Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
teroldego77
- Cancello

- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 11:05 am
- Moto: SV650S
- Nome: Creatura
- Località: Padova
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Messaggio
da stez90 » mar gen 12, 2016 10:19 pm
Ciao!
"E" son le candele normali, "EIX" quelle all'iridio e dovresti trovare anche le "EK" (consigliate) che son quelle doppia punta.. Il numero (7,8,9 per le SV) è il grado termico, indica le capacità isolanti della candela.. Va scelto anche in base al tipo di utilizzo e di come va la moto.. Nel dubbio segui il manuale.. Attenzione all'anno che se non erro il grado consigliato per le SV carburatori e quelle nuove a iniezione è diverso..
-
Dende
- Mototurista

- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun ago 24, 2015 7:51 am
- Moto: SV 650N '01
- Nome: Andrea
Messaggio
da Dende » mar gen 12, 2016 11:29 pm
Sulla mia del 2001 nel libretto di uso e manutenzione le candele indicate come standard sono le CR8E ma, se queste tendono a surriscaldarsi, dice di passare alle CR9E....
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20934
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer gen 13, 2016 8:17 am
Anche per la serie ie consigliano le grado 8 come "base di partenza", per passare poi alle 9 nel caso in cui si viva in luoghi molto caldi o se ne faccia un uso piuttosto spunto.
Diciamo che l'ordine di preferenza nella scelta delle candele per sv dovrebbe essere
- Ek
- Eix
- E
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
teroldego77
- Cancello

- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 11:05 am
- Moto: SV650S
- Nome: Creatura
- Località: Padova
Messaggio
da teroldego77 » gio gen 14, 2016 9:48 pm

Va bene carissimi... provo a partire con le CR8EK allora... siete stati gentili a rispondermi e a darmi delucidazioni in merito...
Ieri ho comprato il mantenitore di batteria C3 della BOSCH, ho letto il manuale ma per quanto riguarda il tempo da lasciare sotto carica la batteria non c'e scritto nulla.. l'ho attaccata stamattina e vorrei toglierlo domattina, che ne dite? E' troppo???
-
nordestwolf
- Piegatore

- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Messaggio
da nordestwolf » gio gen 14, 2016 11:05 pm
teroldego77 ha scritto:

Va bene carissimi... provo a partire con le CR8EK allora... siete stati gentili a rispondermi e a darmi delucidazioni in merito...
Ieri ho comprato il mantenitore di batteria C3 della BOSCH, ho letto il manuale ma per quanto riguarda il tempo da lasciare sotto carica la batteria non c'e scritto nulla.. l'ho attaccata stamattina e vorrei toglierlo domattina, che ne dite? E' troppo???
Teoricamente il manutentore serve a mantenere, quindi dovresti poterla lasciare sotto carica indefinitamente... anche se non è consigliabile. Una notte è sufficiente.
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
maxim
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Messaggio
da maxim » ven gen 15, 2016 4:40 am
Il conto.è semplice, se ad esempio la mia batteria è di 10 Ah ed il mio caricabatteria eroga 1 Ah dovrò tenerla 10 ore sotto carica .
E comunque la carica più lenta è e meglio è
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

-
detroit
- Mototurista

- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Messaggio
da detroit » ven gen 15, 2016 1:07 pm
Ho anch'io quello della Bosch, non ricordo se C3 o quale modello.. Però dovrebbe esserci una spia che indica che sta caricando la batteria e un'altra che indica che è carica (e che la mantiene tale), appena sopra.
-
teroldego77
- Cancello

- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom gen 10, 2016 11:05 am
- Moto: SV650S
- Nome: Creatura
- Località: Padova
Messaggio
da teroldego77 » sab gen 16, 2016 5:54 pm
Il carica/mantenitore batteria sembra sia una bomba... l'ho lasciato un giorno, piu' o meno, pare proprio un ottimo acquisto.. ciao a tutti