fidati che a cercar bene spendi pocoBonazz ha scritto:Non male come battuta stez90...giusto per spendere poco !!! (senza parlare dei disegni 3d per realizzarlo)

fidati che a cercar bene spendi pocoBonazz ha scritto:Non male come battuta stez90...giusto per spendere poco !!! (senza parlare dei disegni 3d per realizzarlo)
Il fatto è che intervenire in uno di questi modi (al primo suggerito da te ci avevo pensato, mentre al secondo sinceramente no) mi lascia un po' così... non si rischia di andare a creare "punti di debolezza" in parti meccaniche col rischio poi che ci abbandonino mentre viaggiamo?r----y ha scritto:Oppure -che forse è meglio- fatti fare una piastrina e fissala come in foto allegata (due vitine, con fori svasati, così risultano poi piatte) e 2 buchini (non devono mica andare chissà in profondità...) direttamente sui due blocchi superiori dei riser...
Questa soluzione, "strutturalmente" (per via del fissaggio manubrio-riser) dovrebbe essere più sicura rispetto alla prima proposta...
Premesso che cmq io mi affiderei al meccanico x fargli fare i "buchini" della seconda ipotesi (che non dovrebbe essere "invasiva" per la consistenza della struttura), potresti anche evitare di fissare la piastrina con le viti usando invece della colla bicomponente...Bonazz ha scritto:Il fatto è che intervenire in uno di questi modi (al primo suggerito da te ci avevo pensato, mentre al secondo sinceramente no) mi lascia un po' così... non si rischia di andare a creare "punti di debolezza" in parti meccaniche col rischio poi che ci abbandonino mentre viaggiamo?r----y ha scritto:Oppure -che forse è meglio- fatti fare una piastrina e fissala come in foto allegata (due vitine, con fori svasati, così risultano poi piatte) e 2 buchini (non devono mica andare chissà in profondità...) direttamente sui due blocchi superiori dei riser...
Questa soluzione, "strutturalmente" (per via del fissaggio manubrio-riser) dovrebbe essere più sicura rispetto alla prima proposta...
(perdona la domanda ma non essendo ferrato su questo tipo di modifiche....)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Assolutamente...lavoro nel ambito di cablaggio di quadri elettrici e ti assicuro che quelle fascette (noi usiamo quelle wurth) sono praticamente indistruttibili. Caldo o freddo tengono e basta. L'unica cosa che li rompe sono le forbici XDpike ha scritto:Sul 3m pochi dubbi. Ma sulle fascette, inizio a farmi qualche domanda...
Portati dietro un paio di riserve e di tronchesi, e una volta per giro controlla se sono integre sia loro che le basette.
Con caldo e sole quelle plastiche infragiliscono e nemmeno troppo lentamente.
Se hai le riserve dietro, tutt'alpiù fai una schifezza di fissaggio, ma ti porti a casa il Koso
Come dice Matrom spero anche io che siano molto resistenti.... ma nel caso se si rompessero, busso alla prima casa che trovo o entro nel primo supermercato che trovo, e mi faccio regalare un pezzo di "pellicola" e avvolgo il Koso fino a casa ehehehpike ha scritto:Sul 3m pochi dubbi. Ma sulle fascette, inizio a farmi qualche domanda...
Portati dietro un paio di riserve e di tronchesi, e una volta per giro controlla se sono integre sia loro che le basette.
Con caldo e sole quelle plastiche infragiliscono e nemmeno troppo lentamente.
Se hai le riserve dietro, tutt'alpiù fai una schifezza di fissaggio, ma ti porti a casa il Koso