Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Brazorf
- Mototurista

- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven ago 30, 2013 6:07 pm
- Moto: Raptor
Messaggio
da Brazorf » gio nov 28, 2013 2:40 pm
Frank_88 ha scritto:Brazorf ha scritto:
quelle in neoprene non sono così paradisiache invece...
perché?
prima di tutto sono morbide e quindi si appoggiano dove possono, anche ad esempio sui blocchetti o sulla leva

mentre quelle in nylon son semirigide.
poi proprio come materiali quelle in neoprene son meno resistenti a freddo e pioggia.
insomma quelle in nylon son grosse brutte e ingombranti ma sono l'arma definitiva

quelle in neoprene sono più un compromesso

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » gio nov 28, 2013 2:56 pm
Brazorf ha scritto:Frank_88 ha scritto:Brazorf ha scritto:
quelle in neoprene non sono così paradisiache invece...
perché?
prima di tutto sono morbide e quindi si appoggiano dove possono, anche ad esempio sui blocchetti o sulla leva

mentre quelle in nylon son semirigide.
poi proprio come materiali quelle in neoprene son meno resistenti a freddo e pioggia.
insomma quelle in nylon son grosse brutte e ingombranti ma sono l'arma definitiva

quelle in neoprene sono più un compromesso

naaaa, non s'appoggiano mica sulle leve. come dicevo, hanno un'anima interna in plastica che evita proprio che il vento le spinga contro le leve. almeno per quanto riguarda le mie in neoprene e con foro per il bilancere.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Frank_88 » gio nov 28, 2013 3:06 pm
mmmm
in teoria il vento non dovrebbe schiacciarle nel mio caso, perchè vorrei montarle così:
e non volendo togliere i paramani, mi sa che quelle in nylon non ci stanno
-
Brazorf
- Mototurista

- Messaggi: 133
- Iscritto il: ven ago 30, 2013 6:07 pm
- Moto: Raptor
Messaggio
da Brazorf » gio nov 28, 2013 3:06 pm
sniper765 ha scritto:Brazorf ha scritto:Frank_88 ha scritto:Brazorf ha scritto:
quelle in neoprene non sono così paradisiache invece...
perché?
prima di tutto sono morbide e quindi si appoggiano dove possono, anche ad esempio sui blocchetti o sulla leva

mentre quelle in nylon son semirigide.
poi proprio come materiali quelle in neoprene son meno resistenti a freddo e pioggia.
insomma quelle in nylon son grosse brutte e ingombranti ma sono l'arma definitiva

quelle in neoprene sono più un compromesso

naaaa, non s'appoggiano mica sulle leve. come dicevo, hanno un'anima interna in plastica che evita proprio che il vento le spinga contro le leve. almeno per quanto riguarda le mie in neoprene e con foro per il bilancere.
io ho provato quelle senza il foro e invece rompevano le balle. proprio perché essendo fissate solo da un lato "ruotano"

-
Diamonddog
- Supporter

- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
Messaggio
da Diamonddog » gio nov 28, 2013 3:15 pm
Moffole mai provate, ma ho trovato la soluzione definitiva per il freddo con i guanti riscaldati Klan
con quelli sto in giro anche 6-8 ore con T sotto zero e stai benissimo
la briga è solo attaccare e staccare il cavetto, e fartelo passare dentro la giacca
in più non sono proprio a buon mercato
consigliati per lunghe percorrenze
per tragitti brevi sono scomodi
le manopole riscaldate da sole (senza paramani) le ho avute, e non servono a NIENTE
-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Frank_88 » gio nov 28, 2013 3:36 pm
beh, anche con i paramani, sotto lo zero, con guanti estivi, le dita le congeli.
in coppia con le moffole dovrebbe esser possibile andare al polo

-
BeppeZena
- Piegatore

- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Messaggio
da BeppeZena » gio nov 28, 2013 11:17 pm
Oggi mi sono recato in un negozio di motoricambi di Genova per chiedere informazioni sulle moffole.
Il commesso mi ha dato alcuni spunti interessanti:
1- le moffole in nylon (più rigide) con i semimanubri potrebbero dare dei problemi, picchiando contro il serbatoio;
2- di conseguenza, queste moffole andrebbero montate inclinate verso l'alto, il che potrebbe causare infiltrazioni d'acqua quando piove (soprattutto se la moto è parcheggiata);
3- le moffole in neoprene, invece, con i semimanubri sarebbero ok, però ho paura che a velocità autostradali schiaccino contro la leva del freno (il commesso mi ha rassicurato, ma ho letto pareri discordanti su internet).
Al momento l'idea è quella di acquistare le moffole in nylon ed utilizzarle per tragitti medi e lunghi. Per andare e tornare da lavoro (circa 30km in tutto) mi bastano i guanti invernali.
Beppe
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Messaggio
da mark » mar dic 10, 2013 12:29 pm
BeppeZena ha scritto:
3- le moffole in neoprene, invece, con i semimanubri sarebbero ok, però ho paura che a velocità autostradali schiaccino contro la leva del freno (il commesso mi ha rassicurato, ma ho letto pareri discordanti su internet).
Ma la tua paura è che la pressione dell'aria vada a premere sul neoprene e di conseguenza ti schiacci la leva del freno?
a meno che tu non vada oltre i 250km/h dubito che a velocità normali e soprattutto invernali tu abbia di questi problemi.
per di più hai la mano all'interno con le dita sulle leve qui è inutile farsi problemi