ps: è ironico eh

E qui non ci si può fare nullaCisgaso ha scritto:una volta ho anche rotto la leva del freno perche' mi e' caduta la moto e anche qui sono mie responsabilita'!
Mi potresti dire come fai a stabilirlo, per piacere? Pura curiosità, nessuna polemica.Cisgaso ha scritto:Il componente del cambio rotto (ricambio da pochi euro) e' imputabile alla guida,
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Appunto la super stock da quanto si diceva prima è lo spauracchio dei jap in quanto la moto,da regolamento, è quanto di più simile all'originale, eppure una di queste moto così poco "dotate" all'origine rispetto alle esclusie moto europee ha primeggiato.è su ques'ultimo punto che ho voluto porre l'accento.pike ha scritto:SuperStock vs SuperBike. Parenti, non la stessa cosa, dai.
Polita ha vinto la SSK 1000 nel 2006, da quel che ho letto. Con una K6.
Ovviamente si parla "in genrale" e comunque confermi solo che l'eccezione conferma la regola...(visti i numeri...)Ndcr80 ha scritto:Appunto la super stock da quanto si diceva prima è lo spauracchio dei jap in quanto la moto,da regolamento, è quanto di più simile all'originale, eppure una di queste moto così poco "dotate" all'origine rispetto alle esclusie moto europee ha primeggiato.è su ques'ultimo punto che ho voluto porre l'accento.pike ha scritto:SuperStock vs SuperBike. Parenti, non la stessa cosa, dai.
Polita ha vinto la SSK 1000 nel 2006, da quel che ho letto. Con una K6.
P.S.
per inciso lo stesso anno,con la stessa moto, Troy Corser ,se non sbaglio, ha vinto il mondiale superbike
Ndcr80 ha scritto:un attimo però....
non me ne vogliate a male però un'osservazione è d'obbligo, il topic si è aperto con la smentita delle pecche di alcuni marchi sbandierando una ritrovata affidabilità e nel corso della discussione codesta tesi si è incrinata sotto le sferzate di alcuni utenti che hanno riportato dati,anche oggettivi da cui si acclaraa il contrario.a questo punto si è pensato di virare la discussione,a ragion veduta per alcuni, sulle scelte di cuore![]()
scelte di cuore che addolciscono l'amaro sapore di piccole o meno![]()
siamo andati un pò fuori traccia non trovate?
ora sono un pò caustico,con questa mia affermazione:
sovente mi è capitato di intraprendere con i miei amici di uscite discorsi del genere è ancor più sovente ho assistito a conclusioni del genere con questi cambi di rotta quando costoro(ducatisti in primisperchè ce ne sono di più) messi di fronte ad alcuni dati
![]()
la mia è una considerazione rispetto alla discussione che nessuno se ne senta colpito perchè non è mia intenzione denigrare nessuno è tutto pour parler
Ndcr80 ha scritto:un attimo però....
non me ne vogliate a male però un'osservazione è d'obbligo, il topic si è aperto con la smentita delle pecche di alcuni marchi sbandierando una ritrovata affidabilità e nel corso della discussione codesta tesi si è incrinata sotto le sferzate di alcuni utenti che hanno riportato dati,anche oggettivi da cui si acclaraa il contrario.a questo punto si è pensato di virare la discussione,a ragion veduta per alcuni, sulle scelte di cuore![]()
scelte di cuore che addolciscono l'amaro sapore di piccole o meno![]()
siamo andati un pò fuori traccia non trovate?
ora sono un pò caustico,con questa mia affermazione:
sovente mi è capitato di intraprendere con i miei amici di uscite discorsi del genere è ancor più sovente ho assistito a conclusioni del genere con questi cambi di rotta quando costoro(ducatisti in primisperchè ce ne sono di più) messi di fronte ad alcuni dati
![]()
la mia è una considerazione rispetto alla discussione che nessuno se ne senta colpito perchè non è mia intenzione denigrare nessuno è tutto pour parler
Mastino76 ha scritto:Ndcr80 ha scritto:un attimo però....
non me ne vogliate a male però un'osservazione è d'obbligo, il topic si è aperto con la smentita delle pecche di alcuni marchi sbandierando una ritrovata affidabilità e nel corso della discussione codesta tesi si è incrinata sotto le sferzate di alcuni utenti che hanno riportato dati,anche oggettivi da cui si acclaraa il contrario.a questo punto si è pensato di virare la discussione,a ragion veduta per alcuni, sulle scelte di cuore![]()
scelte di cuore che addolciscono l'amaro sapore di piccole o meno![]()
siamo andati un pò fuori traccia non trovate?
ora sono un pò caustico,con questa mia affermazione:
sovente mi è capitato di intraprendere con i miei amici di uscite discorsi del genere è ancor più sovente ho assistito a conclusioni del genere con questi cambi di rotta quando costoro(ducatisti in primisperchè ce ne sono di più) messi di fronte ad alcuni dati
![]()
la mia è una considerazione rispetto alla discussione che nessuno se ne senta colpito perchè non è mia intenzione denigrare nessuno è tutto pour parler
C'è da considerare anche che, in genere, sui forum e durante le chiacchiere ai bar dei passi, si parla molto più dei difetti delle moto che non dei pregi...
Non è che uno apre un thread, in genere, per annunciare che non è mai rimasto a piedi!!!![]()
Direi piuttosto il contrario, no?? Anche solo per cercare info o consigli su come risolvere il problema..
Questo per dire che i dati riportati sono oggettivi rispetto ai singoli e non rispetto al prodotto.
Anche se, ripeto, è innegabile che sulla lunga distanza, causa numeri di vendita e relativi processi produttivi, le jap GENERALMENTE, sono più affidabili.
Butta giù 2 o 3 marce di prepotenza mentre sei in staccata e vedi...Frank_88 ha scritto:adesso che ci penso: ma come funziona l'antisaltellamento???
mai avuta prima d'ora
Poi ci sono altri sistemi senza molla a ragno ma il principio e' lo stesso, quando supera una determinata forza entra in gioco la frizione e annulla la RETRO COPPIADurante la marcia è il motore che fornisce una certa coppia alla ruota posteriore, viceversa in fase di staccata, sarà la ruota posteriore a fornire un coppia (definita in questo caso, retro coppia) al motore. Quando il valore della retro coppia supera la resistenza della molla che gestisce l’antisaltellamento (intercambiabile)il tamburo si solleva dal mozzo alzando a sua volta lo spingi disco e liberando quindi il pacco dischi. Questo meccanismo fa si che la ruota posteriore non si blocchi più.
Codice: Seleziona tutto
[quote="Frank_88"][/quote]
Butta giù 2 o 3 marce di prepotenza mentre sei in staccata e vedi... :D[/quote]
visto ciò che sto andando a ritirare non è un buon consiglio eheh
ok, in pratica non blocca detto per gli ignoranti...
posso continuare ad usar la frizione come ho sempre fatto :)[quote="Mastino76"][quote="Frank_88"]adesso che ci penso: ma come funziona l'antisaltellamento???
mai avuta prima d'ora[/quote][/quote]
non mi reputo un fenomeno,tutt'altro, e non ho raccolto nessuna provocazione in quanto non ho risposto in prima battuta a quanto detto prima del mio intervento.nikovic ha scritto: No a te sfugge il motivo per cui ho voluto aprire il topic, era palesemente una provocazione (con un fondo di verita'), e' che a dar retta a voi fenomini tutte le moto tranne la vostra fanno ride, e tu in questa provocazione ci sei caduto in pieno, vedi qual'e' il discorso io ho avuto 4 moto e provate diverse altre, non parlerei mai male di una moto solo perche' sui forum E' SCRITTO COSI', generalizzi I DUCATISTI, a me piace la ducati ma non sono un tifoso sfegatato, amo anche l'aprilia, e tutte le moto europee in genere, un po' meno le Nipponiche, perche' DALLE MIE ESPERIENZE ho tratto che sono moto un po' dozinali. Per carita' di dio, ci son progetti validissimi come la nuova R1 o la nuova ninja ma a me piace la moto esclusiva che e' una colpa?
Capito ora??
Aggiungo,con il supporto di qualche studente di ingegneria meccanica, che i jap per quanto grigi sono leader mondiali nella gestione industriale della qualitàriposseduto ha scritto:mi sono letto queste pagine tutte di un fiato... mi sono fatto pure diverse risate e vi dico la mia:
mi è capitato di avere moto jap e moto europee (mai ducati perchè non amo la loro architettura)
attualmente ne ho un paio europee ed un paio jap
premesso che non sono mai rimasto a piedi con nessuna di queste, le ho scelte ed amate tutte
premesso che sono mezzi diversi tra loro...
sotto le due moto europee c'è la chiazzetta d'olio fissa
sotto le jap c'è la polvere, non esiste unto...
questo per dire che la qualità costruttiva jap, a parere mio, è diversa. diversa la capacità ci lavorazione, diversa la quantità di km di test a cui vengono sottoposti i prodotti, diversa la qualità dei materiali, in generale.
il vtwin suzuki ha i coperchi dei carter in plastica ma non perdono una goccia di olio (120.000km suonati)
la mia bmw ha il motore tutto bello in alluminio (serie 800 rotax) eppure piscia olio dal carter, dalla guarnizione coperchio punterie (25.000Km suonati)
ogni moto ha una storia a se e fuori dal difetto ricorrente dipende da come è trattata. il mio ktm450 si dovrebbe rompere con il pensiero eppure sta li buono, con le sue belle ore di funzionamento. certo, bisogna tenerlo d'occhio ma se vuoi determinate prestazioni e pesi da qualche parte li devi andare a cercare.
cmq come interventi straordinari vi do un po' di numeri giusto per statistica
queste sono le ultime moto ''grosse'' che ho avuto ed i km percorsi
120.000km con l'sv, mai a piedi
45.000 con il fazer (NEANCHE UNA LAMPADINA HO CAMBIATOOOOOOO)
35.000 gsxr600 k6 mai a piedi
28.000 gsxr750 k6 mai a piedi
25.000 bmwf800s cuscinetto di sterzo ARRUGINITI (non impallinati) guarnizione cop. punterie, guarnzione carter.
La bmw ha necessitato di interventi leggermente più invasivi. quando ho comprato una europea sapevo che mi sarei dovuto sporcare le mani..
è cosi con le moto
con le auto
con i motori indurstriali
per quanto mi ci sporco le mani con i motori (industriali sopratutto) mi sento di pensare che i jap ci mangiano in testa come qualità costruttiva.