » mer ago 03, 2011 9:18 am

Orsu' il mio scopo e' raggiunto, vi faccio notare come si parli in questo Topic per assonanza e luoghi comuni.
Solo Riposseduto ha portato esperienze dirette, che lo hanno portato a dare un giudizio.

Se mi chiedono com'e' la F800R la mia risposta' sara: Un ragazzo che conosco ce l'ha e non si e' trovato bene con la sua, ha avuto questi problemi: Guarnizioni difettose ecc...
Cio' non vuol dire che tutte le F800R facciano schifo e abbaino problemi, e' provabile che quel problema sia comune, ma non e' certo.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da nikovic » mer ago 03, 2011 9:21 am

Ndcr80 ha scritto:Vero che le decidi in fase progettuale ma le rispetti durante la produzione..
Estremizzo..
Se utilizzi la lima puoi progettare bene quanto ti pare ma non ci sarà mai un pezzo uguale all'altro..
Se invece utilizzi un tornio a controllo numerico pure se hai progettato a dolce prepuzio umano stai sicuro che i pezzi ti verranno tutti uguali.. male ma tutti uguali. ;)
Chi utilizza la lima?
e chi ad oggi non ha macchinari cnc?
certo i mezzi bisogna averli ma anche saperli usare non trovi?
c'era un rumors qualche tempo fa riguardo bmw.
i mezzi teutonici sono un emblema di qualità, durata,robustezza e su questo hanno fondato anche la loro fama
uno dei baluardi della sintesi di queste peculiarità è stata e lo è tutt'ora la R1200GS grande solcatrici di deserti e globe trotter....
arriviamo a noi...da qualche tempo è esploso il fenomeno GS risultato:
per evadere ordini via via maggiori hanno cominciato ad approssimare sull'assemblaggio.
risultato:
il difetto più frequente è un dissassamento delle ruote dalle loro sedi
provvedimento bmw:
aumentare il range di tolleranza degli organismi deputati alla funzione sopra menzionata per non far rientrare
eventuali interventi in garanzia.......
RUMORS RIPETO RUMORS
non ho attualmente dati oggettivi(per ora)[/quote]


Ecco vedete cosa intendo!! Devo aggiungere altro?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da nikovic » mer ago 03, 2011 9:31 am

ve ne dico una che forse non sapete:
R1 del 2007, causa sede valvole difettosa alcune R1 hanno inchiodato il motore, la valvola usciva dalla sua sede!
Non e' un Rumors, ho soccorso un ragazzo in panne per simile problema, si e' venuto poi a scoprire un fantomatico richiamo per diversi numeri di moto. Lo sapevate?
Non credo perche', almeno che non vi interessava quella moto in particolare, non vi informavate.
Ma in tanti siete sempre pronti a puntare il dito sulle case italiane Generalizzando. Ho testato la moto in ogni condizione ci ho fatto 3500km in 5 giorni di cui piu' di 1000 sotto un vero e proprio nubifraggio, l'unico problema e' che me so ammalato. Dove sta la poca affidabilita' di DUCATI? o sarebbe meglio dire che in DUCATI ci sono Modelli piu' affidabili di altri. O ancor meglio dire che alcuni modelli necessitano di tagliandi piu' accurati
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da killeradicator » mer ago 03, 2011 9:41 am

niko, ripeto: vatti a fare un giro nella sezione tecnica dei vari forum (sv-italia, v60forum, il pompone, triumphchepassione ecc...) e vedi subito QUALI e QUANTI problemi hanno le varie moto... ok non sarà una statistica super raffinata, ma un'idea la dà.

Essendo iscritto a 3 o 4 forum, noto anche io come i problemi cambino - tendono ad essere più di elettronica nelle europee, più per usura o meccanici nelle jap secondo me - e non si può dire certo dire che jap ed europee si assomiglino.

se poi si aggiunge il fatto che il meccanico generico sia molto più capace sulle jap che non sulle italiane (io per trovare un buon mecca Aprilia devo fare 160km fino a milano!), non è certo irrilevante la differenza tra le une e le altre lato assistenza ed affidabilità.

poi, tutti sono liberi di acquistare quello che vogliono (io ho avuto 1 cagiva, 2 aprilia, 2 honda e una suzuki, tutte diverse e tutte speciali a modo loro)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO

Messaggio da Tequi » mer ago 03, 2011 9:42 am

killeradicator ha scritto:niko, ripeto: vatti a fare un giro nella sezione tecnica dei vari forum (sv-italia, v60forum, il pompone, triumphchepassione ecc...) e vedi subito QUALI e QUANTI problemi hanno le varie moto... ok non sarà una statistica super raffinata, ma un'idea la dà.

Essendo iscritto a 3 o 4 forum, noto anche io come i problemi cambino - tendono ad essere più di elettronica nelle europee, più per usura o meccanici nelle jap secondo me - e non si può dire certo dire che jap ed europee si assomiglino.

se poi si aggiunge il fatto che il meccanico generico sia molto più capace sulle jap che non sulle italiane (io per trovare un buon mecca Aprilia devo fare 160km fino a milano!), non è certo irrilevante la differenza tra le une e le altre lato assistenza ed affidabilità.

poi, tutti sono liberi di acquistare quello che vogliono (io ho avuto 1 cagiva, 2 aprilia, 2 honda e una suzuki, tutte diverse e tutte speciali a modo loro)
Questo è l'unico vero problema di chi compra moto di nicchia.. se hai un meccanico serio a piedi non ci rimani con nessuna moto. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi