Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Teobecks » mar lug 12, 2022 8:44 am

pike ha scritto:
mar lug 12, 2022 8:14 am
Credo che nessuno dei forumer sia contento dei problemi che hai con la moto. Nessuno si sta gasando per quel che ti sta capitando.
Però ad un certo punto parte dei problemi alla moto li hai causati tu. Saggio è stato non perculare nessuno e gestire con trasparenza il dialogo con l'officina.
Molto disponibili ed attenti loro, anche per aiutarti a risolverlo.
Poi resta la speranza che Yamaha porti una release 1.2 (ipotetica) che abbia sia corretto le problematiche della 1.0 che "lucidato" le imperfezioni della 1.1
Da quanto ho capito (e così capisco se...ho capito bene :asd: ) leggendo il messaggio di Wright addirittura una versione 1.2 potrebbe peggiorare le cose nel caso specifico della moto di Yoda
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2052
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da yoda » mar lug 12, 2022 9:03 am

Pare che molti stiano premendo affinché Yamaha acconsenta a far effettuare, a chi lo desidera e non aveva avuto problemi, il downgrade alla versione originaria del firmware. Conoscendo i giapponesi la vedo durissima.

Ps: Pike, lo so, e ringrazio davvero tutti per il supporto che sto ricevendo. Però, ecco, io non sto più dormendo bene per questa cosa...ogni volta che sembra vedersi un pò di luce risuccede qualcosa... non ricordo più nemmeno da quant'è che non mi godo una gita domenicale... sto quasi più prendendo la moto per venire al lavoro (e portarla poi in Yamaha) che per godermela. In più mettici la consapevolezza amara che a praticamente NESSUNO sta succedendo... nemmeno a coloro che fanno i fighi con, nella centralina, la mappa sviluppata sulla mia moto.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk



skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3965
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da skywalker67 » mar lug 12, 2022 9:17 am

Una curiosità: se uno dovesse sostituire la centralina con una nuova, originale Yamaha, con che mappa gli verrebbe consegnata? 1.0 od 1.1?
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 9:27 am

dip ha scritto:
lun lug 11, 2022 8:40 pm
Mi rivolgo a Wright per dei ragionamenti quasi filosofici, più che teorici.
Anzi da chiacchiere da bar, visto che non possiamo fare nulla di pratico, e nemmeno Yoda.
[...]
Detto questo, forse tu vista la tua esperienza nel settore, puoi avere una idea più precisa di come la ECU senta una anomalia al TPS.
Posso avere diverse idee su come possa essere diagnosticato un errore sul TPS, ma le metodologie sono molteplici, e dipendono
- da chi ha fornito il SW di base del controllo motore
- dalle idee che hanno avuto i tecnici che hanno lavorato sulla diagnostica
- dalle policy interne di Yamaha

Non avendo mai lavorato con Iwata, non so dire quali approcci usino... posso solo fare ipotesi come chiunque altro. Ma questo
yoda ha scritto:P2135 Raw code: 2135 ECU: Unità di controllo motore Stato: Le condizioni del test sono soddisfatte, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile OBDII: Throttle position (TP) or Accelerator pedal position (APP) sensor/switch A/B - voltage correlation
mi fa pensare ad un errore di posizionamento/plausibilità elettrica... che per l'esperienza che ho io (su sistemi diversi) potrebbe indicare che
- Il potenziometro sul TPS, che solitamente è fatto da due piste, legge valori incoerenti tra le piste
- Un modello che mette in correlazione la posizione che dovrebbe avere il TPS in funzione della posizione del potenziometro sull'acceleratore (e del regime motore) dice che non c'è correlazione (e questo sarebbe compatibile con una combustione non efficiente, che causa strattoni - o misfire, in gergo tecnico - ).
Ma, nuovamente, non avendo accesso al SW usato, sono solo ipotesi.
Ipotesi 1:
Il TPS è effettivamente difettoso e in uscita da dei valori che variano troppo in fretta e/o instabili ( rumore elettrico).
Questo non lo vedo molto plausibile, se ci fosse rumore elettrico lo si troverebbe anche in condizioni normali... gli spike solitamente hanno valori di ampiezza elevata, non tale da essere annullati con un reset del sensore
Ipotesi 2:
In base alle pressioni lette, alla temperatura, ai valori delle sonde allo scarico ( mi sembra che siano due) le farfalle devono essere nella posizione stabilita ( senza dispersione!)
Sposto la farfalla per adeguare la posizione ai valori letti dai sensori, questi cambiano, risposto le farfalle ecc.ecc [repeat until] la ECU decide che il TPS è difettoso.
Hai descritto molto bene una diagnosi di plausibilità di un segnale modellato vs uno misurato, ma difficilmente nella tabella errori verrebbe indicato come correlazione in tensione, a meno di errori...
Oppure i valori letti dai sensori oscillano senza che ci sia una variazione della posizione TPS ( e senza che il servomotore sia azionato!) per cui il TPS non può che essere difettoso, sentenzia la ECU.
In questo caso solitamente si diagnosticherebbe qualcosa su altro che non sia il TPS, a rigor di logica. Io devo avere una struttura di diagnosi che mi peschi il componente difettoso, non che ribalti sul componente una difettosità che arriva da altro, come avverrebbe in questo caso (magari per un problema di sensore)
Aggiungo una alta ipotesi di instabilità.
Il motore avrà sicuramente una fase di incrocio.
Se capii bene il concetto di incrocio, è quando sia aspirazione che scarico sono aperte per permettere un maggiore richiamo di miscela in camera grazie alle onde di depressione dello scarico.
Non esattamente... la fase di incrocio serve a sfruttare l'inerzia della colonna fluida, quella che tu descrivi è l'intonazione dei condotti di scarico e aspirazione. Poi ovviamente lavorano in combinazione... ma qui il discorso è lungo. Passiamo oltre...
Ora ipotizziamo una onda in un cilindro leggermente spostata nel tempo rispetto agli altri due, e il sensore di depressione a valle delle farfalle che legge una media(?) delle depressioni nei tre condotti.
Questo sposta il comportamento fisico dell'insieme motore al limite di quanto prescritto nella ECU.
Uno sfasamento dell'onda di un cilindro ce l'hai se hai variazioni importanti fasatura o portata del cilindro stesso. E con un problema meccanico di questa entità, la prima cosa che sentiresti sarebbe una giratura irregolare al minimo, prima ancora di settare diagnosi
Poi c'è il problema hardware relativo ai cablaggi.
Magari forse chissà un connettore non ha il contatto elettrico stabile.
Un problema HW ai cablaggi solitamente si setta in modo casuale a prescindere dalla configurazione, qui invece sembra che i problemi si presentino solo ogni qual volta si cambia qualcosa dalla configurazione stock
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 9:29 am

Teobecks ha scritto:
mar lug 12, 2022 8:44 am
pike ha scritto:
mar lug 12, 2022 8:14 am
Credo che nessuno dei forumer sia contento dei problemi che hai con la moto. Nessuno si sta gasando per quel che ti sta capitando.
Però ad un certo punto parte dei problemi alla moto li hai causati tu. Saggio è stato non perculare nessuno e gestire con trasparenza il dialogo con l'officina.
Molto disponibili ed attenti loro, anche per aiutarti a risolverlo.
Poi resta la speranza che Yamaha porti una release 1.2 (ipotetica) che abbia sia corretto le problematiche della 1.0 che "lucidato" le imperfezioni della 1.1
Da quanto ho capito (e così capisco se...ho capito bene :asd: ) leggendo il messaggio di Wright addirittura una versione 1.2 potrebbe peggiorare le cose nel caso specifico della moto di Yoda
Ni... dipende da come fanno la 1.2.

Se la 1.1 è stata fatta in fretta e furia per questioni di sicurezza (e uno spegnimento in marcia, dal punto di vista di un OEM, è un grandissimo fottuto problema di sicurezza), e per la 1.2 c'è più margine per lavorare, potrebbe essere anche fatta più a modino. Ma questo, di nuovo, lo sanno solo ad Iwata
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 9:30 am

skywalker67 ha scritto:
mar lug 12, 2022 9:17 am
Una curiosità: se uno dovesse sostituire la centralina con una nuova, originale Yamaha, con che mappa gli verrebbe consegnata? 1.0 od 1.1?
Tralasciando i dettagli sul come ci finisce su, sono praticamente certo che visto il pregresso si becchi la 1.1
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2052
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da yoda » mar lug 12, 2022 9:31 am

skywalker67 ha scritto:Una curiosità: se uno dovesse sostituire la centralina con una nuova, originale Yamaha, con che mappa gli verrebbe consegnata? 1.0 od 1.1?
Sicuramente 1.1. Le moto consegnate, da una certa data in poi, hanno quella configurazione.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2052
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da yoda » mar lug 12, 2022 9:33 am

Ah, aggiungo... più di una volta la spia avaria motore si è accesa in concomitanza con un "misfire"(come l'ha chiamato in gergo Wright) più accentuato degli altri.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3965
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da skywalker67 » mar lug 12, 2022 9:51 am

Quindi nessuna speranza di reperire una mappa 1.0 "pulita" se non te la rilascia Yamaha ...
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 9:53 am

skywalker67 ha scritto:
mar lug 12, 2022 9:51 am
Quindi nessuna speranza di reperire una mappa 1.0 "pulita" se non te la rilascia Yamaha ... Immagine
...o qualche preparatore che se l'è tenuta da parte ;)

Oh, comunque nel dubbio io il CV a Yamaha l'ho mandato. Hai visto mai che prendiamo due piccioni con una fava... :lol:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2052
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da yoda » mar lug 12, 2022 10:10 am

Come dice Wright, già il mio preparatore la 1.0 ce l'ha, e l'ha già rimessa dentro ad un sacco di centraline (molti su mia raccomandazione).
La questione sta così: potrei farlo anche io, e potrei farmi rimettere anche la 1.0 mappata, gratis per giunta... ma, citando Maccio Capatonda, "e se poi me ne pento?"
Perché è uno dei tanti leva-e-metti che ho fatto, e la moto andava male... certo, ora è ripristinata totalmente, farfalle pulite, sincronizzate e resettate, candele nuove.. . ma stiamo ancora che non si è capito CON CERTEZZA cosa sia successo...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 10:25 am

yoda ha scritto:
mar lug 12, 2022 10:10 am
Come dice Wright, già il mio preparatore la 1.0 ce l'ha, e l'ha già rimessa dentro ad un sacco di centraline (molti su mia raccomandazione).
La questione sta così: potrei farlo anche io, e potrei farmi rimettere anche la 1.0 mappata, gratis per giunta... ma, citando Maccio Capatonda, "e se poi me ne pento?"
Perché è uno dei tanti leva-e-metti che ho fatto, e la moto andava male... certo, ora è ripristinata totalmente, farfalle pulite, sincronizzate e resettate, candele nuove.. . ma stiamo ancora che non si è capito CON CERTEZZA cosa sia successo...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Proposta... visto che hai 'sto mal di pancia e se non fai qualcosa non ti passa. E considerato anche che per il tuo preparatore stai facendo da validatore/debugger.
Fatti fare l'upload della calibrazione ORIGINALE. E fattela tenere da parte
Fatti caricare la rimappatura 1.0
Se va bene, bene siamo a posto.
Se non va bene, rimetti la calibrazione che hai su e riporti la moto a fare un reset TPS. E se lo fai ora, se qualcosa non quaglia, visto quanto repentino è stato il peggioramento, potresti anche capire se qualcosa non va PRIMA della tua partenza per la Sardegna...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Teobecks » mar lug 12, 2022 10:51 am

Ma siamo sicuri che il preparatore abbia la configurazione completa e non abbia solo parte delle mappe e non tutto il file completo?

P.S. per come sono fatto IO, visto che ora va bene lascerei tutto così fino al ritorno delle vacanze, casomai se ne riparla dopo, senza fretta e "angoscia" che qualcosa vada storto prima o, peggio, durante la vacanza.
Mia considerazione eh :D
Ultima modifica di Teobecks il mar lug 12, 2022 10:53 am, modificato 1 volta in totale.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 10:52 am

Teobecks ha scritto:
mar lug 12, 2022 10:51 am
Ma siamo sicuri che il preparatore abbia la configurazione completa e non abbia solo parte delle mappe e non tutto il file completo?
Yoda dice che ha tutto, e se ha fatto il downgrade ad altri alla calibrazione precedente mi viene da credere che sia così
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2052
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da yoda » mar lug 12, 2022 10:53 am

Teobecks ha scritto:Ma siamo sicuri che il preparatore abbia la configurazione completa e non abbia solo parte delle mappe e non tutto il file completo?
Ecco, io questo non l'ho ancora capito... perché se senti Fucile Racing dice che ci sono funzioni cui non ha accesso(e lo dice anche Tecnomotoracing), senti invece un preparatore australiano(che usa lo stesso software di Tecnomotoracing) e dice di si, io resto nel mezzo come un ebete :fuori:

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk



Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Teobecks » mar lug 12, 2022 10:56 am

Wright ha scritto:
mar lug 12, 2022 10:52 am
Teobecks ha scritto:
mar lug 12, 2022 10:51 am
Ma siamo sicuri che il preparatore abbia la configurazione completa e non abbia solo parte delle mappe e non tutto il file completo?
Yoda dice che ha tutto, e se ha fatto il downgrade ad altri alla calibrazione precedente mi viene da credere che sia così
Si ma ha anche detto che con l'aggiornamento erano stati modificati da Yamaha, parametri che lui non poteva modificare. Quindi mi viene da pensare che non abbia uno strumento "completo", diciamo
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 11:04 am

Occhio. Quando si fa l'upload dalla centralina, si tira su tutto. Poi col software usato per la modifica, ci possono essere parametri visibili o non visibili. Ma se si tira su la memoria dove è programato il firmware, c'è tutto per definizione
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3965
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da skywalker67 » mar lug 12, 2022 11:20 am

In pratica è un dump dell'intera zona di memoria.

Poi con l'analizzatore puoi interpretare e/o sovrascrivere il tutto o solo parti di questa, a seconda di quanto è raffinato il tool e della conoscenza che hai del significato di ciascuna area di memoria.
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

Wright
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4989
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da Wright » mar lug 12, 2022 11:40 am

Corretto sky
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4290
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Il topic della mia MT09SP 2021 "MyrTilla".

Messaggio da dip » mar lug 12, 2022 1:09 pm

yoda ha scritto:...continuate tutti a ragionare come se il problema lo dovessi risolvere io...
Nessuno pensa questo.
Magari può sembrare per come si scrivono le varie risposte.

È che siamo maledettamente curiosi...
E forse un po' troppo invadenti...


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi