Intendi la trident?Teteno ha scritto:Giusto, così se vuoi spendere poco e vuoi una buona moto vai sul 660 triumph che ha riempito quel vuoto da entry level.
Ducati solo per i ricchi.
Monster “950” 2021
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Monster “950” 2021
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Monster “950” 2021
Per quello dicevo ... l'entry level ...è cmq una 950 ...che si piazza in ben altro segmento .. rispetto alla entry level delle altre case....
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Monster “950” 2021
Allora dicevamo la stessa cosa senza esserci capiti^Juza^ ha scritto:Per quello dicevo ... l'entry level ...è cmq una 950 ...che si piazza in ben altro segmento .. rispetto alla entry level delle altre case....

-
- Cancello
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio ott 29, 2020 1:52 pm
- Moto: SV650
- Nome: SEBASTIANO RUGGERI
Re: Monster “950” 2021
Penso che ad oggi l'unica entry level di Ducati, se così si può chiamare una moto da € 8.500, sia la scrambler icon dark...
Anche se non la comprerei mai.
Anche se non la comprerei mai.

-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Monster “950” 2021
Sarà che le scrambler in genere non le considero proprio, però effettivamente potresti avere ragione, potrebbe essere quella la "moto economica e facile" di casa ducati.Sebo1985 ha scritto:Penso che ad oggi l'unica entry level di Ducati, se così si può chiamare una moto da € 8.500, sia la scrambler icon dark...
Anche se non la comprerei mai.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Monster “950” 2021
Ni ....cioè a livello di prezzo forse.. ma buona parte di chi sceglie lo scrambler lo fa o perche viene da altro piu impegantivo e vuole qualcosa di "easy" che lo appaghi ... oppure per moda... vedo sempre meno monster in giro ..come se l'iconica moto non avesse più quel gancio sui nuovi motociclisti
-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Monster “950” 2021
Su di me avrebbe anche potuto averlo, ma il vecchio Monster.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Monster “950” 2021
Li hai mai guidati i vecchi Monster?skywalker67 ha scritto:Su di me avrebbe anche potuto averlo, ma il vecchio Monster.
Sono affascinanti finché stanno fermi e spenti

-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Monster “950” 2021
Mah, onestamente a me l'821 piaceva, molto.
Buona dotazione sulla carta posizione di guida provata da Eicma con molta soddisfazione, mi sarebbe piaciuto provarlo anche su strada.
Buona dotazione sulla carta posizione di guida provata da Eicma con molta soddisfazione, mi sarebbe piaciuto provarlo anche su strada.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Monster “950” 2021
Aspetta aspetta aspetta.skywalker67 ha scritto:Mah, onestamente a me l'821 piaceva, molto.
Buona dotazione sulla carta posizione di guida provata da Eicma con molta soddisfazione, mi sarebbe piaciuto provarlo anche su strada.
L'821 non è un "vecchio Monster".
Io mi riferivo alle serie fino al 2007 circa, quindi 695, s2r, ecc.
-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Monster “950” 2021
Scusa, vecchio intendevo rispetto all'ultimo modello, non i primi.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 841
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Monster “950” 2021
Io l'ho provato prima di comprare il cb1000.skywalker67 ha scritto: ↑mer dic 09, 2020 8:37 pmMah, onestamente a me l'821 piaceva, molto.
Buona dotazione sulla carta posizione di guida provata da Eicma con molta soddisfazione, mi sarebbe piaciuto provarlo anche su strada.
Bella moto.
Venendo poi dalla sv prima serie la differenza era notevole.
Bellissimo motore,grintoso a tutti i regimi.
Sound con lo carico originale veramente piacevole (sulla sv avevo un leovince che era praticamente un tubo dritto)
Freni esagerati.Un cm di corsa e rischiavi il ribaltamento.Un sacco di potenza ma modulabilità 0
Agile,in movimento leggerino e maneggevole. Purtroppo quando l'ho provato (una 60ina di km) l'asfalto era umido e non ho potuto esagerare. Ma anche come ciclistica mi è sembrato niente male.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Monster “950” 2021
Il Monster non ha più il fascino di una volta, semplicemente perché è stato via via sempre più snaturato e questo 950 è probabilmente l'ultimo tassello della trasformazione. Non ha nulla a che vedere con la filosofia e l'idea originale, l'evoluzione ci sta, ma questa non è una evoluzione di un progetto... è una cosa completamente nuova.
A parte l'aspetto estetico che è soggettivo, se questa moto la avessero chiamata con un altro nome non avrei nulla da ridire (per quanto possa contare il mio pensiero, ovviamente), se la chiamavano "Sabrina" avrei gradito molto di più ecco... tutto qui.
A parte l'aspetto estetico che è soggettivo, se questa moto la avessero chiamata con un altro nome non avrei nulla da ridire (per quanto possa contare il mio pensiero, ovviamente), se la chiamavano "Sabrina" avrei gradito molto di più ecco... tutto qui.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Monster “950” 2021
Grazie Raistlin, le tue impressioni mi fanno venire voglia di trovare il modo per provarlo. 

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Monster “950” 2021
skywalker67 ha scritto:Scusa, vecchio intendevo rispetto all'ultimo modello, non i primi.

L'821 è davvero un gran mezzo, è "giusto" sotto molti aspetti: potenza, peso, cilindrata, affidabilità, elettronica. La forcella non convince al 100% (fosse stata regolabile e con la possibilità di togliere un po' di freno in compressione rispetto a come è tarata allora si), ed è anche rifinito piuttosto bene.
Diciamo che provarlo avrebbe senso, anche senza volerlo comprare, ma per fare il paragone con l'SV e capire quale sarebbe lo step successivo rispetto alla nostra moto (almeno a mio parere).