è solo il mio punto di vista, che sto tentando di spiegare per meglio comprendere i motivi che mi portano a pensarla così
cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
ps: non devo convincere nessuno eh, e tantomeno vendo gubellini o bitube 
è solo il mio punto di vista, che sto tentando di spiegare per meglio comprendere i motivi che mi portano a pensarla così
è solo il mio punto di vista, che sto tentando di spiegare per meglio comprendere i motivi che mi portano a pensarla così
-
Lucky Luke
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3503
- Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
- Moto: Sv 650s k3
- Località: Palermo
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
L'Sv non bastona la CBR1000RR SP solo perché non ha il /70 

-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
No l'SV se guidata da minchielone bastona tutti i 1000 nun ci son azzi
Lo invio ed e' già tanto
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: R: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
no no aspetta:neeko72 ha scritto:molto meno... forse nulla... perchè l'amatore non le sfrutta le migliorie di un prodotto più raffinato... ma non era questo l'argomento di discussione... si è iniziato con "l'ohlins di serie è farlocco"e si è continuato con " altri marchi costano meno"... Tutto confutato...Frank_88 ha scritto:lungi da me denigrare prodotti che non posso permettermi (non posso permettermi neanche gubellini e bitubo quindi sono super partes eheh)
e se Ohlins equipaggia praticamente tutta la moto GP, non ho dubbi che a livelli estremi sia ad oggi la migliore.
ma se parliamo di utilizzo anche super spinto di pista da parte anche di piloti non di livello mondiale però, allora il discorso cambia. e ti assicuro che gubellini e bitubo (tanto per citarne due che ho citato prima, ma non escludendo anche altri) non hanno nulla da invidiare ad Ohlins.
poi, sfido chiunque qui dentro a sentire la differenza tra una forca con cartuccia pressurizzata installata post acquisto, ed una forcella comprata ex-novo
addirittua, l'altro giorno ad un corso sulle sospensioni, il tecnico ha dichiarato che, con alla guida un pilota professionista, a pari condizioni, la differenza di tempo tra la cartuccia completa ed il kit è di circa 1 secondo.
ripeto, stiamo paragonando un kit di modifica forcella originale da circa 4-600€ con una cartuccia completa da 1200, in mano ad un pilota...1 secondo
quanto credi cambierebbe in mano al primo stronzo che va a comprare l'Ohlins per fare le libere la domenica?
mo siamo passati a "eh ma non servono"..
fra un pò finiremo sul /70...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
1_ l'Ohlins di serie farlocco è una cosa che ho sentito pochi giorni fa e l'ho data per tale, non l'ho certo venduta come verità. Se mi dite che le sospensioni Ohlins del CBR SP sono le stesse che andrei a comprare after market, quasi tutto il discorso da me fatto decade!
2_ l'idea della vecchia + sospensioni nuove è valutabile dopo aver appurato quale sarebbe la reale differenza di prezzo tra la 2013 km0 e la SP
3_ altri marchi costano meno: a me sembra di averlo dimostrato, non il contrario
4_ il servono/non servono è la prima domanda che ci si dovrebbe fare prima di spender 3000€ di sospensioni, no? se poi uno li ha da buttare, può anche lanciarli dalla finestra, ma è un altro discorso
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
Sinceramente io questa cosa proprio non l'ho capita, parlo delle sospensioni.
Ora io sulla mi monto delle showa e dietro un ohlins "vero" montato dal vecchio proprietario che sostitui lo showa di serie, ma sinceramente con l'ohlins del che avevo sul supersport che aveva le stesse identiche regolazioni ma era di serie io la differenza non l'ho notata piu' di tanto se non una molla piu' dura sul 999 ma solo perche' il proprietario vecchio pesa piu' di me.
Il mono del supersport ha un'ottima scorrevolezze, e' molto sensibile alle regolazioni ecc...
Inoltre parlvo con un meccanico che conosce anche Juza
e' sostiene che si un ttx e' meglio e grazie al caxxo ma che quello di serie non e' male per nulla 
Ora io sulla mi monto delle showa e dietro un ohlins "vero" montato dal vecchio proprietario che sostitui lo showa di serie, ma sinceramente con l'ohlins del che avevo sul supersport che aveva le stesse identiche regolazioni ma era di serie io la differenza non l'ho notata piu' di tanto se non una molla piu' dura sul 999 ma solo perche' il proprietario vecchio pesa piu' di me.
Il mono del supersport ha un'ottima scorrevolezze, e' molto sensibile alle regolazioni ecc...
Inoltre parlvo con un meccanico che conosce anche Juza


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
anche su aprilia-garage si dice di questa cosa, che le ohlins di serie delle factory son meno pregiate delle ohlins acquistabili a parte come accessorio... solo che le ha aperte può in effetti dirlo con cognizione di causa, comunque per me ha senso come cosa
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
Si ma forse le ohlins che acquisti sono piu' pregiate perche' sono un altro modello propio, ovvio che una
http://www.ohlins.com/Our-products-new/ ... absorbers/" onclick="window.open(this.href);return false;

Questo e' quello che si trova sul sito ohlins della linea street, quello che monto sul supersport ad esempio e' migliore, ha il serbatoio separato e tante regolazioni
Questo e' quello che trovo sul sito ohlins, S46

ed e' quello che monto sul 999 che proviene da un 999s sono identici, perche' dovrebbe essere falso? sicuramente il ttx e' meglio ma non e' che esistono mono ohlins farlocchi
http://www.ohlins.com/Our-products-new/ ... absorbers/" onclick="window.open(this.href);return false;

Questo e' quello che si trova sul sito ohlins della linea street, quello che monto sul supersport ad esempio e' migliore, ha il serbatoio separato e tante regolazioni
Questo e' quello che trovo sul sito ohlins, S46

ed e' quello che monto sul 999 che proviene da un 999s sono identici, perche' dovrebbe essere falso? sicuramente il ttx e' meglio ma non e' che esistono mono ohlins farlocchi


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
Infatti, anch'io avevo letto riguardo gli ohlins montati di serie su le varie RSV e Ducati, però non saprei dire se è vera o no questa cosa.enjoyash ha scritto:anche su aprilia-garage si dice di questa cosa, che le ohlins di serie delle factory son meno pregiate delle ohlins acquistabili a parte come accessorio... solo che le ha aperte può in effetti dirlo con cognizione di causa, comunque per me ha senso come cosa
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
_GM_ ha scritto:Infatti, anch'io avevo letto riguardo gli ohlins montati di serie su le varie RSV e Ducati, però non saprei dire se è vera o no questa cosa.enjoyash ha scritto:anche su aprilia-garage si dice di questa cosa, che le ohlins di serie delle factory son meno pregiate delle ohlins acquistabili a parte come accessorio... solo che le ha aperte può in effetti dirlo con cognizione di causa, comunque per me ha senso come cosa
Ma una cosa di cui sono sicuro e' che le stesse forche e gli stessi mono di serie sia di ducati che aprilia sono presenti in listino ohlins, e non credo che si mettano a fare mono o forche piu' scadenti per le moto di serie


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
gabbia
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
- Moto: ducati 749
- Località: bergamo
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
esternamente sono identiche...cambiano lavorazioni e componenti interni...nikovic ha scritto:_GM_ ha scritto:Infatti, anch'io avevo letto riguardo gli ohlins montati di serie su le varie RSV e Ducati, però non saprei dire se è vera o no questa cosa.enjoyash ha scritto:anche su aprilia-garage si dice di questa cosa, che le ohlins di serie delle factory son meno pregiate delle ohlins acquistabili a parte come accessorio... solo che le ha aperte può in effetti dirlo con cognizione di causa, comunque per me ha senso come cosa
Ma una cosa di cui sono sicuro e' che le stesse forche e gli stessi mono di serie sia di ducati che aprilia sono presenti in listino ohlins, e non credo che si mettano a fare mono o forche piu' scadenti per le moto di serie
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori
-
Frank_88
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
niko, ovviamente parliamo di differenze nell'uso spinto/in pista.
in strada, per come si dovrebbe andare, la moto di serie va quasi sempre bene (prendete ciò che dico con le pinza, parlo molto in generale).
per quanto riguarda aftermarket/montato di serie, è ovvio che non si possa paragonare un prodotto diverso!! intendo dire che si dice che componenti montati di serie, e stesso modello aftermarket non siano esattamente la stessa cosa.
ripeto, un tecnico sospensionista (che segue il mondiale) ha detto per esempio che l'ohlins dell'RSV4 è in realtà prodotto da sachs (però sti preppuzzi, mica te lo dicono quando devi comprare l'APRC
)
in strada, per come si dovrebbe andare, la moto di serie va quasi sempre bene (prendete ciò che dico con le pinza, parlo molto in generale).
per quanto riguarda aftermarket/montato di serie, è ovvio che non si possa paragonare un prodotto diverso!! intendo dire che si dice che componenti montati di serie, e stesso modello aftermarket non siano esattamente la stessa cosa.
ripeto, un tecnico sospensionista (che segue il mondiale) ha detto per esempio che l'ohlins dell'RSV4 è in realtà prodotto da sachs (però sti preppuzzi, mica te lo dicono quando devi comprare l'APRC
-
Ndcr80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
In linea teorica una cartuccia pressurizzata dovrebbe offrire maggiori performance della migliore forcella oleopneumatica.
In superstock forcelle con cartucce pressurizzate,pinze freno di serie e mono after fanno numeri che la migliore moto con le migliori sospensioni ed i migliori freni in mano al miglior amatore si sognerebbe.
Prima di trovare i limiti di una sportiva giapponese di serie hai voglia a girare in pista e consumare treni di gomme. Parlo di neofiti(magri) ovviamente.
D'altro canto questa cbr è bellissima e prendere qualcosa di cui si può avere la certezza di non dover mettere mano a nulla fino alla fine dei suoi giorni in quanto è dotata di tutto il ben di Dio che l'utente medio desidera è appagante. Se il prezzo fosse ragionevole io la prenderei anche senza l'elettronica di cui sono dotate le altre.
Se come customer service la dessero pure tarata per il peso del cliente............
In parte incarna la giapponese che molti desidererebbero. D'altronde cosa si ammira delle moto europee: la componentistica. Una quasi quadratura del cerchio.
In superstock forcelle con cartucce pressurizzate,pinze freno di serie e mono after fanno numeri che la migliore moto con le migliori sospensioni ed i migliori freni in mano al miglior amatore si sognerebbe.
Prima di trovare i limiti di una sportiva giapponese di serie hai voglia a girare in pista e consumare treni di gomme. Parlo di neofiti(magri) ovviamente.
D'altro canto questa cbr è bellissima e prendere qualcosa di cui si può avere la certezza di non dover mettere mano a nulla fino alla fine dei suoi giorni in quanto è dotata di tutto il ben di Dio che l'utente medio desidera è appagante. Se il prezzo fosse ragionevole io la prenderei anche senza l'elettronica di cui sono dotate le altre.
Se come customer service la dessero pure tarata per il peso del cliente............
In parte incarna la giapponese che molti desidererebbero. D'altronde cosa si ammira delle moto europee: la componentistica. Una quasi quadratura del cerchio.
Ultima modifica di Ndcr80 il gio nov 07, 2013 1:20 pm, modificato 1 volta in totale.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.

"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
Pardon questa a mio avviso si chiama truffa, non puoi vendere una moto dichiarando un componente e montare un altro componente "con lo stesso nome" ma di qualita' peggiore.gabbia ha scritto:esternamente sono identiche...cambiano lavorazioni e componenti interni...nikovic ha scritto:_GM_ ha scritto:Infatti, anch'io avevo letto riguardo gli ohlins montati di serie su le varie RSV e Ducati, però non saprei dire se è vera o no questa cosa.enjoyash ha scritto:anche su aprilia-garage si dice di questa cosa, che le ohlins di serie delle factory son meno pregiate delle ohlins acquistabili a parte come accessorio... solo che le ha aperte può in effetti dirlo con cognizione di causa, comunque per me ha senso come cosa
Ma una cosa di cui sono sicuro e' che le stesse forche e gli stessi mono di serie sia di ducati che aprilia sono presenti in listino ohlins, e non credo che si mettano a fare mono o forche piu' scadenti per le moto di serie
Poi io nell'industria ci sto' da 13 anni e le logiche produttive bene o male le conosco, ti garantisco che costerebbe molto di piu' differenziare le linee produttive piu' tosto che montare gli stessi componenti, insomma se "ad esempio" una rsv monta ohlins, puo' essere il modello meno raffinato, quello piu' vecchio e antiquato ma il pezzo deve essere quello.
Potrebbe invece essere che il pezzo venga prodotto da tersi ma sempre su specifiche ohlins e il controllo qualita' deve necessariamente collaudare secondo norme di collaudo ohlins, non credo che aprilia chiuda un occhio sulla qualita', perche' dovrebbe del resto? Questione di soldi? ma alla fine se fai una factory la forca migliore te la paga il cliente, e sicuramente la forca ohlins della factory e' meglio della showa di serie, che non arrivera' mai a una after tipo f800 siamo d'accordo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
Ndcr80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
In parte incarna la giapponese che molti desidererebbero. D'altronde cosa si ammira delle moto europee: la componentistica. Una quasi quadratura del cerchio.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.

"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
-
nikovic
- RISPECT!!!

- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cbr1000 rr SP il ritorno di una regina!
Ndcr80 ha scritto:In parte incarna la giapponese che molti desidererebbero. D'altronde cosa si ammira delle moto europee: la componentistica. Una quasi quadratura del cerchio.
Quoto inoltre secondo me ha anche la giusta personalita'.
Quando penso a moto con farte personalita' mi vengono in mente la 916/998 il vtr sp2 anche il tlr "perche' no?" e la prima r1.
Ecco questa moto ha una forte personalita' e forse ho capito perche' sia il vfr che la hornet invece sono completamente anonime, se so' concentrati solo su questa


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente



