

vedremo questa ninja, alla fine dal punto di vista tecnico ci saranno 500 euro di pezzi in più montati sopra, ma considerando l'investimento tecnologico e di sviluppo motoristico ed elettronico il prezzo potrebbe lievitare parecchio
Mi riferivo in particolare al Satelis, il Jetforce appartiene ad un segmento che tira più verso il basso come cilindrata..killeradicator ha scritto:beh si, però il jet force non era particolarmente prestazionale... tra l'altro secondo me era una soluzione ottima, ma in Italia se non sbaglio sforava i vincoli per la patente B quindi non ne hanno praticamente venduti.
il futuro prossimo secondo me è ibrido e/o sovralimentato.
il futuro più remoto invece è interamente elettrico
Per il Maico condivido, per le altre2 no! Sono moto di orma 30 anni fa, quando le potenze erano scarse. Con il cbx 6 cil Honda aveva ottenuto potenza e un motore molto fluido ottimo per una turistco-sportva dei tempi (larga come un camionnIkO_mx ha scritto: Tipo il maico 700 2t o la honda cbx 6 cilindri..o il gamma 500.
Che senso hanno quelle? Nessuno, ma sono belle un casino.
n.
Sono d'accordo in tutto e aggiungo che il gamma 500 ai tempi era "la sportiva ", scorbutica, assetata, senza freni (in tutti i sensi)!olivier ha scritto:Per il Maico condivido, per le altre2 no! Sono moto di orma 30 anni fa, quando le potenze erano scarse. Con il cbx 6 cil Honda aveva ottenuto potenza e un motore molto fluido ottimo per una turistco-sportva dei tempi (larga come un camionnIkO_mx ha scritto: Tipo il maico 700 2t o la honda cbx 6 cilindri..o il gamma 500.
Che senso hanno quelle? Nessuno, ma sono belle un casino.
n.).Il gamma 500 era una repica gp neanche troppo cara, che ai tempi faceva sbavare, ma ala fine era sempre una moto con circa 80cv.
![]()
Oggi la ricerca di ulteriore potenza non so a chi serva.
Io decisamente no!sniper765 ha scritto:Quindi qui dentro nessuno la prenderebbe ?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Macchéeternauta ha scritto:Notevole, peccato che sfogliando la scheda tecnica davanti monti una gomma 120/60...si saranno sbagliati?
Se così fosse beh, mi sarei aspettato di meglio. Almeno come erogazione, nel senso che sarebbe stato bello avere una bella spinta il prima possibile e il più a lungo possibile.Leomotard ha scritto:finalmente smorzati gli animi di sta supermoto turbo supercharged (come il mostro peugeot jetforce ahah)
238kg per 200cv sparati tutti dai 11milagiri fino al limitatore che entra a 11200giri (dichiarati, che poi al banco saranno sempre quei 185cv va finì).. bel barcone