Quando e' ora di cambiare i dischi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Quando e' ora di cambiare i dischi?
Ciao a tutti
avrei da farvi la seguente domanda:
Quando è ora di cambiare i dischi alla moto?
Generalmente quando arrivano allo spessore minimo stampigliato!
Bene!!
Misurando i miei con il calibro ho letto i seguenti valori 3,82 3,78 lo spessore minimo consentito e' 3,5
Circa 3 decimi sopra il limite,tanto? poco?
contando che la moto ha 30k km quanti km potrebbero avere ancora? e soprattutto ,qualcuno sa lo spessore da nuovi?
avrei da farvi la seguente domanda:
Quando è ora di cambiare i dischi alla moto?
Generalmente quando arrivano allo spessore minimo stampigliato!
Bene!!
Misurando i miei con il calibro ho letto i seguenti valori 3,82 3,78 lo spessore minimo consentito e' 3,5
Circa 3 decimi sopra il limite,tanto? poco?
contando che la moto ha 30k km quanti km potrebbero avere ancora? e soprattutto ,qualcuno sa lo spessore da nuovi?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Allora lo spessore da nuovo mi pare sia di 5mm, per la durata dipende dall'uso che ne fai e lo stile di guida, se pinzi in continuazione e fai staccate al limite o fai molta città, sicuramente si usureranno di più che fare lunghi tratti in autostrada
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Con 3 decimi ci fai ancora un bel po' di km in genere, poi certo, ogni caso è a sé stante.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Errata corrige i decimi sono 2,5 la lettura fatta con calma e precisione mi dava 3,75 in tutti i punti

-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Tira a campare finché c'è acciaio a sufficienza, tanto più se le pastiglie le hai cambiate da poco.
Io sono in condizioni simili alle tue, al prossimo cambio di pastiglie cambio anche i dischi, ma finché durano entrambi stanno bene lì.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io sono in condizioni simili alle tue, al prossimo cambio di pastiglie cambio anche i dischi, ma finché durano entrambi stanno bene lì.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Io inizierei con calma a cercare un ottimo prezzo per dischi nuovi... Ne hai ancora parecchio, ma hai anche tempo per farti una idea.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
il fatto è che la misurazione con il calibro non è molto affidabile in questo caso in quanto il calibro stesso va a leggere lo spessore maggiore del disco.
io uso un piccolo micrometro palmer con tastatore da 3mm di diametro. cosi riesco a misurare il centro della pista dove più facilmente si trovano sorprese.
io uso un piccolo micrometro palmer con tastatore da 3mm di diametro. cosi riesco a misurare il centro della pista dove più facilmente si trovano sorprese.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Infatti ne ho ordinato uno ieri sera...appena arriva faccio la misurazione come dio comanda.riposseduto ha scritto:il fatto è che la misurazione con il calibro non è molto affidabile in questo caso in quanto il calibro stesso va a leggere lo spessore maggiore del disco.
io uso un piccolo micrometro palmer con tastatore da 3mm di diametro. cosi riesco a misurare il centro della pista dove più facilmente si trovano sorprese.
Sono in trattativa x una coppia di braking usata,come vanno questi dischi? qualcuno li ha provati?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Per la serie me la canto e me la suono,ieri ho effettuato la misurazione con il micrometro; la lettura ha portato un valore di 3.75 , tenendo conto che il disco nuovo misura 3,98 (misurato nello spazio tra nottolino e pista) i miei dischi sono a meta' vita.
Come ulteriore prova ho misurato lo spessore dei dischi di un mio amico che ha la stessa moto, ma con 12k km,lo spessore e' di 3,90,per cui in linea con il mio consumo .
Problema risolto
Come ulteriore prova ho misurato lo spessore dei dischi di un mio amico che ha la stessa moto, ma con 12k km,lo spessore e' di 3,90,per cui in linea con il mio consumo .
Problema risolto

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Che modello?STEELGIOVI ha scritto: Sono in trattativa x una coppia di braking usata,come vanno questi dischi? qualcuno li ha provati?
Ti posso dire che i WK nellaa mia vanno bene, molto meglio degli originali.
Non so che termini di paragone habbia il buon Neeko per dire che non frenano.
l'ultimo step di modifiche è stato il cambio dei dischi, e ora finalmente la radiale Braking e le pinze Brembo hanno qualcosa di decente su cui lavorare.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
Ok, ora ho capito.
Supponevo che vista la tua esperienza avessi provato altri dischi migliori
Supponevo che vista la tua esperienza avessi provato altri dischi migliori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Quando e' ora di cambiare i dischi?
E sono tutti dischi che per l'SV col cavolo che li fanno... Doh!neeko72 ha scritto:certo che li ho provati...sia discacciati superlight che brembo supersport....quelli sono dischi freno della madonna, REALMENTE FLOTTANTI...e dopo che provi quelli ti rendi conto che i soldi per i braking wave è meglio tenerseli in tasca...dip ha scritto:Ok, ora ho capito.
Supponevo che vista la tua esperienza avessi provato altri dischi migliori
ps: ho avuto anche degli ALTH...paragonabili in tutto e per tutto ai braking wave...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk