Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: R: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
Oggi l'ho vista x bene e x me è meglio questa del duke.neeko72 ha scritto:purtroppo non posso guidare....sennò la provavo anche io, non nego che mi incuriosisce...
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
guarda, posso dare un giudizio parzialissimo ma, vista la posizione di guida, secondo me questa con il cb 1000 ha poco da spartire.
(non che sia meglio o peggio, è semplicemente molto molto diversa)
n.
(non che sia meglio o peggio, è semplicemente molto molto diversa)
n.

Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
Beh, non mi vorrai dire che ti dai via la Street per quella...!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: R: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
ma perché, che hai combinato?neeko72 ha scritto:meglio non è il termine esatto secondo me... è DIVERSA... il problema è che, nella sua diversità dalla duke, è troppo simile alla cb1000r da cui provengo... perchè dovrei mollare un 1000 ipercoppioso e multi modificato x prendere questa?... se devo spendere 7500 x questa allora rimetto a posto la mia... io voglio proprio provare qualcosa di diverso... qualcosa, più che altro, che raggiunga obiettivi simili, ma percorrendo una strada totalmente diversa.. e la duke secondo il mio personale modo di intendere la moto da strada, è proprio il mezzo che più risponde a questa descrizione![]()
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
perché nor----y ha scritto:Beh, non mi vorrai dire che ti dai via la Street per quella...!

Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
però..... 116,6 cv all'albero e 106,4 alla ruota a 10.000giri, rilevati
coppia 90,5 e 82,6 Nm rispettivamente a 8200
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09 ... moto-56566" onclick="window.open(this.href);return false;
coppia 90,5 e 82,6 Nm rispettivamente a 8200
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09 ... moto-56566" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Piegatore
- Messaggi: 415
- Iscritto il: sab dic 09, 2006 12:36 pm
- Moto: MistressSM - tornata
- Località: Rome
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
L'ho provata sabato scorso...
La moto va molto bene. Appena l'ho vista di presenza ho capito cosa mi attirava: è un reinterpretazione della fzx 750.....chi ha quasi 40 la ricorderà sicuremante.
Il motore è bello pimpante ma gestibilissimo.......ha una strana vibrazione nella fase del rilascio della frizione e un tic-tic-tc al minimo che mi ha lasciato un po' perplesso.
Per renderti conto dove hanno risparmiato ti basta stringere nelle mani la forcella. Le dita si toccano.....solo regolazione in compressione e niente idraulica. Il setting è perfetta per la città ma credo che appena cominci ad andar forte sai che devi mettere mani alle modifiche. In città però è fantastica.
Tra street 675 (provata anche questa) e l' mt09 preferisco l'mt.
La comprerei per la posizione di guida azzeccata pe un piccoletto come me, la reattività del motore che concretizza il mio motto - divertirsi a bassa velocità- l'estetica che richiama la fzx 750.....un po' naked un po' brucia semafori.....un mito dei miei tempi.
Lamps
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
La moto va molto bene. Appena l'ho vista di presenza ho capito cosa mi attirava: è un reinterpretazione della fzx 750.....chi ha quasi 40 la ricorderà sicuremante.
Il motore è bello pimpante ma gestibilissimo.......ha una strana vibrazione nella fase del rilascio della frizione e un tic-tic-tc al minimo che mi ha lasciato un po' perplesso.
Per renderti conto dove hanno risparmiato ti basta stringere nelle mani la forcella. Le dita si toccano.....solo regolazione in compressione e niente idraulica. Il setting è perfetta per la città ma credo che appena cominci ad andar forte sai che devi mettere mani alle modifiche. In città però è fantastica.
Tra street 675 (provata anche questa) e l' mt09 preferisco l'mt.
La comprerei per la posizione di guida azzeccata pe un piccoletto come me, la reattività del motore che concretizza il mio motto - divertirsi a bassa velocità- l'estetica che richiama la fzx 750.....un po' naked un po' brucia semafori.....un mito dei miei tempi.
Lamps
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
e magari a differenza di qualche "rossa" non perde nemmeno pezzi per strada .....e al sabato anziché perdere tempo in manutenzioni varie ci giri pure....enjoyash ha scritto:però..... 116,6 cv all'albero e 106,4 alla ruota a 10.000giri, rilevati
coppia 90,5 e 82,6 Nm rispettivamente a 8200
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09 ... moto-56566" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;






-
- Postino
- Messaggi: 249
- Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
- Moto: gilera nordwest/sv6
- Nome: domenico
- Località: torino
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
provata venerdi, la moto c'è tutta ha quel prezzo che viene proposta, anche io da vederla in foto sui vari siti mi dava l'impressione di avere il serbatoio rispetto la sella troppo sfalsato ma alla vista dal vivo non è cosi marcata e mi sono ricreduto
cose positive = rapporto qualita prezzo ,motore che tira sempre sia in basso che in alto con un ottimo allungo ,leggera e reattiva ,potenza frenante anteriore,strumentazione ben leggibile e chiara e sopratutto full digitale,colori azzeccati
cose negative = affondamento troppo marcato della forcella nel primo tratto di corsa a velocita sostenuta, che pero non pregiudica la sicurezza perche non scompone la moto la gomma posteriore rimane li dov'è
cablaggio fili zona canotto di sterzo migliorabile
leggero on off in apertura leggera in prima marcia
queste sono state le mie impressioni
cose positive = rapporto qualita prezzo ,motore che tira sempre sia in basso che in alto con un ottimo allungo ,leggera e reattiva ,potenza frenante anteriore,strumentazione ben leggibile e chiara e sopratutto full digitale,colori azzeccati
cose negative = affondamento troppo marcato della forcella nel primo tratto di corsa a velocita sostenuta, che pero non pregiudica la sicurezza perche non scompone la moto la gomma posteriore rimane li dov'è
cablaggio fili zona canotto di sterzo migliorabile
leggero on off in apertura leggera in prima marcia
queste sono state le mie impressioni

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
Provata anch'io Venerdì pomeriggio.
Ho avuto la fortuna di provarla per una buona mezz ora ma soprattutto in un conce che sta ai piedi della collina Torinese e te la lascia senza guide e apripista.
Provata sia su curve veloci, da 80-120kmh sia su curve lente e percorsi tortuosi con asfalto così così.
Ora, premesso che scendo da una speed che coppia ne ha, alleggerita, con mono aftermarket e molle davanti, con il sedere bello su e tarata sul rigido, che in città è un supplizio, ma su asfalto a posto è un compasso, mi sono divertito un sacco!
La moto svolta con il pensiero, tira sempre. Se vuoi guidare allegro con profitto devi stare tra 4000 e 8000 che è un range bello ampio. Ma che guarda caso è lo stesso della speed.
Confermo la forcella mola, ma per esperienza cambierei prima il mono, poi magari l anteriore con 2 molle ed olio buono si mette a posto perché il posteriore non si siede più.
I freni sono buoni, direi giusti, n'è troppo aggressivi ne con poco mordente.
La moto cambia direzione in maniera fulminea, ti invita a tirare. Sul veloce sembra poco stabile, ma più che altro perché bisogna essere stabili non muoversi troppo e soprattutto non correggere mentre si è già piegati perché la forcella non gradisce. Ma sullo stretto... Ragazzi quando sono sceso dalla collina da misto strttrt avevo un sorriso a 52 denti
aggredisci le curve come una lepre!
Ho provato anche la street, ma questa sul misto gli da la paga tranquillamente. Pur se la potenza è simile, La coppia è notevolmente superiore a fronte di un peso simile se non inferiore.
La mappa sport è un po' brusca sull apri e chiudi, ma credo sia roba da aggiornamento software che sicuramente avverrà, per il resto sembra assatanata. Sempre in tiro e con la tendenza all impennata facile. In standard è fluida e con i bassi amichevoli.
In città digerisce bene tutte le imperfezioni cittadine comprese buche rotaie e quant altro( il pregio delle sospensioni lunghe e soft..)
A livello estetico l unghia davanti al faro ed il portatarga sono d'obbligo.
Dovessi prenderla cambierei anche mono, alzandola un pochino dietro di un paio di cm almeno.
Considerazioni di carattere economico
La moto costa poco, meno della street,ma va di più. Stesso prezzo della la dorsoduro ma con 20kg in meno, l,hypermotard costa troppo di più,stesso dicasi per la bellissima MV Rivale 800.
Altre antagoniste dirette non mi vengono in mente.
Tra le jap le yamaha mi hanno sempre attirato di più, mi sembrano curate un po' meglio... No so è una sensazione. Detto questo, a 8000€ si può anche accettare di dover mettere mano alle sospensioni.
Tanto per, ho chiesto un preventivo, mi dovranno far sapere. Non prendo mai moto n'è auto nuove, e Vorrei cambiar genere, poi in questo periodo nero sto valutando una marea di cose. ,ma una moto che prenderei ( tra permuta e vendita degli accessori della mia), con 1800€ di differenza che è divertente, che fa 20 km/litro con 3 anni di garanzia e assistenza, va almeno valutata. IMHO.

NB non aspettatevi mega sconti stile jap,perché su questa yamaha ha proposto un prezzo d'attacco già di suo ed il margine del conce è inferiore alle altre. Diciamo che si può trovare tra il 5 e l 8% max senza permuta.
Ho avuto la fortuna di provarla per una buona mezz ora ma soprattutto in un conce che sta ai piedi della collina Torinese e te la lascia senza guide e apripista.
Provata sia su curve veloci, da 80-120kmh sia su curve lente e percorsi tortuosi con asfalto così così.
Ora, premesso che scendo da una speed che coppia ne ha, alleggerita, con mono aftermarket e molle davanti, con il sedere bello su e tarata sul rigido, che in città è un supplizio, ma su asfalto a posto è un compasso, mi sono divertito un sacco!
La moto svolta con il pensiero, tira sempre. Se vuoi guidare allegro con profitto devi stare tra 4000 e 8000 che è un range bello ampio. Ma che guarda caso è lo stesso della speed.
Confermo la forcella mola, ma per esperienza cambierei prima il mono, poi magari l anteriore con 2 molle ed olio buono si mette a posto perché il posteriore non si siede più.
I freni sono buoni, direi giusti, n'è troppo aggressivi ne con poco mordente.
La moto cambia direzione in maniera fulminea, ti invita a tirare. Sul veloce sembra poco stabile, ma più che altro perché bisogna essere stabili non muoversi troppo e soprattutto non correggere mentre si è già piegati perché la forcella non gradisce. Ma sullo stretto... Ragazzi quando sono sceso dalla collina da misto strttrt avevo un sorriso a 52 denti

Ho provato anche la street, ma questa sul misto gli da la paga tranquillamente. Pur se la potenza è simile, La coppia è notevolmente superiore a fronte di un peso simile se non inferiore.
La mappa sport è un po' brusca sull apri e chiudi, ma credo sia roba da aggiornamento software che sicuramente avverrà, per il resto sembra assatanata. Sempre in tiro e con la tendenza all impennata facile. In standard è fluida e con i bassi amichevoli.
In città digerisce bene tutte le imperfezioni cittadine comprese buche rotaie e quant altro( il pregio delle sospensioni lunghe e soft..)
A livello estetico l unghia davanti al faro ed il portatarga sono d'obbligo.
Dovessi prenderla cambierei anche mono, alzandola un pochino dietro di un paio di cm almeno.
Considerazioni di carattere economico
La moto costa poco, meno della street,ma va di più. Stesso prezzo della la dorsoduro ma con 20kg in meno, l,hypermotard costa troppo di più,stesso dicasi per la bellissima MV Rivale 800.
Altre antagoniste dirette non mi vengono in mente.
Tra le jap le yamaha mi hanno sempre attirato di più, mi sembrano curate un po' meglio... No so è una sensazione. Detto questo, a 8000€ si può anche accettare di dover mettere mano alle sospensioni.
Tanto per, ho chiesto un preventivo, mi dovranno far sapere. Non prendo mai moto n'è auto nuove, e Vorrei cambiar genere, poi in questo periodo nero sto valutando una marea di cose. ,ma una moto che prenderei ( tra permuta e vendita degli accessori della mia), con 1800€ di differenza che è divertente, che fa 20 km/litro con 3 anni di garanzia e assistenza, va almeno valutata. IMHO.

NB non aspettatevi mega sconti stile jap,perché su questa yamaha ha proposto un prezzo d'attacco già di suo ed il margine del conce è inferiore alle altre. Diciamo che si può trovare tra il 5 e l 8% max senza permuta.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
vedo che il già celebre on-off ingestibile di questa moto si è molto ridimensionato alle prime prove...
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
però, primo mese intero di vendite e 2^ in classifica dopo il gs1200
2 YAMAHA MT-09 Naked 145
più mezzo settembre è già
57 YAMAHA MT-09 Naked 214
ok ci saranno una quarantina (meno più? boh) di demo bike, ma pare partita benone..
2 YAMAHA MT-09 Naked 145
più mezzo settembre è già
57 YAMAHA MT-09 Naked 214
ok ci saranno una quarantina (meno più? boh) di demo bike, ma pare partita benone..
-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Nuova Yamaha 3 cilindri : eccola!
Demo bike ancora non ne ho trovate, sono molto curioso di provarla.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4