Mastino76 ha scritto: non si può negare che a parità di segmento le europee sono moto più "dotate", curate a livello di componenti, elettronici, ciclistici,telaio, leggerezza ecc. A ciascuno la propria scelta in base a ciò che ritiene più importante.
Personalmente preferisco optare per un mezzo più performante/dotato (nel suo segmento) e me ne assumo se è il caso, i rischi. Non ho voglia di lasciare migliaia di euro in after market, nè di comprare una sportiva con 50000km o di arrivare a tali km (fin'ora) con quella che ho già, perchè la vendo prima. E se volessi prendere un mezzo per far km e un po tutto, forse prenderei bmw. Da qui le scelte di cui sopra.

alla voce curate ho qualche riserva

per il discorso di cui sopra...
poi per quanto riguarda le dotazioni a mio aviso spesso sono specchi per le allodole anzi
per assurdo commercialmente potrebbe essere un boomerang mi spiego:
alcuni marchi si dotano di componetistiche sopraffine che a conti fatti, in talune occasioni o ambienti tipo la strada dove forse più dell'80% di utenti usano la moto,non creano questo abbisso non fanno la differenza,
ergo
da uomo della strada
è possibile per per colmare una scarsezza progettuale il marchio tal de tali deve dotare la moto di ca@@i e mazzi?
eppure la moto jap(parliamo più che altro di s.s.) con le sue plebee sospensioni riesce ugualmente bene nelle sue mansioni

....
tra l'altro aggiungo che ,ad esempio, la bmw s1000rr non è che abbia questa componentistica al top(ohlins ecc)le pinze sono brembo ma non le super mega racing da millemila€ eppure è vincente a riprova di un ottima progettazione a fronte di non esotiche componenti.
e cosi come bmw credo ce ne sia qualche d'un altro

anche tra i jap.
migliaia per rendere una ss jap decente o prestazionale? sembrano troppi
però potrei risponderti anche così:
20000€ per la ducati xxx S
con la stessa somma potrei comprare una ss jap e preparala in maniera abbastanza profonda avrei un razzo sotto le chiappe e mi avanzerebbero pure i soldi
LA MIA è UNA PROVOCAZIONE
