Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
-
- Mototurista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
- Moto: SV650s '01
- Nome: Marco
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Ciao a tutti!
Causa problema di schiena recentemente scoperto, probabilmente dovrò vendere l'SV (non commento la tristezza) e passare ad una moto leggera per andare a lavorare.
A questo punto le domande sono 2:
1) conoscete uno scooter comodo per fare casa-lavoro in città quotidianamente ?
(ho un kymco 125 R16 economico ma mi distrugge la schiena ad ogni asperità!!)
2) conoscete un enduro leggero (=tanta escursione della forcella contro le asperità) anche di piccola cilindrata? Non me ne farei nulla di un bmw f650 per venire in ufficio...
Sigh!!!
Marco
Causa problema di schiena recentemente scoperto, probabilmente dovrò vendere l'SV (non commento la tristezza) e passare ad una moto leggera per andare a lavorare.
A questo punto le domande sono 2:
1) conoscete uno scooter comodo per fare casa-lavoro in città quotidianamente ?
(ho un kymco 125 R16 economico ma mi distrugge la schiena ad ogni asperità!!)
2) conoscete un enduro leggero (=tanta escursione della forcella contro le asperità) anche di piccola cilindrata? Non me ne farei nulla di un bmw f650 per venire in ufficio...
Sigh!!!
Marco
-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Non conosco il tuo problema ma io con due ernie al disco e l'estate scorsa di sofferenza, ad ottobre ho preso la moto: m'è passato tutto....
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Mi spiace un sacco, dover mollare una passione così è triste
Ho avuto modo di vederla in un concessionario, non è il più bel motard (se così si può dire) mai prodotto ma all'apparenza ha una sella abbastanza comoda e sembra molto leggera ed affidabile. Certo, non avrai una bestia sotto le chiappe ma almeno potrai ancora goderti il cambio meccanico
Per quello che riguarda gli enduro (con gomme tassellate) ti dico che se da una parte hanno delle buone sospensioni dall'altra gli pneumatici sull'asfalto si sentono abbastanza e non so se faccia tanto bene alla schiena (ho provato un Ktm di un mio amico tempo fa).
Altra alternativa è prendersi un vecchio enduro stradale da turismo (non so, un TDM) solo che perderesti in leggerezza e manovrabilità.

Tra quelle papabili io ti direi un Beta M4 che ha un motore di derivazione Suzuki 350 pressoché indistruttibile.caiusmarcus ha scritto:
2) conoscete un enduro leggero (=tanta escursione della forcella contro le asperità) anche di piccola cilindrata? Non me ne farei nulla di un bmw f650 per venire in ufficio...
Ho avuto modo di vederla in un concessionario, non è il più bel motard (se così si può dire) mai prodotto ma all'apparenza ha una sella abbastanza comoda e sembra molto leggera ed affidabile. Certo, non avrai una bestia sotto le chiappe ma almeno potrai ancora goderti il cambio meccanico

Per quello che riguarda gli enduro (con gomme tassellate) ti dico che se da una parte hanno delle buone sospensioni dall'altra gli pneumatici sull'asfalto si sentono abbastanza e non so se faccia tanto bene alla schiena (ho provato un Ktm di un mio amico tempo fa).
Altra alternativa è prendersi un vecchio enduro stradale da turismo (non so, un TDM) solo che perderesti in leggerezza e manovrabilità.
-
- Mototurista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
- Moto: SV650s '01
- Nome: Marco
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
1 ernia avanzata, due dischi disidratati e la compressione del nervo sciatico (con riverbero fino al piede sinistro che mi impedisce di cambiare) che si accentua con la posizione rannicchiata dell'SV...Ferdinando ha scritto:Non conosco il tuo problema ma io con due ernie al disco e l'estate scorsa di sofferenza, ad ottobre ho preso la moto: m'è passato tutto....
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Ehm, ti assicuro che se soffri di schiena, un qualsiasi scooter ti ammazza e la posizione eretta dell'enduro stradale idem con patate.
Le ideali sono le sport-turistiche tipo VFR, Sprint e compagnia bella, dato che sollecitano meno la schiena
Le ideali sono le sport-turistiche tipo VFR, Sprint e compagnia bella, dato che sollecitano meno la schiena

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Cavolo..non si finisce mai di imparare...effettivamente ragionandoci è così..in scooter rilassi le braccia e le gambe...ma non il bacino!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
"1 ernia avanzata, due dischi disidratati e la compressione del nervo sciatico (con riverbero fino al piede sinistro che mi impedisce di cambiare) che si accentua con la posizione rannicchiata dell'SV..."
La mia risposta era per ridere, spero non ti sia offeso.
L'estate scorsa non potevo fare più di 20 mt a piedi consecutivamente (nervo sciatico e gamba destra ko), a volte mi alzavo alle 5 di mattina per il dolore. Dovevo operarmi ma poi l'ernia è migrata ed ora mi fa male solo ogni tanto. Io l'Sv l'ho trovata estremamente comoda però (anche se non ho termini di paragone).
La mia risposta era per ridere, spero non ti sia offeso.
L'estate scorsa non potevo fare più di 20 mt a piedi consecutivamente (nervo sciatico e gamba destra ko), a volte mi alzavo alle 5 di mattina per il dolore. Dovevo operarmi ma poi l'ernia è migrata ed ora mi fa male solo ogni tanto. Io l'Sv l'ho trovata estremamente comoda però (anche se non ho termini di paragone).
-
- Piegatore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
- Moto: sv 650 k1
- Località: la langa
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Se non vuoi rinunciare alla due ruote, più che uno scooter dove di siedi come a casa... cerca una moto che pesi poco.... magari sella comoda e carica un pò sulle braccia.caiusmarcus ha scritto: 1 ernia avanzata, due dischi disidratati e la compressione del nervo sciatico (con riverbero fino al piede sinistro che mi impedisce di cambiare) che si accentua con la posizione rannicchiata dell'SV...
Io soffro il mal di schiena da bestia ma non mi faccio fermare di fronte a nulla (non sono ai tuoi livelli) e devo dire che delle volte in moto sto meglio che sul divano....
Importantissimo tenere caldo e sostenuto il bacino, quindi subito il busto (forse trovi ancora quelli del lidl) ed in inverno bustine scaldanti.
Se il problema è maggiore, se non riesci davvero a cambiare, forse dovresti considerare di riunicare alla moto per un pò, fare della terapia e valutare un ritorno in sella...
Ricordati che un busto ti cambia la vita!!!!!!!!!!

NEL DUBBIO ACCELERA
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
...problemi simili alla schiena... ed ho solo 30 anni .... -.-
amarezza...
le nuove cb500? buttaci un occhio ....
per il discorso busto io sono perplesso in realtà... credo sia forse più utile rafforzare la muscolatura lombare e addominale... perche s eti abitui alla ascia.. poi non ne puoi fare a meno ....
amarezza...
le nuove cb500? buttaci un occhio ....
per il discorso busto io sono perplesso in realtà... credo sia forse più utile rafforzare la muscolatura lombare e addominale... perche s eti abitui alla ascia.. poi non ne puoi fare a meno ....
-
- Mototurista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
- Moto: SV650s '01
- Nome: Marco
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Grazie per le risposte; supponevo che lo scooter, per quanto comodo, presentasse cmq il problema della postura; valutavo l'enduro perchè le sollecitazioni sarebbero assorbite dai leveraggi lunghi e dalla forcella, associando anche un po' di scarico del peso sulle gambe che, a differenza dello scooter, poggiano sulle pedane su cui fare leva.
Ho letto che ci vogliono settimane per riprendersi (+ fisioterapia, ovviamente) ma quello che mi frega in moto stradali è la posizione con la gamba per troppo tempo "rannicchiata" per la distanza ridotta tra sellino e pedana, che nell'enduro cambia parecchio.
Questo almeno era il ragionamento...
Ho letto che ci vogliono settimane per riprendersi (+ fisioterapia, ovviamente) ma quello che mi frega in moto stradali è la posizione con la gamba per troppo tempo "rannicchiata" per la distanza ridotta tra sellino e pedana, che nell'enduro cambia parecchio.
Questo almeno era il ragionamento...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Il mio consiglio è quello di lasciare parcheggiata la moto in garage e di andare da subito in palestra a fare esercizi specifici per la schiena.
Dopo un periodo sufficiente valuterai i risultati della fisioterapia e solo allora potrai tornare in sella sulla tua SV o rinunciarvi definitivamente.
Non credo che una moto diversa ti risolva il problema.
Soffro anche io di mal di schiena (2 protusioni e 1/2) e soltanto la palestra è riuscita a migliorare la mia situazione (vado in palestra ormai da 14 mesi consecutivamente).
Ti assicuro che gli esercizi per i muscoli lombari sono un toccasana, su di me sta funzionando (sgrat sgrat
).
Ciò che rimane è il mal di schiena la mattina, appena svegli, ma già dopo 30 minuti svanisce.
Dopo un periodo sufficiente valuterai i risultati della fisioterapia e solo allora potrai tornare in sella sulla tua SV o rinunciarvi definitivamente.
Non credo che una moto diversa ti risolva il problema.
Soffro anche io di mal di schiena (2 protusioni e 1/2) e soltanto la palestra è riuscita a migliorare la mia situazione (vado in palestra ormai da 14 mesi consecutivamente).
Ti assicuro che gli esercizi per i muscoli lombari sono un toccasana, su di me sta funzionando (sgrat sgrat

Ciò che rimane è il mal di schiena la mattina, appena svegli, ma già dopo 30 minuti svanisce.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: R: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
A me con lo scooter è venuto il mal di schiena... Vai di enduro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Ciao io ero messo proprio male con due ernie al disco dolorosissime, a volte giorni e giorni a letto da non potersi alzare. Poi tramite amici sono venuto a conoscenza della Discectomia Laser http://www.ambulatorioalbertini.it/inde ... laser.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Insomma a ottobre mi sono sottoposto, in day hospital, all intervento e ad oggi, con i dovuti scongiuri, mai più avuto il minimo dolore. La cosa fantastica è che dopo 10 giorni ero di nuovo in sella alla mia Sv.
Ti consiglio vivamente almeno di informarti, il Dott. Albertini e' veramente in gamba e simpatico.
Bye
Insomma a ottobre mi sono sottoposto, in day hospital, all intervento e ad oggi, con i dovuti scongiuri, mai più avuto il minimo dolore. La cosa fantastica è che dopo 10 giorni ero di nuovo in sella alla mia Sv.
Ti consiglio vivamente almeno di informarti, il Dott. Albertini e' veramente in gamba e simpatico.
Bye
Nel dubbio...accellero !!!
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Ciao io ero messo proprio male con due ernie al disco dolorosissime, a volte giorni e giorni a letto da non potersi alzare. Poi tramite amici sono venuto a conoscenza della Discectomia Laser http://www.ambulatorioalbertini.it/inde ... laser.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Insomma a ottobre mi sono sottoposto, in day hospital, all intervento e ad oggi, con i dovuti scongiuri, mai più avuto il minimo dolore. La cosa fantastica è che dopo 10 giorni ero di nuovo in sella alla mia Sv.
Ti consiglio vivamente almeno di informarti, il Dott. Albertini e' veramente in gamba e simpatico.
Bye
Insomma a ottobre mi sono sottoposto, in day hospital, all intervento e ad oggi, con i dovuti scongiuri, mai più avuto il minimo dolore. La cosa fantastica è che dopo 10 giorni ero di nuovo in sella alla mia Sv.
Ti consiglio vivamente almeno di informarti, il Dott. Albertini e' veramente in gamba e simpatico.
Bye
Nel dubbio...accellero !!!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6258
- Iscritto il: sab nov 09, 2002 9:07 pm
- Moto: triumph tiger 1200
- Località: Napoli(ora parma)
- Contatta:
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
pure io con una fastidiosa ernia che mi comprimeva nervo sciatico avevo problemi anche a camminare..per fortuna si è risolto da solo nel senso che forse l'ernietta si è spostata non premendo piu sul nervo sciatico......non ho letto tutto il post ma non è operabile? un amico era rovinato non camminava piu,il giorno stesso che si è operato saltellava addirittura...
lol....


-
- Piegatore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
- Moto: sv 650 k1
- Località: la langa
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Vero... infatti bisogna capire che va levato appena finito il suo "lavoro".^Juza^ ha scritto: per il discorso busto io sono perplesso in realtà... credo sia forse più utile rafforzare la muscolatura lombare e addominale... perche s eti abitui alla ascia.. poi non ne puoi fare a meno ....
In moto come sul lavoro serve per attutire gli sforzi, anzi, secondo me sui luoghi di lavoro andrebbe obbligatorio per tutti.
In moto, inoltre, ripara la schiena dall'aria e credetemi... il calore è il primo rimedio per i dolori alla bassa spina dorsale!
Comunque....
In ogni caso, al netto del fatto che cure, riposo e riabilitazione sono SEMPRE la strada da seguire... qualche consiglio si può dare, non conoscendo l'entità del dolore.
Un vstrom? Non è "dritto" come un un enduro puro ed è un motore "amico". Non leggerissima ma la muovi bene, inotre lavorando su manubrio e pedane (per ogni moto) puoi trovare una posizione ottimale

NEL DUBBIO ACCELERA
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: R: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Quoto, anche a me lo scooter ha solo peggiorato il mal di schienaIlLupo ha scritto:A me con lo scooter è venuto il mal di schiena... Vai di enduro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sent from my hand
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
quando ho avuto problemi con la schiena tempo fa
ho approfittato delle attenzioni di un bravo chiropratico
che in due/tre mesi mi ha rimesso a posto
certo mi ha anche messo al corrente di alcune posture sbagliate
che puntualmente io tenevo
e degli esercizi semplici da fare a casa
e con questi consigli . . . ho rimediato ai dolori
poi ultimamente faccio anche bici quasi ogni gg
ho approfittato delle attenzioni di un bravo chiropratico
che in due/tre mesi mi ha rimesso a posto

certo mi ha anche messo al corrente di alcune posture sbagliate
che puntualmente io tenevo
e degli esercizi semplici da fare a casa
e con questi consigli . . . ho rimediato ai dolori
poi ultimamente faccio anche bici quasi ogni gg

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
Io son due settimane che non uso più lo scooter a causa del nervo sciatico del menga
Ogni buca canto l'aida
OT
Ma se "pimpo" il mio sh con ammortizzatori seri, tipo FG, Bitubo ecc... lavorando meglio la situazione migliora o è proprio il tipo di sospensione che fa schifo?
Dato che ormai sno a 30mila con l'Sh, io e la mia schiena, ci stavamo facendo un pensierino

Ogni buca canto l'aida

OT
Ma se "pimpo" il mio sh con ammortizzatori seri, tipo FG, Bitubo ecc... lavorando meglio la situazione migliora o è proprio il tipo di sospensione che fa schifo?
Dato che ormai sno a 30mila con l'Sh, io e la mia schiena, ci stavamo facendo un pensierino

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Problemi di schiena: scooter comodo od enduro?
lascia la moto per un po', fai la fisioterapia necessaria e solo poi vedi il da farsi.
Sconsiglio comunque lo scooter, propendo per stradali da piccola leggere da piccola cilindrata, ma sei te che ti ci devi sedere sopra e capire come va
Sconsiglio comunque lo scooter, propendo per stradali da piccola leggere da piccola cilindrata, ma sei te che ti ci devi sedere sopra e capire come va