Sfilamento forcella
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Sfilamento forcella
Ho smontato la forcella dalla moto della mia ragazza,non ricordo più quanto devono essere sfilate dalla piastra,non erano a filo,sono così originali?
Grazie
Grazie
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Sfilamento forcella
Originali sono a filo, controlla che non abbia le biellette non originali al posteriore. Magari dentro la forcella c'è un kit di miglioramento.
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sfilamento forcella
Da originali mi sembra che siano a filo, se vuoi un po' abbassare l'anteriore per rendere la moto più puntata in avanti e hai la gomma 120/60 puoi sfilare di 5-6mm che va benone
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Sfilamento forcella
grazie! controllerò appena le monto,forse il segno è rimasto
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sfilamento forcella
Beh si, sicuramente qualche piccolo segno ci sarà nel caso in cui fossero sfilate anche prima69libero ha scritto:grazie! controllerò appena le monto,forse il segno è rimasto
-
- Fermone
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer set 10, 2014 12:08 pm
- Moto: SV650N 2000
- Nome: Francesco
- Località: Biella
Re: Sfilamento forcella
Ciao,
mi pare che tu stia lavorando su una sv650 del '99 giusto?
Se è così ti confermo che non sono a filo, il manuale di manutenzione dice che devono sporgere dalla piastra di 6 mm senza considerare il tappo.
Comunque se stai facendo parecchi lavori ti conviene scaricarti qui dal sito il manuale di manutenzione, ci sono moltissime informazioni utilissime!
Ciao
Francesco
mi pare che tu stia lavorando su una sv650 del '99 giusto?
Se è così ti confermo che non sono a filo, il manuale di manutenzione dice che devono sporgere dalla piastra di 6 mm senza considerare il tappo.
Comunque se stai facendo parecchi lavori ti conviene scaricarti qui dal sito il manuale di manutenzione, ci sono moltissime informazioni utilissime!
Ciao
Francesco
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Sfilamento forcella
ce l'ho il manuale,grazie!
controllerò anche li.
Ho tolto il gesso dal braccio ieri ma la mobilità è rimasta pressochè uguale ,adesso dobbiamo cominciare i lavori più complicati (per lei) tipo smontare la ruota posteriore per il cambio gomma.
Domenica rimonteremo l'avantreno e faremo il cambio fluidi e filtro olio
controllerò anche li.
Ho tolto il gesso dal braccio ieri ma la mobilità è rimasta pressochè uguale ,adesso dobbiamo cominciare i lavori più complicati (per lei) tipo smontare la ruota posteriore per il cambio gomma.
Domenica rimonteremo l'avantreno e faremo il cambio fluidi e filtro olio

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Sfilamento forcella
Buona riabilitazione, a te e la moto [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Sfilamento forcella
Gomme cambiate,liquido freni cambiato,olio,filtro e liquido raffreddamento cambiati,accesa e primo giretto di 1 km per farle prendere confidenza.