posso dire che io il freddo alle mani lo soffro davvero tanto e di soluzioni ne ho provate tante, dai guanti con i imbottitura da 100gr/m2 (roba che avevo il gas e il freno solo in modalità on-off da quanto poco sensibili erano), ai sottoguanti di ogni tipo, alle moffole (per carità... soldi sprecati per me), ai paramani (vari modelli nel tempo, per un motivo o per l'altro), alle manopole riscaldate.
mi mancano solo i guanti riscaldati (magari l'anno prossimo

).
bene, alla fine la combinazione che con me ha funzionato veramente è stata:
- guanto invernale con imbottitura "media" (diciamo da 40-50gr/m2)
- manopole riscaldate
- paramani
in questo modo potevo guidare anche per varie ore al freddo senza soffrire quasi per nulla.
le manopole scaldano si il palmo del guanto, ma se c'è il paramani a deviare l'aria, pian piano il guanto si scalda un po' ovunque e la mano sta una meraviglia.
ora faccio dei distinguo:
1) manopole riscaldate: sul web si trovano le "saito 2" che vanno un gran bene (a me sono durate anni senza consumarsi troppo e con grande affidabilità) che però non consiglio nel caso in cui si abbiano le mani piccoline, visto che sono abbastanza cicciotte. inoltre sono chiuse alle estremità e va messo in conto un po' di lavoro per forarle senza fare danni o comunque rendendo il lavoro un po' rifinito e non "morso dai topi".
oxford: costano un po' di più, vanno un gran bene anche loro e sono più sottili in genere. il modello che consiglierei è il "premium sport".
2)paramani: ovviamente più sono "ingombranti" e meglio è (tipo quelli delle enduro stradali). io avevo preso a prezzaccio quelli della ktm 990smt, che avevo montato sia sul manubrio originale sia sul wrp (con i dovuti adattamenti ovvio, visto che tra l'altro sono per manubri da 28.6mm). purtroppo sul manubrio valtermoto che ho adeso ho desistito, troppo casino. quelli aperti tipo enduto/cross che si tengono solo vicino al blocchetto sono praticamente inutili (esperienza diretta); e quelli tipo acerbis dual road ci vanno vicino, anche se sono meno peggio.
3) guanti riscaldati: evitterei quelli da sci senza protezioni per ovvi motivi, come eviterei quelli con i cavi collegati direttamente all'impianto elettrico della moto; sapete che palle fare aggancia-sgancia ogni volta?
da quanto letto recentemente, tra quelli a batteria, vanno un gran bene i klan (e vabbè, da sempre, e costano pure un bel po'), i capit e i macna.
c'era anche un articoletto in inglese (o tedesco?) che avevo letto dove c'era una vera e proprio classifica a riguardo, ma non lo trovo... sorry.
direi che posso chiuderla qua, visto il papiro...
