Pneumatici turistici
Re: Pneumatici turistici
ieri ed oggi sono i giorni peggiori, per le botte e le "trazioni" da cintura...
Da domani le cose dovrebbero cominciare gradatamente a migliorare. Un amico è stato tamponato ieril'altro... Per fortuna roba da poco ma i doloretti per lui sono piuttosto pallosi.
Da domani le cose dovrebbero cominciare gradatamente a migliorare. Un amico è stato tamponato ieril'altro... Per fortuna roba da poco ma i doloretti per lui sono piuttosto pallosi.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Pneumatici turistici
Azzarola...Leggo solo ora! Mi spiace, ma mi par di capire che è andata..."bene"
Se lo leggete, l'ho inviato...
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Pneumatici turistici



Per motivi tecnici ho dovuto modificare le foto per nascondere alcuni dettagli ma credo che cmq le foto dicano tanto... ma il fatto che non mi soa fatto nulla a parte le botte beh ragazzi che kulo! (Io guidavo la panda)
Susate se sono andato OT cmq... vi ringrazio per i consigli sulle gomme ed appena mi riprendo andrò a togliere la cera alle gomme e provarle per bene!
Farò un report completo.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Pneumatici turistici
Ammappa che botta...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Pneumatici turistici
Cavolo che legnata...


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Pneumatici turistici
Aggiornamento...
Finalmente sono riuscito a farci 400km in coppia e devo dire che sono agili e molto veloci a scendere fino a metà poi in base alla velocità si comporta in 2 modi diversi cioè nel lento oltre un certo angolo di piega la moto diventa come di pietra e farla scendere ancora non è per nulla facile quindi per fare il tornante devo bestemmiare 13 lingue diverse mentre paradosso è che nel veloce ho già strusciato le pedane a terra come non era mai successo prima e la cosa mi disorienta mai provata una sensazione simile, per quanto riguarda tenuta etcc mi sono parse buone e senza grossi problemi ma siamo ai primi 400km quindi presto per dire se siano davvero buone o meno...
Pressioni controllate dal gommista che le ha montate e dice che erano corrette... idee... consigli?... dimenticavo di aggiungere che con le precedenti la moto sembrava stabile quasi sempre mentre con queste basta davvero un nulla come mio movimento e sento il muso che sbandiera...
Possibile che essendo loro più rigide di carcassa mi tocchi lavorare sul precarico delle forche anteriori?...
Finalmente sono riuscito a farci 400km in coppia e devo dire che sono agili e molto veloci a scendere fino a metà poi in base alla velocità si comporta in 2 modi diversi cioè nel lento oltre un certo angolo di piega la moto diventa come di pietra e farla scendere ancora non è per nulla facile quindi per fare il tornante devo bestemmiare 13 lingue diverse mentre paradosso è che nel veloce ho già strusciato le pedane a terra come non era mai successo prima e la cosa mi disorienta mai provata una sensazione simile, per quanto riguarda tenuta etcc mi sono parse buone e senza grossi problemi ma siamo ai primi 400km quindi presto per dire se siano davvero buone o meno...
Pressioni controllate dal gommista che le ha montate e dice che erano corrette... idee... consigli?... dimenticavo di aggiungere che con le precedenti la moto sembrava stabile quasi sempre mentre con queste basta davvero un nulla come mio movimento e sento il muso che sbandiera...
Possibile che essendo loro più rigide di carcassa mi tocchi lavorare sul precarico delle forche anteriori?...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: Pneumatici turistici
Quali sono le pressioni gomme? Quando diventa difficile nello stretto e comunque buona nel veloce solitamente è colpa delle pressioni basse.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Pneumatici turistici
Mmmm.... le ha controllate il gommista ... cmq mi pare di ricordare 2.4 ant e 2.7 post...
Cmq le ricontrollo quando torno in garage dalla piccola... con le vecchie gomme queste pressioni andavano molto bene.
Cmq le ricontrollo quando torno in garage dalla piccola... con le vecchie gomme queste pressioni andavano molto bene.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: Pneumatici turistici
Cavolo vanno bene, a me faceva così ma davanti avevo 2,1 circa...
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Pneumatici turistici
Con le vecchie gomme la moto aveva il muso ballerino quando dietro tenevo il precarico troppo chiuso, magari dopo un'uscita in 2 con bauletti e mi dimenticavo di scaricare il precarico, solo che ora il problema è che dietro sono quasi completamente scarico ed il muso è ancora ballerino quindi ho il dubbio che che sia una questione di sospensio da regolare in base alla nuova carcassa più dura e magari anche per il fatto che il nuovo profilo dell'anteriore è più appuntito...
Ma non so da dove cominciare
Ma non so da dove cominciare
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Pneumatici turistici
Ecco cosa intendo quando dico che non voglio gomme con carcasse "strane" che necessitano di un set-up dedicato.
A me piace montare le gomme nuove, girare, se c'è da fare qualche minimo aggiustamento si fa, ma è veramente limitato.
Per un periodo ho avuto delle Sport Smart...Mai più una esperienza simile!
Se lo leggete, l'ho inviato...
A me piace montare le gomme nuove, girare, se c'è da fare qualche minimo aggiustamento si fa, ma è veramente limitato.
Per un periodo ho avuto delle Sport Smart...Mai più una esperienza simile!
Se lo leggete, l'ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Pneumatici turistici
Sto odiando ste gomme...
Allora modificato il precarico anteriore... la moto va meglio ma ora tende a chiudere sul lento che di per se non è un grosso problema ma di certo non mi da sicurezza... devo vedere se sul veloce continua murare grrrrrr
Allora modificato il precarico anteriore... la moto va meglio ma ora tende a chiudere sul lento che di per se non è un grosso problema ma di certo non mi da sicurezza... devo vedere se sul veloce continua murare grrrrrr
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Pneumatici turistici
Mannaggia Teobecks mi sa che hai centrato in pieno la questione!...
Oggi altri smadonnamenti con setup vari etcc ed il responso finale è che l'anteriore è troppo appintito quindi in velocità non ha un'impronta a terra adeguata ed ecco che basta un soffio per far sbandierare il muso!
Di per se la gomma è buona ed in curva tiene molto bene tanto da confermare anche oggi le pedane a terra ed una buona velocità di percorrenza curva ma poi sul dritto non posso andare oltre i 120/130 km/h ...
Su un forum estero dicono che col tempo l'anteriore dovrebbe migliorare certo è che per ora sono leggermente infastidito da ste gomme.
Conclusione ho riportato l'assetto come prima delle prove e domani tempo permettendo proverò a sfilare leggermente le forche per dare più peso all'anteriore sperando che migliori un pochino e poi se ne riparlerà più avanti.
Grazie a tutti
Oggi altri smadonnamenti con setup vari etcc ed il responso finale è che l'anteriore è troppo appintito quindi in velocità non ha un'impronta a terra adeguata ed ecco che basta un soffio per far sbandierare il muso!
Di per se la gomma è buona ed in curva tiene molto bene tanto da confermare anche oggi le pedane a terra ed una buona velocità di percorrenza curva ma poi sul dritto non posso andare oltre i 120/130 km/h ...
Su un forum estero dicono che col tempo l'anteriore dovrebbe migliorare certo è che per ora sono leggermente infastidito da ste gomme.
Conclusione ho riportato l'assetto come prima delle prove e domani tempo permettendo proverò a sfilare leggermente le forche per dare più peso all'anteriore sperando che migliori un pochino e poi se ne riparlerà più avanti.
Grazie a tutti
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!