Forse l eccezione del sorpasso a destra sta nel fatto che é l unico mezzo che nn puó eseguirlo a sinistra....
Mia interpretazione

Nel 143 comma 2 quindi nn c é il divieto di lasciare il margine destro?enjoyash ha scritto:e chi l'ha detto che devono stare sempre sulla destra se non per svoltare a sinistra? nell'art. 143 si prescrive
Art. 143. Posizione dei veicoli sulla carreggiata.
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
2. I veicoli sprovvisti di motore e gli animali devono essere tenuti il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.
quindi in moto o auto devi stare in prossimità del margine destro, in bicicletta o sul carretto trainato da asino devi tenerti il più vicino possibile al margine destro, ma se trovi un'auto, una moto, o un ciclista fermi o più lenti perchè non potresti superarli, spostandoti a sinistra scusa? è questo che non capisco da che quale norma lo deducete. tra l'altro in città se le condizioni del traffico lo consentono è consentito ai ciclisti di circolare appaiati, quindi almeno uno dei due non può essere per forza il più possibile a destra
Anzi...per i veicoli vien data un'indicazione più precisa (in prossimità)...anche se poi in sè non è nemmeno quella un'indicazione con un significato ben preciso (che significe "in prossimità"? 1 metro? 2 metri? 10 centimetri? BHO!)enjoyash ha scritto:appunto...e poi il comma 1 parla di in prossimità del margine destro, per coerenza allora neppure le auto potrebbero mai sorpassare a sinistra
kuposh87 ha scritto:http://www.bdc-forum.it/archive/index.php/t-86694.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
L utente che ha aperto il topic é stato risarcito dopo sei mesi, dinamica pressoché identica alla mia, peró non indica se in concorso di colpa o al 100% ....
Cmq il sorpasso a destra é vietato, non il superamento.... posso provare con questa?
Ovvio che non si possa dare un'indicazione precisa. Quello che intendevo io è il fatto che "curiosamente" danno un'indicazione più precisa per i veicoli a motore (in prossimità) che per i veicoli senza motore (più a destra possibile).enjoyash ha scritto:non si può dare un'indicazione precisa, perchè l'occhio umano mica è un calibro laser!
in prossimità al margine destro significa che non devi sfiorare con le gomme la linea di margine destro, ma che all'interno della corsia devi circolare non spostato sulla parte sinistra e neanche sull'asse, ma più a destra dell'asse lungitudinale della corsia...cosa che peraltro favorirebbe i sorpassi di scooter e moto stando all'interno della corsia (visto che la larghezza della corsia è di 2,75 metri almeno (salvo strade strette dove però sparisce la linea di mezzeria) e un'auto media è larga 1,70 1,80 cm, quindi ci sarebbe lo spazio di circa 1 metro per passare in moto senza invadere la corsia di marcia opposta
Bè...anche se non ci fosse (non sò se c'è o meno) la modalità corretta è comunque desumibile da altre indicazioni, innanzitutto quellariguardante il divieto di sosta e di fermata. Dove vige il divieto di fermata non si può far scendere nessuno dall'auto. Dove non c'è alcun divieto di fermata bisogna seguire ciò che viene indicato dal cds...Motosolista ha scritto:una domanda....ma per far scendere un passeggero da un auto, non c'è nessuna indicazione nel cds?
(tipo accostare a dx segnalando con la freccia, ecc....) non credo che ci si possa fermare tranquillamente al centro strada.....
Piu o meno sembrano le stesse cifre del mio precedente incidente, magari a lui hanno dato un 20 e alla macchina un 80 o giú di li....enjoyash ha scritto:kuposh87 ha scritto:http://www.bdc-forum.it/archive/index.php/t-86694.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
L utente che ha aperto il topic é stato risarcito dopo sei mesi, dinamica pressoché identica alla mia, peró non indica se in concorso di colpa o al 100% ....
Cmq il sorpasso a destra é vietato, non il superamento.... posso provare con questa?
certo che quello si mette a superare a destra a 30 km/h su BDC (poi dice 25, capirai cambia molto) e pretende pure di avere ragione...![]()
dice che ha preso 2500 euro, con 1% di danno che son circa 600/700 euro, (dipende dall'età), però ci van aggiunti spese mediche e i danni alla BDC (che possono essere tanti come pochi, dipende da che bici aveva)..è impossibile dire se han liquidato in concorso o con ragione piena...
a questo punto torniamo a quello che ti dissi fin dall'inizio, potrebbero liquidarti un concorso paritario (tu hai violato la norma sul sorpasso a destra, ma anche il passeggero uscendo senza guardare), ma non mi stupirei se ti respingessero la richiesta in toto, lasciando a te poi l'onere di far causa civile...
rimane il fatto che secondo quella sentenza di Cassazione saresti tu ad aver torto pieno, e per me non fa differenza se sei in bici o in moto, perché non mi risulta che sorpassare a destra una fila di auto ferme sia consentito alle biciclette e alle moto no...
enjoyash ha scritto:si ma hai idea di cosa costa una BDC seria? se ce l'aveva, è un concorso sicuro, 2500 li vale solo la bici