


mi rimane da acquistare della bulloneria nuova, da creare una staffa che regga la nuova strumentazione, collegare la strumentazione, pulire carburatori etc etc.. insomma un pò di roba...però il grosso è fatto!
si, riempilo dal radiatore ma se vuoi capire esattamente come si fa guarda sul manuale d'officina che è ben spiegato!plandro82 ha scritto: DOMANDA: da dove si riempie l'impianto di raffreddamento? dalla vaschetta o dal radiatore?![]()
Immagino dal radiatore perchè credo che quella vaschetta serva solo a far vedere il livello vero?
Sono l'ultimo che dovrebbe parlare di quest'argomentoVinz ha scritto:Che modifiche si possono contestare? Non c'e' scritto da nessuna parte che forcelle o che dischi deve avere montati.
Per quanto riguarda la questione 180, ho il cerchio da 4,5 pronto con gomma 160,corona nuova e disco che userò quando devo andare a fare qualche gitarella un pò fuori mano, mentre per i piccoli spostamenti lascio questa.. tanto è un attimo cambiarla!supercaif ha scritto:ha il 180 dietro
la prima volta, forse la seconda poi ti stufi o non hai tempo e lasci quella che hai. sinceramente non mi pare una grande idea quella dela cambio...plandro82 ha scritto:Per quanto riguarda la questione 180, ho il cerchio da 4,5 pronto con gomma 160,corona nuova e disco che userò quando devo andare a fare qualche gitarella un pò fuori mano, mentre per i piccoli spostamenti lascio questa.. tanto è un attimo cambiarla!supercaif ha scritto:ha il 180 dietro