e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 3:28 pm

beh si, mi ricordo anche io in Germania, una volta mi son fermato a piedi sul marciapiede, su una corsia rossa. prima ancora di capire che cacchio fosse mi stavano stirando in bicicletta, scampanellando e urlandomi dietro in tedesco :lol: ma vabbè, lì arrivano a dei livelli patologici, per esempio nelle scale mobili delle metro, chi vuole stare fermo accosta a destra per lasciare spazio a chi ha fretta di scendere le scale mobili...

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 3:40 pm

enjoyash ha scritto:beh si, mi ricordo anche io in Germania, una volta mi son fermato a piedi sul marciapiede, su una corsia rossa. prima ancora di capire che cacchio fosse mi stavano stirando in bicicletta, scampanellando e urlandomi dietro in tedesco :lol: ma vabbè, lì arrivano a dei livelli patologici, per esempio nelle scale mobili delle metro, chi vuole stare fermo accosta a destra per lasciare spazio a chi ha fretta di scendere le scale mobili...

hhahah uguale qui! e io che sono patologicamente di fretta mi metto pure a mugugnare e sbuffare quando stanno fermi sulla sinistra!! confermo la questione abbbigliamento moto anche qui: i primi tempi giravo in pantaloni da lavoro, scarpe e para scarpe per il cambio, mi guardavano tutti in strada: passato a sovratuta invernale o antipioggia (due stagioni: freddo o umido hahah) e stivali seri allora ti confondi! (qui usano anche le tute in pelle come da joker o addirittura i sovratuta catarifrangenti, o anche solo delle specie di bretelle catarifrangenti che non ce la posso fare a pensare di usare!)

paese che vai...(in germania mi avevano bestemmiato dietro dei pedoni perche' a piedi avevo attraversato col rosso anche se non c'era nessuno (strada stile deserto dei tartari))
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da numberone_83 » mer mag 28, 2014 5:59 pm

Il bello è che noi ridiamo di paesi che hanno la cultura delle regole... noi al massimo possiamo avere la coltura delle regole. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

detroit
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
Moto: SV650
Località: Milano

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da detroit » mer mag 28, 2014 7:40 pm

The flame ha scritto:
enjoyash ha scritto:beh si, mi ricordo anche io in Germania [...] lì arrivano a dei livelli patologici, per esempio nelle scale mobili delle metro, chi vuole stare fermo accosta a destra per lasciare spazio a chi ha fretta di scendere le scale mobili...
hhahah uguale qui! e io che sono patologicamente di fretta mi metto pure a mugugnare e sbuffare quando stanno fermi sulla sinistra!! [...] (in germania mi avevano bestemmiato dietro dei pedoni perche' a piedi avevo attraversato col rosso anche se non c'era nessuno (strada stile deserto dei tartari))
Stare a destra sulle scale della metro per far passare succede normalmente anche a Milano.
Attraversare una strada vuota col rosso credo sia un'abitudine italiana invece.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Teobecks » mer mag 28, 2014 10:39 pm

Io sono assicurato in quanto tesserato per l'attività agonistica. Con pochissimi € in più ho aggiunto la RC, ma è anche vero che io faccio un numero di km annui decisamente superiori rispetto al utente medio che ci va a lavorare nelle migliore delle ipotesi.

Riguardo al discorso faretti...beh io ne uno da 800lumen REALI, tenete conto che ci vengo giù per i sentieri a 40/50 km/h di notte...ergo di luce ne fa parecchia!
Però ne sono cosciente e evito la funzione strobo e quando son su strada in trasferimento o durante l'allenamento di fondo (magari in bdc) uso la funzione bassa intensità e quando incrocio le macchine abbasso la testa (lo tengo montato sul secondo caschetto) a pochi metri davanti a me per non dare fastidio.

La targa è una buona idea, ma funziona solo nei Paesi che sono molto più civili di noi e meno corrotti
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » mer mag 28, 2014 11:58 pm

Teobecks ha scritto:Io sono assicurato in quanto tesserato per l'attività agonistica. Con pochissimi € in più ho aggiunto la RC, ma è anche vero che io faccio un numero di km annui decisamente superiori rispetto al utente medio che ci va a lavorare nelle migliore delle ipotesi.

Riguardo al discorso faretti...beh io ne uno da 800lumen REALI, tenete conto che ci vengo giù per i sentieri a 40/50 km/h di notte...ergo di luce ne fa parecchia!
Però ne sono cosciente e evito la funzione strobo e quando son su strada in trasferimento o durante l'allenamento di fondo (magari in bdc) uso la funzione bassa intensità e quando incrocio le macchine abbasso la testa (lo tengo montato sul secondo caschetto) a pochi metri davanti a me per non dare fastidio.

La targa è una buona idea, ma funziona solo nei Paesi che sono molto più civili di noi e meno corrotti
:up:

spesso vedo l'accoppiata: strobo sul manubrio e faretto fisso in testa..alcuni la combo con anche una gopro o simili...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Teobecks » gio mag 29, 2014 12:37 pm

Sinceramente non capisco l utilità del strobo. Ok farsi vedere, ma far lampeggiare 800lumen é fastidioso anche per chi é dietro al faretto

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio mag 29, 2014 12:40 pm

Teobecks ha scritto: La targa è una buona idea, ma funziona solo nei Paesi che sono molto più civili di noi e meno corrotti
Come il Costa Rica
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: R: e comunque pure i ciclisti se la rischiano

Messaggio da The flame » gio mag 29, 2014 12:50 pm

Teobecks ha scritto:Sinceramente non capisco l utilità del strobo. Ok farsi vedere, ma far lampeggiare 800lumen é fastidioso anche per chi é dietro al faretto

Se lo leggete lo ho inviato...
cvd... mi tirano scemo la sera...
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Rispondi