
Cartucce Mupo Caliber 22
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Alla fine si conferma che Dip ne sa sempre una più del
...certo però che uno compra un kit e si trova certi problemi....non diacuto la qualità del prodotto in sé però a mio parere sono cavolate che non dovrebbero succedere.

-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Allora, prendi quello che scrivo col beneficio di inventario, perché é una mia elucubrazione non supportata da alcuna prova documentabile.teo 75 ha scritto:certo però che uno compra un kit e si trova certi problemi....non diacuto la qualità del prodotto in sé però a mio parere sono cavolate che non dovrebbero succedere.
Io ho una forcella per SV del 2019, quella con gli attacchi per le pinze Tokico a 4 pistoncini, anziché una forcella 2016 (con attacchi per pinze a 2 pistoncini).
Mupo dichiara la compatibilitá del suo prodotto Caliber 22 con SV dal 2016 al 2019. Del modello 2019 > non fa menzione.
Interpellati per telefono, i tecnici di Mupo hanno detto che non avrebbero dovuto esserci differenze, ma che non avevano avuto modo di provare; e d'altronde anche Andreani indica la sua Misano EVO per SV 3a generazione come compatibile con entrambi i modelli (2016-2019 e 2019>).
In realtá, secondo me, qualche piccolissima differenza a livello di misure interne c'é, ed ha dato luogo ai problemi di setting che ho riscontrato: magari il supporto a fondo stelo su cui appoggia la cartuccia é leggermente piú alto, o chissá cos'altro.
Tu dirai: perché hai comprato le cartucce dichiarate compatibili col modello 2016-2019, se avevi una forcella del modello seguente?
Il perché é semplice: le ho ordinate quando avevo ancora la forcella 2016, poi ho fatto un incidente, ho dovuto cambiare per intero la forcella, ed ho chiesto che mi montassero la 2019, per poter mettere le pinze a 4 pistoncini. Nel frattempo mi sono arrivate le cartucce.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Non volevo essere polemico ,affatto, perché a me con la 2006 kit pompanti molla , mi accadde un problema simile....diciamo...poi fortunatamente conobbi il mio santo Graal delle sospensioni , e da allora mi rivolgo esclusivamente a lui
con una goduria eccelsa

-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
No, no, non l'ho preso affatto come un intervento polemico, anzi.
Ho soltanto cercato di chiarire il perché di alcune scelte.
Ho soltanto cercato di chiarire il perché di alcune scelte.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Cartucce Mupo Caliber 22
Compatibilità o meno con la forcella, kit molle o cartucce sono prodotti quasi sempre destinati alle piste.
Noi quasi sempre li usiamo su strada.
Ovviamente dobbiamo fare una regolazione meno spinta.
@teo 75,
Grazie, ma nel mio primo consiglio dissi di tagliare più di quanto consigliato dal produttore.
Poi, in tutte le elucubrazioni mentali fatte, ho capito che va applicato, nei calcoli, il seno dell'inclinazione.
Si impara sempre.
Carburatori forever!
Noi quasi sempre li usiamo su strada.
Ovviamente dobbiamo fare una regolazione meno spinta.
@teo 75,
Grazie, ma nel mio primo consiglio dissi di tagliare più di quanto consigliato dal produttore.
Poi, in tutte le elucubrazioni mentali fatte, ho capito che va applicato, nei calcoli, il seno dell'inclinazione.
Si impara sempre.
Carburatori forever!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare