Preso...ieri sono andato a provare il Grex G4.2 che mi avevano ordinato e provandolo mi sono sentito subito a mio agio, calzata ottima, gli occhiali entrano ed escono senza difficoltà, visuale ampissima, molto ma molto aereato, visiera lunga a debita distanza dal naso (finalmente!!!). La qualità Nolan si nota anche in questo casco di "fascia bassa", gli interni sono confortevoli, migliorabili le plastiche sia delle prese d'aria che degli agganci visiera.
Provato stamattina per venire al lavoro...è piuttosto rumoroso (ovviamente) ma col parabrezza dello scooter è accettabile. La visuale è soprendente...sembra veramente di non averlo...è una bellissima sensazione. Non è un peso piuma (1.400g in taglia M), ma per i 30km a tratta direi che è sopportabile e poi devo dire che il peso lo sento distribuito bene.
L'unico difetto riscontrato è il visierino interno, non arriva bene a fondo vicino al naso e sta in un punto fastidioso o meglio mentre vai va bene (perchè si guarda piuttosto lontano) ma quando devo districarmi nel traffico e quindi guardare vicino...lo sguardo punta proprio la fine del visierino.
Così soddisfatto dell'acquisto che ho portato anche la moglie e l'ha preso uguale ovviamente dopo averglielo fatto provare per bene.
ps. sempre in quel negozio avevo anche provato un HJC Fg-Jet ma non mi era piaciuto granchè...bella forma affusolata (il Grex è un pò più tondo) ma troppo costrittivo sui lati e gli occhiali non entravano in nessun modo!! Ho provato anche un LS2 in fibra, buona la calzata, bello il visierino interno, benino la visiera lunga (nel senso che è un pò più vicina al naso rispetto al Grex), pessime le plastiche, costava pure 40€ più del Grex!!!
Casco demi-jet
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Casco demi-jet
Dalle foto che ho visto effettivamente il visierino rimane abbastanza alto.
Mi raccomando la mentoniera sempre agganciata eh.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mi raccomando la mentoniera sempre agganciata eh.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Casco demi-jet
sì l'intenzione è quella di tenerla sempre montata anche se, oggettivamente, non so quanto possa essere utile in caso di urto!sniper765 ha scritto:Dalle foto che ho visto effettivamente il visierino rimane abbastanza alto.
Mi raccomando la mentoniera sempre agganciata eh.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Spero ovviamente di non doverlo mai scoprire!!

-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Casco demi-jet
Non hai gli agganci in acciaio?indegno2000 ha scritto:sì l'intenzione è quella di tenerla sempre montata anche se, oggettivamente, non so quanto possa essere utile in caso di urto!sniper765 ha scritto:Dalle foto che ho visto effettivamente il visierino rimane abbastanza alto.
Mi raccomando la mentoniera sempre agganciata eh.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk![]()
Spero ovviamente di non doverlo mai scoprire!!
Mi ricordo che l'n43 o 40 (non ricordo preciso) che provai aveva gli agganci della mentoniera in acciaio.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Casco demi-jet
sì sì...sono in acciaio però sai non è comunque come un integrale! però va bene così eh...è diminuita la sicurezza passiva ma è aumentata quella attiva (nel senso che avendo una visuale più ampia di un integrale...riesco a vedere bene tutti gli angoli
-
- Administrator
- Messaggi: 20933
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Casco demi-jet
Oooook.indegno2000 ha scritto:sì sì...sono in acciaio però sai non è comunque come un integrale! però va bene così eh...è diminuita la sicurezza passiva ma è aumentata quella attiva (nel senso che avendo una visuale più ampia di un integrale...riesco a vedere bene tutti gli angoli
Beh comunque non è un casco non sicuro, dubito che (facciamo le corna) un impatto a velocità cittadine possa mettere in crisi quegli agganci lì).
Secondo me non c'è troppo da preoccuparsi.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk