Scegliere compressore 50 litri

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da DTJ » lun feb 10, 2014 10:39 am

Ciao ragazzi ,vorrei acquistare un compressore da 50 litri....sapete dirmi a cosa stare attento nella scelta ? caratteristiche che fanno pendere l'ago della bilancia verso uno o un atro ? potenza,doppia uscita , non so... che prodotti mi consigliate ??

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da Gian91 » lun feb 10, 2014 12:14 pm

cosa ci devi fare? io a breve ne prenderò uno da 25 lt , 2hp , non lubrificato ( qui è l'unico mio dubbio)..
ImmagineImmagineImmagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da DTJ » lun feb 10, 2014 12:20 pm

in effetti potrebbe essere cosi,le differenze sono marginali....cmq per quello che serve a me ,ovvero svitare bulloni negli interventi di manutenzione auto moto,pressione pneumatici ecc ecc un 50 litri va benissimo.la pistola gia c'e l'ho...sotto natale al brico davano in offerta il compressore bleck end daker o come si scrive, scontato dell 30 per cento e non l'ho preso....ora costa 180 euro....testa di minghia che non sono altro....devo cambiare le cuffie ai giunti della mia auto e mi sarebbe stato molto comodo.....avrei risparmiato 50 euro sull'unghia....cmq ne ho visti alcuni che hanno la doppia uscita haltri che non la hanno ,soono piccole cose piu che altro che pero possono essere utili prezzi intorno ai 140 euro

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da DTJ » lun feb 10, 2014 1:17 pm

ho paura che un 24 litri stia sempre attaccato, e per una volta che lo compro tanto vale cacciare 50 euro in piu....il 50 litri credo sia molto meglio,si porebbero fare anche piccoli lavori di verniciatura

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da bricoman80 » lun feb 10, 2014 1:20 pm

neeko72 ha scritto:io ti posso dire che quelli commerciali che trovi presso i brico, leroymerlin e compagnia sono tutti uguali...fatti tutti in china e poi colorati coi colori del produttore...da marchi famosi a altri meno noti...li ho visti spesso affiancati e tranne il colore, non ho mai riscontrato la benchè minima differenza, in modelli con le stesse caratteristiche tecniche ovviamente e prezzi simili...
essendo del settore ti posso dire che la realtà è proprio così!

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da bricoman80 » lun feb 10, 2014 1:37 pm

Come su scritto, lavorando in un Bricofer, vi posso dire che molte marche famose (Black & Decker, Stanley e altri) non fanno loro i compressori, ma ci appiccicano sopra i loro colori e il loro Marchio, con questo non voglio dire che facciano schifo, voglio solo dire che lo stesso identico compressore, non marchiato, si può trovare anche alla metà, quindi occhi aperti e controllare sempre chi è il reale produttore, di solito è scritto sulla macchina stessa.
Qualche consiglio: 50 litri è ottimo, però ci vuole un buon motore, questo perchè l'aria da "aspirare" per ricaricare la bombola da 50 litri non è poca e se il motore non è buono alla fine si surriscalda fino, con il tempo, a rompersi; lubrificato va bene, ma come al solito non è detto che se è lubrificato è buono, ci sono degli ottimi compressori a "secco", cosi come dei mediocri compressori ad olio; l'uscita doppia è comoda, ma se è debole perde aria, quindi meglio una singola robusta.
Quindi un compressore da 59,90 può risultare un cesso clamoroso oppure un buon acquisto, perchè magari è lo stesso identico che la Stanley lo fa pagare 89,90 con tutta la qualità richiesta da una azienda che non si fa smerdare per poco, sempre entro i limiti dell'utilizzo, ovvio. Se sono un carrozziere e vernicio tutto il giorno non posso pretendere che un compressore da 180 euro mi duri una vita, se mi si scassa non è perchè fa schifo, ma perchè ho sbagliato acquisto!
Come scegliere quindi?
Se hai in zona qualche ferramenta, gira e chiedi se hanno qualche compressore invenduto della Fini, prodotto fino al 2011, li si che erano ottima come marca! Ma non spendere per un 25 litri non più di 90 euro e per un 50 litri 150 euro.
Sei sfortunato e non trovi nulla? Vai di grandi distribuzione, vedi cosa hanno e con google vedi cosa ti hanno proposto, l'importante non è la marca in se ma la garanzia e la presenza di un centro d'assistenza valido, perchè come detto sopra molte volte è lo stesso compressore....
Se vi servono info son qui.

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da gius » lun feb 10, 2014 1:50 pm

Qualche anno fa ne regalammo uno ad un collega che andava in pensione.
Lo presi io in un grande magazzino (non ricordo se leroy o bricofer o castorama), e il commesso mi fece lo stesso identico discorso fatto da bricoman e neeko.
E anche li mi consigliarono uscita singola! :wink:
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da 4sk8ters » lun feb 10, 2014 5:47 pm

Come han detto tutti...quelli che trovi in giro son tutti fatti dallo stesso produtore cinese (però c'è scritto made in PRC...alias Popolar Republic of China)! Io ho un 24 litri Stanley...e per farci le due minkiate che ci devi fare và più che bene!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da The flame » lun feb 10, 2014 6:35 pm

bricoman a saperlo...da bricofer ci ho preso il mondo! ancora mi arriva la newsletter!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da killeradicator » lun feb 10, 2014 8:46 pm

il miglior compressore da 50 litri è uno da 100... :asd2: :asd2:

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Scegliere compressore 50 litri

Messaggio da DTJ » mar feb 11, 2014 11:24 am

da 100 litri non si trova facilmente e cmq ha un prezzo quadruplicato....quello della einhell sembra avere una pompa da 270 litri a ora, mntre uno della fini ad esempio l'ha daa 185 litri a ora,quello della einhell ha la doppia uscita, non ho ben capito la questione che posssa perdere aria,deve essere davvero di bassissima qualità per perdere aria e poi un raccordo di quelli costa 5 o 6 euro giusto ?il tubo di che diametro deve essere ? ho sentito che è molto importante,ci sono persone che hanno un tubo di piccolo diametro e si lamentano della scarsa forza della pistola pneumatica per esempio, poi sostituendo il tubo con uno di maggior diametro cambia tutto.....che voi sappiate anche einhell si appoggia allo stesso produttore di motori.pompa ? dai dati dichiarati sembrerebbe di no.....

Rispondi