Beh, io non prenderei il video come metro di paragone. Bisogna anche vedere se i piloti avevano lo stesso manico, se le due moto erano stock ecc.
In generale ricordiamoci che l'sv mira a essere una entry level (soprattutto): prezzo basso, soluzioni migliorabili (ciclistica e freni in primis) e motore sfruttabile anche da chi ha poca esperienza.
La ktm non l'ho mai provata ma immagino che il motore sia un po' più scorbutico, il prezzo è ben più alto (anche i 2400 della base, sui 6500 dell'sv sono il 30% in più, o 1/3 in più), ovviamente offrirà componentistica più raffinata (35 kg in meno non saranno tutti di motore).
Personalmente sceglierei l'sv (ma prima dovrei provarle), il mono come motore non mi entusiasma e penso che in strada l'sv sia più comoda, meno impegnativa e più godibile, come linea mi piace di più: il 690 è personale ma non mi ha mai convinto, l'sv forse è troppo tradizionale ma è una linea che mi piace molto.
Se invece l'obiettivo fosse quello di girare in pista la questione è più complicata: la kappa ci si troverebbe meglio di suo ma con la differenza di prezzo (magari visto l'uso pista contando anche di prendere il 690 r) diventa importante... Con 2400 (o 4000) eurini se ne fa di lavoro sulla sv: sospensioni, freni e ben altro! Bisognerebbe vedere a quel punto cosa si può tirare fuori dal bicilindrico
