Non è il mio caso
Quando cominciai con le moto, oltre al classico kit stage3 di dynojet (erano ancora in voga i carburatori...) e scarico completo, non andai. Poco dopo cominciai a viaggiare sempre più anche all'estero e spesso i giri lunghi in giornata diventavano weekend, poi settimane.
Finché si resta in Italia, va abbastanza bene, ma mi son reso conto che non vale la pena rischiare all'estero, soprattutto svizzera e Austria. Quindi la naturale evoluzione a scarichi e centralina, furono una moto più confortevole e accessori per viaggiare comodi in due.
Da quella volta non ho speso altri soldi per pedane, freni o qualsiasi accessorio/modifica racing.
Benzina, ricambi e km su km tutto l'anno senza pensieri.
Discorso a parte invece per la moto che sto costruendo, su quella essendo solo uso pista (e soprattutto un "gioco") sto spendendo l'inverosimile... praticamente facendo una media sono come tutti voi adesso

peccato però che non abbia nemmeno finito il motore fino ad ora
